PDA

Visualizza Versione Completa : Uno statore per nemico!



granz
14-07-14, 10:17
Gente, mi si è disintegrato lo statore mentre giravo in vespa!
Sostituito con uno usato, adesso la vespa gira e riesco a spegnerla, vanno le luci dietro e lo stop, la posizione davanti ma non il claxon e la bi-luce anteriore!
i collegamenti sono:
ero statore-nero telaio
Giallo statore-giallo telaio
Blu statore-blu telaio
Rosso statore-verde telaio
Rosso telaio- diretto in centralina.
La vespa è un primavera vma2t con impianto elettrico et3.
Aiut!

volumexit
14-07-14, 10:21
Gente, mi si è disintegrato lo statore mentre giravo in vespa!
Sostituito con uno usato, adesso la vespa gira e riesco a spegnerla, vanno le luci dietro e lo stop, la posizione davanti ma non il claxon e la bi-luce anteriore!
i collegamenti sono:
ero statore-nero telaio
Giallo statore-giallo telaio
Blu statore-blu telaio
Rosso statore-verde telaio
Rosso telaio- diretto in centralina.
La vespa è un primavera vma2t con impianto elettrico et3.
Aiut!

Ma lo statore e' primavera o ET3?

Vol.

granz
14-07-14, 10:34
Et3

volumexit
14-07-14, 10:39
Et3

Allara nonc apsuico questo mix di colori, se hai impianto ET3 e statore ET3 dovresti collegarli ad uno ad uno.

granz
14-07-14, 10:41
No scusa impianto elettrico primavera e statore et3.

volumexit
14-07-14, 10:47
No scusa impianto elettrico primavera e statore et3.
Ok, alora mi sembrano corretti i colegamenti. Hai provato il clacson con luci spente?

Vol.

granz
14-07-14, 10:54
Si ma niente da fare...

granz
14-07-14, 16:47
Dagli schemi che ho visto, il cavo che esce rosso dallo statore e diventa verde nell'impianto va al claxon.
Giusto?
http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VMA2.pdf

granz
16-07-14, 08:25
Ma non capisco una cosa....
Vedendo lo schema elettrico http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VMA2.pdf
Dal devio luci nei punti 6 e 7 escono i cavi marrone e viola, che danno corrente alla biluce ma quale cavo alimenta questi punti? il giallo il verde o il rosso?
grazie....

iena
16-07-14, 12:17
Verde e giallo. Il giallo è il filo che tiene sempre accese le luci di servizio (fanale posteriore e luce contakm) ovvero quelle luci che restano sempre accese quando l'interruttore generale delle luci è su ON, il verde è quello che dà corrente a viola e marrone, oltre che al clacson.

granz
17-07-14, 10:10
Grazie x la risposta.
L'incriminato è il verde.
Quanto deve uscire di corrente da quel cavo?
Puntali tester in misurazioni messi su cavo nero e verde (x me rosso) in uscita dallo statore? Fondo scala tester 20 A/C?

iena
17-07-14, 10:18
Dovrebbero uscire i classici 6V dal verde

granz
17-07-14, 10:29
Ok

granz
17-07-14, 11:48
Prova fatta molto velocemente.
Premetto che ho un tester digitale, l'ho messo in scala 200 A/C (posso selezionare solo 200 o 500) i puntali posizionati in uscita dallo statore sul nero e verde valore che oscilla tra i 3 e i 7 volt.

Ma lasciando stare quello che ho appena scritto la cosa che proprio non capisco è che:
Scollegando l'impianto elettrico e facendo le prove collegando i cavi uno per volta, succede che le luci di servizio si accendono solo quando giallo e blu sono cablati assieme se ne levo uno dei 2 sia freno che servizi non vanno, perché?
Ho la sensazione che lo statore che ho appena comprato ha i colori messi differentemente dal protocollo.
Le prove che ho fatto con i cavi giallo e blu sono state eseguite lasciando il cavo nero che esce dallo statore attaccato all'impianto.
Dove sbaglio?

iena
17-07-14, 12:02
Il blu che esce dallo statore alimenta SOLO il freno (infatti è a massa tramite l'interruttore del freno e la lampadina stessa), il verde il resto delle luci (normalmente a massa).
Potresti intanto verificare che il filo blu, scollegando il filo dall'interruttore del freno non sia a massa e quindi accenda la luce del freno.

volumexit
18-07-14, 06:00
Scollegando l'impianto elettrico e facendo le prove collegando i cavi uno per volta, succede che le luci di servizio si accendono solo quando giallo e blu sono cablati assieme se ne levo uno dei 2 sia freno che servizi non vanno, perché?

Se guardi lo stesso schema che hai postato, vedi che il gilaoo ed il blu, sono due capi della stessa bobina. E' normale che se non hai attaccato entrambi all'impianto della vespa non funzionino ne stop ne luci di posizione. Quindi la parte stop/posizione funziona correttamente, non smontare nulla.
Piu preoccupante e' il discorso del rosso/verde. dovresti vedeer un valore abbastanza stabile introno a 7V.
Fai questa prova, stacca il verde/rosso dall'impianto, prendi una lampadina, a collegala tra il filo che esce dallo statore e massa. Se si accendo il problema non sta nello statore.

Vol.

granz
18-07-14, 23:43
Ok faccio la prova della lampadina...
Grazie.

granz
19-07-14, 11:25
Ciao gente,
Dopo la prova della lampadina che ha dato un esito negativo, ho smontato ancora una volta il volano ed ho trovato il cavo rosso staccato alla bobina dello statore.
Ho già fatto una prova e adesso si accende tutto, solo che non si spegne più nessuna luce......e sapete perchè?????
Il devio che ho smontato, l'ho guardato e tutti i cavi sono andati a PUT.....
Appena posso, li risaldo e vi aggiorno.
Potete chiudere questa discussione, noto però la necessita di una guida alla risoluzione dei problemi riguardanti lo statore e forse dell'impianto elettrico in generale.
Grazie per l'aiuto.
Ciao.