Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema luci di posizione e indicatore riserva.



mirco
10-07-14, 11:59
Salve Ragazzi,
ho un problema simile sulla mia vespa.
Da qualche giorno, sono defunte: luce posizione anteriore, posteriore, illuminazione contakm e non si accende più la spia della riserva (cosa che mi ha causato un simpatico imprevisto in aperta campagna!).Frecce, clacson e faro funzionano perfettamente, ho già cambiato il regolatore di tensione perché mi si bruciavano di continuo le lampade.
Aggiungo che ho notato un cavo di massa che penzola dalla "morsettiera" nera posta vicino al motore.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e chiedo scusa per l'imprecisione della mia descrizione ma, sono un neofita della Vespa :)

volumexit
10-07-14, 12:25
Salve Ragazzi,
ho un problema simile sulla mia vespa.
Da qualche giorno, sono defunte: luce posizione anteriore, posteriore, illuminazione contakm e non si accende più la spia della riserva (cosa che mi ha causato un simpatico imprevisto in aperta campagna!).Frecce, clacson e faro funzionano perfettamente, ho già cambiato il regolatore di tensione perché mi si bruciavano di continuo le lampade.
Aggiungo che ho notato un cavo di massa che penzola dalla "morsettiera" nera posta vicino al motore.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e chiedo scusa per l'imprecisione della mia descrizione ma, sono un neofita della Vespa :)

Ciao e benvenuto su VR, magari passa in piazzetta e fare una breve presentazione.
Ho scorporato il tuo messaggio in quanto, nell'altro si parlava di PX senza frecce 6V mentre la tua e' un PX con frecce quindi a 12V.

Non e' normale che ci sia una massa a penzoloni. Apri la morsettiere e vedi da dove si e' staccata e riattaccala.
Se ancora non funzionano le posizione e l'indicatore di riserva, prova a controllare le lampadine. Ma il livello carburante funziona?

Vol.

mirco
10-07-14, 14:12
Ciao e benvenuto su VR, magari passa in piazzetta e fare una breve presentazione.
Ho scorporato il tuo messaggio in quanto, nell'altro si parlava di PX senza frecce 6V mentre la tua e' un PX con frecce quindi a 12V.

Non e' normale che ci sia una massa a penzoloni. Apri la morsettiere e vedi da dove si e' staccata e riattaccala.
Se ancora non funzionano le posizione e l'indicatore di riserva, prova a controllare le lampadine. Ma il livello carburante funziona?

Vol.

144489
Ciao e grazie della risposta,

perdonami per aver scritto nel topic sbagliato, non sono un esperto di forum.
Ho allegato una foto del filo di cui parlavo prima, viene fuori da un buco ricavato nella plastica e non mi sembra una cosa "di fabbrica" ma, magari mi sbaglio.
L'indicatore di livello carburante ha sempre funzionato male, fa su e giù continuamente.

volumexit
10-07-14, 14:18
Ciao e grazie della risposta,

perdonami per aver scritto nel topic sbagliato, non sono un esperto di forum.
Ho allegato una foto del filo di cui parlavo prima, viene fuori da un buco ricavato nella plastica e non mi sembra una cosa "di fabbrica" ma, magari mi sbaglio.
L'indicatore di livello carburante ha sempre funzionato male, fa su e giù continuamente.

Prima cosa, l'ho scorporata per dare piu visibilita' alla tua richiesta, non e' tanto un problema di aver scritto nel posto sbagliato:-)

Poi quella e' la bobina e non centra nulla con i tuo problemi. Allora devi controllare le lampadine.

VOl.

mirco
10-07-14, 14:25
Perfetto,

riguardo alle lampadine, posso dire che, le ho sostituite tutte qualche tempo fa, in seguito alla sostituzione del regolatore di tensione che me le faceva bruciare continuamente. In effetti la lampada del faro che ho montato ora, sia in posizione anabbagliante che abbagliante resta uguale, può darsi che ci sia montata una lampada errata e che questo mi causi il problema?
Nel frattempo,(vi prego di non prendermi in giro) tra i vari tentativi che ho fatto, verificando i cablaggi del regolatore ho mandato qualcosa in corto, ora non si accende piu' niente! Appena apre il negozio di ricambi ne vado a prendere uno nuovo :testate: