PDA

Visualizza Versione Completa : DR 177... seeger spinotto rotto e sorpresa all'apertura



dfteam
12-07-14, 14:48
Premetto che andava benissimo, ho fatto il VWD di Mantova senza nessun problema. Qualche giorno prima sentivo una specie di tintinnìo al minimo, non il classico scampanellio.

Oggi ho aperto e, oltre a trovare il pistone nerissimo, ho trovato la bella sorpresa del seeger rotto e i segni che ha lasciato sul pistone.
Per fortuna la camicia non ha nessun segno, la foto è fatta con il flash e sembra che si vedano striature, ma non sono assolutamente graffi.
Osservando la camicia però si notano i due boosterini ai lati dello scarico completamente otturati!!! Ho dovuto usare un bel punteruolo per togliere i residui carboniosi che erano belli compatti.
Gli ultimi tre litri di olio sono stati il SIP, TOTAL, SIP.
Il cielo del pistone non è che fosse pulitissimo, mentre la testa tutto sommato era solo annerita.
L'ho lucidato quasi a specchio anche se in foto non si percepisce tanto.

Sull'albero ho trovato quel bel segno di bruciatura, anche se al tatto non sembra ci sia il solco (tenuta garantita spero).

Visto che non ho tanta voglia di aprire il motore (attività rinviata all'inverno), ho preso fasce nuove e due seeger.

Il pistone è l'ASSO 2424, immagino quindi che sia l'originale, segno che non sono state fatte rettifiche. Ho preso le fasce da 63.
Se non si volesse rettificare si potrebbero mettere fasce maggiorate? Per esempio 63.4

http://i60.tinypic.com/nn1kpi.jpg

http://i58.tinypic.com/15pn2af.jpg

http://i62.tinypic.com/vpkglw.jpg

http://i58.tinypic.com/28s2cfd.jpg

http://i59.tinypic.com/20pyq0o.jpg

http://i60.tinypic.com/11btdmt.jpg

http://i58.tinypic.com/50p0rb.jpg

carloee
12-07-14, 15:44
Io andrei di rettifica e pistone nuovo... a occhio direi che di km ne ha macinati tanti...

aborigeno
12-07-14, 16:10
Quoto!!

Case93
12-07-14, 16:32
I booster tappati sono un classico nel DR,anche io li ho trovati così...
Vuoi la mia? montalo così con due fasce nuove e quando hai tempo e denaro cambia direttamente GT,rettificare il DR non vale la spesa.

dfteam
12-07-14, 16:49
Km ne ha macinati (a colpi anche di 350-450 per domenica) ma forse non tantissimi. Forse 15000 da quando l'ho preso non nuovo.
Mi ha dato tante soddisfazioni però, con 30-35km/lt di media e una bella guidabilità.
È un DR polinizzato e va meglio del polini P&P che avevo prima.

fenn
12-07-14, 17:54
ciao. occhio che non ci vanno i seeger ma le mollette a forma di G
Gudgeon Pin Clip POLINI/DR | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/gudgeon+pin+clip+polinidr+_13000000)

dfteam
12-07-14, 18:24
ciao. occhio che non ci vanno i seeger ma le mollette a forma di G
Gudgeon Pin Clip POLINI/DR | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/gudgeon+pin+clip+polinidr+_13000000)

:azz: io avevo i seeger.
Che cambia tra i due? Ho visto che i seeger misura 15x1 mentre le mollette 15x1,2. Tecnicamente non dovrebbero esserci differenze.

Gt 1968
12-07-14, 19:36
Mamma mia ... l'olio total sintetico mi ha sporcato di morchia tutto il motore

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

gian-GTR
12-07-14, 19:56
:azz: io avevo i seeger.
Che cambia tra i due? Ho visto che i seeger misura 15x1 mentre le mollette 15x1,2. Tecnicamente non dovrebbero esserci differenze.

la differenza è che se metti quelli sbagliati si rompono, tu ne sei l'ennesima dimostrazione.
anche io ricordo che sul DR ci vanno le G

guarda su SIP.

ah dimenticavo.... cambia la sede nel pistone che è ben diversa...

sapessi quanti hanno tirato dei mega gripponi a causa di questo errore banale :roll:
:ciao:

Psycovespa77
12-07-14, 20:16
Quoto!Cambia anche la sezione della sede sul pistone,emisferica per le G e quadra per i seeger;meglio non mischiare le due cose o succedono fatti spiacevoli.

dfteam
12-07-14, 22:13
Si si, ho verificato e nei DR danno sempre le mollette. Io l'ho trovato con i seeger e avevo ordinato quellinsu SIP, ho corretto l'ordine.
Non sapevo della differenza della sede, verifico per curiosità.

Comunque si dovrebbero a logica sfilare, io ho trovato invece una delle estremità rotte. E mi è andata bene che non si è sfilato il seeger dalla sede, se no mega grippone anche io

Inviato dal mio A1-810 usando Tapatalk 4

PISTONE GRIPPATO
14-07-14, 07:03
Si si, ho verificato e nei DR danno sempre le mollette. Io l'ho trovato con i seeger e avevo ordinato quellinsu SIP, ho corretto l'ordine.
Non sapevo della differenza della sede, verifico per curiosità.

Comunque si dovrebbero a logica sfilare, io ho trovato invece una delle estremità rotte. E mi è andata bene che non si è sfilato il seeger dalla sede, se no mega grippone anche io

Inviato dal mio A1-810 usando Tapatalk 4
Però hai la spalla dell'albero segnata da evidente contatto con la valvola.....non è che il pezzo di siger è rimasto piantato nel carter? io aprirei per controllare.

Uicio76
14-07-14, 12:30
Tempo fa mi si e' rotta una fascia del DR, ho preferito rettificare,da quel momento in poi sono iniziate le rogne.

Assieme al pistone nuovo, mi sono state fornite ovviamente anche fasce e i segger.

le fasce non erano corrette (troppo grandi), quindi me le hanno sostituite con quelle correte.
il problema sono stati poi i segger. Assieme al pistone e alle fasce (sbagliate) sono stati forniti i segger con occhiello...ho notato subito che avevano un gioco evidente, ma il meccanico, vista la sede del pistone squadrata, sosteneva fossero i segger corretti.

Questi segger mi si sono spaccati in corsa 3 volte, anche se a detta del meccanico erano corretti... morale, dopo queste rogne e vari danni (travasi rigati, cielo del pistone con segger incorporato etc, ho messo su i segger a G...

da qualche parte c'e anche una discussione a riguardo, con chi sostiene le qualita dei segger ad occhiello e quelli a G... buona fortuna!

dfteam
14-07-14, 12:45
ho preso le mollette a G che, come dice SIP, sono da 1.2mm contro 1.0mm dei seeger.
Il segno sulla valvola c'era da prima. Mi è venuto il dubbio e sono andato a guardare delle foto scattate quando ho sostituito il GT.
In ogni caso ho fatto una prova di tenuta e va.

Il seeger dovrebbe essere stato espulso perché ci sono i segni sul cielo del pistone e sulla testa. Una volta che arriva in camera di scoppio teoricamente l'unica via di uscita è lo scarico (anche per sola gravità).

Visto lo sporco sui travasi di scarico, è consigliabile provare a lucidarli?

LolloBO
14-07-14, 14:20
è successo anche a me...risultato: carter da buttare, valvola rigata pesantemente, cilindro da buttare. Per 2 stupide mollette.

PISTONE GRIPPATO
14-07-14, 14:37
è successo anche a me...risultato: carter da buttare, valvola rigata pesantemente, cilindro da buttare. Per 2 stupide mollette.

Temo che viste le condizioni anche al carter del nostro amico non sia andata bene......

LolloBO
14-07-14, 15:03
Temo che viste le condizioni anche al carter del nostro amico non sia andata bene......

infatti vedendo le rigature dell'albero mi sa che ci saranno state conseguenze anche per la valvola. Apri e controlla!

zango
14-07-14, 18:57
Un bel lamellare felix style:ok:

dfteam
14-07-14, 20:51
Le rigature sono accentuate dalla foto, ma erano precedenti a questo GT e sono come segni di bruciatura. In ogni caso la valvola tiene, ho fatto la prova.

Inviato dal mio A1-810 usando Tapatalk 4

PISTONE GRIPPATO
14-07-14, 22:32
Le rigature sono accentuate dalla foto, ma erano precedenti a questo GT e sono come segni di bruciatura. In ogni caso la valvola tiene, ho fatto la prova.

Inviato dal mio A1-810 usando Tapatalk 4
Se hai un pezzettino di seger piantato nella valvola poi te ne accorgerai se si dovesse staccare......