PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore metallico proveniente dal volano (credo) p150x prima serie



giorgiolopez
09-07-14, 08:40
Salve ragazzi, volevo porvi una domanda "multimediale", nel senso che come dicono in questi casi "e vai col filmato!"

Rumore metallico P150X (prima serie) - YouTube (http://youtu.be/_JIUQbCghjY)

ho comprato da poco una vespa che era stata ferma per un po' e il motore fa questo strano rumore metallico che si può sentire dal video...sembra venire dal volano (fate caso anche a cosa succede quando spengo): il meccanico mi ha detto che il motore è a posto, e per il rumore mi ha detto di non preoccuparmi ma di fare una miscela un po' più ricca con olio full synth...mi ha detto tipo che il rumore viene dai cuscinetti e una migliore lubrificazione lo farà andare via. Voi che ne dite?

grazie a tutti

Max80
09-07-14, 09:40
Attendi pareri più autorevoli....
ma ti posso dire che a me poco più di un mese fa
si è staccato un magnete del volano(grazie a dio ero al minimo)
e lo ha bloccato modi grippata!!
magari il tuo si sta staccando dalla sede e strofina sul piatto, ma ti ripeto è un
idea.
comunque toglierlo per controllare è una banalità da 2 minuti
solo che ti occorre l'estrattore che comunque costa pochi euri!!
fidati controlla che. È meglio... Se fosse come dico rischi di farti molto male
e di creare parecchi danni!!!!

tommyet3
09-07-14, 11:52
Che bello, esiste un olio full magico che fa sparire i rumori........... :risata:

C'è un pò di olio "normale" nel carter??

Se tiri la frizione il rumore si attenua??

Sei sicuro di non avere un gruppo termico maggiorato??

Tommy ;-)

giorgiolopez
09-07-14, 18:56
Mmm cosa intendi per olio normale nel carter? By the way, cosa intendi per carter (si lo so, sono un novellino)? Sarebbe la scatoletta tondeggiante del cambio dietro al volano? Ad ogni modo la frizione non altera il rumore (per inciso preso dalla paranoia oggi sono andato da un altro meccanico il quale mi ha detto anche lui che il problema dovrebbe derivare dai cuscinetti che stanno iniziando a consumarsi e mi ha anche lui consigliato di arricchire un po la miscela come "palliativo").
Ps non credo il gruppo sia maggiorato, probabilmente il meccanico me l'avrebbe detto...

Ps grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

volumexit
09-07-14, 19:01
Attendi pareri più autorevoli....
ma ti posso dire che a me poco più di un mese fa
si è staccato un magnete del volano(grazie a dio ero al minimo)
e lo ha bloccato modi grippata!!
magari il tuo si sta staccando dalla sede e strofina sul piatto, ma ti ripeto è un
idea.
comunque toglierlo per controllare è una banalità da 2 minuti
solo che ti occorre l'estrattore che comunque costa pochi euri!!
fidati controlla che. È meglio... Se fosse come dico rischi di farti molto male
e di creare parecchi danni!!!!
Quoto, come prima verifica, devi togliere il volano e controllare con un oggetto metallico, avvicinandolo ai magneti per vedere se ce ne qualcuno che si sta staccando.

Vol.

giorgiolopez
09-07-14, 19:05
Oggi ho cercato l'estrattore senza fortuna. Domani vedo dove posso reperirlo. A parte questo è facile smontare il volano? Devo solo smontare le 4-5 viti del copri volano, fermarlo con l'estrattore e cacciarlo fuori con la chiave a T da 9 (o quello che è)?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giorgiolopez
09-07-14, 20:03
A proposito: ma l'estrattore è quella specie di adattatore che (credo) si mette davanti alla chiave a T? Io credevo fosse l'attrezzo per tenere il disco del volano bloccato. Nel caso non sia così, mi serve anche quell'aggeggio o posso farne a meno? Scusate l'ignoranza, sono un principiante :D

giorgiolopez
10-07-14, 21:03
Non mi abbandonate proprio ora vi prego!!! :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacio74
10-07-14, 21:25
Non mi abbandonate proprio ora vi prego!!! :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grandi linee spiega bene come smontare il volano anche se il tuo e leggermente diverso .

controlla anche il gioco assiale del volano prima di smontarlo, cioe prendilo per le alette quando hai smontato il carter coprivolano e prova a muoverlo su e giu, o a destra\sinistra , un leggero gioco di qualche decimo e normale in quei cuscinetti non deve esser tropo ecco, controlla anche se a motore acceso in folle, il rumore cambia se tiri la frizione.

smontaggio ventola vespa - YouTube



(http://www.youtube.com/watch?v=GSCYX2PsRZg)

giorgiolopez
10-07-14, 21:28
Eh avevo visto tutorial del genere...ma (non so se dipenda dal fatto che il mio è un px) a me non c'è quella feritoia sul volano...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacio74
10-07-14, 21:32
Eh avevo visto tutorial del genere...ma (non so se dipenda dal fatto che il mio è un px) a me non c'è quella feritoia sul volano...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ecco perche ti ho scritto e leggermente diverso, ma la procedura e la stessa e l'estrattore pure.
una volta smontato controlla con il metallo come ti ha scritto volumexit, se ci sono dei magneti che si staccano lo vedi

giorgiolopez
12-07-14, 09:26
Ma per tenere fermo il disco del volano cosa posso usare? Anche uno strumento adattato? O c'è il rischio di scassare qualcosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacio74
12-07-14, 11:45
Be per bloccare il volano ci devi mettere del tuo, l'idea del manico del martello che hai visto sul video non e male, non incastrare cose tra carter e volano, il carter e debole e puoi spaccarlo.

giorgiolopez
12-07-14, 18:43
Vero, l'idea del martello è buona. Proverò Lunedì, dato che ancora non ho trovato l'estrattore. Comunque, in tutto questo, dal momento che la mia è una PX prima serie (e non PX-E) non trovi strano che il mio volano non abbia l'asola? Dovrebbe essere necessaria per controllare l'apertura delle puntine...forse devo aprirla per verificare se è stata sostituita l'accensione...sennò può darsi che abbiano fatto un miscuglio puntine + volano per accensione elettronica?

pacio74
12-07-14, 19:35
Vero, l'idea del martello è buona. Proverò Lunedì, dato che ancora non ho trovato l'estrattore. Comunque, in tutto questo, dal momento che la mia è una PX prima serie (e non PX-E) non trovi strano che il mio volano non abbia l'asola? Dovrebbe essere necessaria per controllare l'apertura delle puntine...forse devo aprirla per verificare se è stata sostituita l'accensione...sennò può darsi che abbiano fatto un miscuglio puntine + volano per accensione elettronica?

Nel cambio puntine elettronica hanno montato volani con asola su accensioni elettroniche, tu non hal le puntine se il volano e senza asola

giorgiolopez
12-07-14, 20:13
Non essendo px150e ma p150x non dovrebbe essere con le puntine? Almeno di fabbrica, voglio dire...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacio74
12-07-14, 20:17
Non essendo px150e ma p150x non dovrebbe essere con le puntine? Almeno di fabbrica, voglio dire...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non ne sono sicuro ma ci sono dei x con accensione elettronica di serie, ma avevano il volano con l'asola, molti fanno la conversione per eliminare le puntine che possono dar problemi, spece con i nuovi ricambi che non valgono molto.

volumexit
12-07-14, 21:23
Non ne sono sicuro ma ci sono dei x con accensione elettronica di serie, ma avevano il volano con l'asola, molti fanno la conversione per eliminare le puntine che possono dar problemi, spece con i nuovi ricambi che non valgono molto.

PX prima serie non E non avevano le puntine.
Poi sono arrivati I PX1XXE con accensione elettronica e successivamente gli arcobaleno con accensione elettronica.

pacio74
12-07-14, 21:34
PX prima serie non E non avevano le puntine.
Poi sono arrivati I PX1XXE con accensione elettronica e successivamente gli arcobaleno con accensione elettronica.

O letto in giro che su gli ultimi prodotti montavano l'elettronica con volano per puntine, ma come ho detto prima non ne ho certezza, qualcuno ne ho visto ma e piu probabile convertito che di serie, nei cambi generaziomali la piaggio a volte qualche mischiaticcio lo faceva.

giorgiolopez
16-07-14, 08:05
Ma poi a me al massimo dovrebbe essere il contrario: volano per elettronica montato su puntine, che mi pare ancora più improbabile come accoppiata...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacio74
16-07-14, 10:56
Ma poi a me al massimo dovrebbe essere il contrario: volano per elettronica montato su puntine, che mi pare ancora più improbabile come accoppiata...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non dovrebbe essere possibile, il volano senza finestrella non ha camma per le puntine.

giorgiolopez
16-07-14, 20:50
Appunto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Clint
16-07-14, 23:03
Quel rumore è troppo "tintinnante" per provenire dal di dentro....
Non potrebbe essere semplicemente che tocca la ventola sul copriventola?
Perchè non provi a togliere copriventola e cuffia e vedi se ancora tintinna?

volumexit
18-07-14, 06:15
O letto in giro che su gli ultimi prodotti montavano l'elettronica con volano per puntine, ma come ho detto prima non ne ho certezza, qualcuno ne ho visto ma e piu probabile convertito che di serie, nei cambi generaziomali la piaggio a volte qualche mischiaticcio lo faceva.

I P1**X sono tutti a puntine, e meno che non siano stati modificati successivamente.

Vol.