Visualizza Versione Completa : Vespa PX125E
Salve, ecco il mio nuovo acquisto! In effetti è la mia primissima vespa, una PX 125 E del 1982.
Foto:
144940144941144942144943144944144945144946144947
Spero vi piaccia!
Visto che ci sono, dalle foto forse si vede, manca un piedino gommato del cavalletto, è facilmente trovabile da un ricambista?
Bella vespa!.. Per il gommino si, è facilmente reperibile! :)
Bella davvero. Ma è restaurata?
:ciao: Gg
Bella davvero. Ma è restaurata?
:ciao: Gg
Se devo essere sincero, mi pare sia stata restaurata dal primo proprietario prima di vanderla al secondo (che poi l'ha venduta a me 3 anni dopo). Io non ho fatto altro che comprarla, non un filo di ruggine, un paio di graffi neanche visibili, perfetta, motore originale, marmitta originale, mai cambiato niente a detta del vecchio proprietario (pare che sia stata SISTEMATA e verniciata più che restaurata).
Bella vespa!.. Per il gommino si, è facilmente reperibile! :)
Grazie mille! :mrgreen:
Bella è bella, e se va anche bene .... è stato un affare. :ok:
Buona vespa!
:ciao: Gg
Bella è bella, e se va anche bene .... è stato un affare. :ok:
Buona vespa!
:ciao: Gg
Grazie mille, ad andare va che è una meraviglia, solo una cosa, ma non credo sia preoccupante, la 4a entra un pò dura, cosa potrebbe essere?:roll:
Grazie mille, ad andare va che è una meraviglia, solo una cosa, ma non credo sia preoccupante, la 4a entra un pò dura, cosa potrebbe essere?:roll:
Cavi da ingrassare, olio da cambiare .... insomma una piccola manutenzione la farei. ;-)
:ciao: Gg
Cavi da ingrassare, olio da cambiare .... insomma una piccola manutenzione la farei. ;-)
:ciao: Gg
Grazie mille, oggi è il primo giorno, in questi giorni vedo un po come va e a limite aprirò un nuovo topic sul forum riguardo questo problema. Ciao!:vespone:
Davvero bella... complimenti per l'acquisto!! Le scarpine del cavalletto le trovi presso qualsiasi ricambista... e magari una piccola messa a punto al motore gioverebbe a quel gioiellino!! ;-)
Davvero bella... complimenti per l'acquisto!! Le scarpine del cavalletto le trovi presso qualsiasi ricambista... e magari una piccola messa a punto al motore gioverebbe a quel gioiellino!! ;-)
Grazie mille, oggi ho comprato i piedini gommati e anche il gommino sulla leva della messa in moto, dato che non c'era e sono scivolato facendomi anche un po male. Per quanto riguarda la messa a punto, per ora non voglio farle niente, ce l'ho solo da due giorni, non voglio perdere la testa, ma solo guidarla!!! In futuro una bella messa a punto di carburazione e motore, ma anche cambio e frizione, non è assolutamente esclusa!
-Moto
Grazie mille, oggi ho comprato i piedini gommati e anche il gommino sulla leva della messa in moto, dato che non c'era e sono scivolato facendomi anche un po male. Per quanto riguarda la messa a punto, per ora non voglio farle niente, ce l'ho solo da due giorni, non voglio perdere la testa, ma solo guidarla!!! In futuro una bella messa a punto di carburazione e motore, ma anche cambio e frizione, non è assolutamente esclusa!
-Moto
Mi sembra giusto!! [emoji1]
Avrai poi tutto l'inverno per una messa a punto generale... buon divertimento!!
Mi sembra giusto!! [emoji1]
Avrai poi tutto l'inverno per una messa a punto generale... buon divertimento!!
Ahahah ben detto! Ciao!
-Moto
Salve a tutti, riapro la discussione perché andando a vedere per curiosità le tabelle dei colori dei PXe dell'82, non c'è il mio colore. Non ho controllato quella su VR perche quando scarico il file mi dice che è danneggiato.
I colori dell'82 dovrebbero essere
- biancospino 1.298.1715
- nero 9000M
- azzurro metallizzato 7002M
Ed il tuo colore qual'è??
Quello delle foto ad inizio discussione, sono sempre io :mrgreen:
Salve a tutti, riapro la discussione perché andando a vedere per curiosità le tabelle dei colori dei PXe dell'82, non c'è il mio colore. Non ho controllato quella su VR perche quando scarico il file mi dice che è danneggiato.
I colori dell'82 dovrebbero essere
- biancospino 1.298.1715
- nero 9000M
- azzurro metallizzato 7002M
Devi verificare i dati telaio e, se fosse stato prodotto nell'81, troveresti il tuo grigio.
Quello delle foto ad inizio discussione, sono sempre io :mrgreen:
Ah già!! [emoji13] con il telefono non la vedevo...
Comunque quoto joedreed...
Il telaio corrisponde al 1982
Al telaio:
VNX2T
numero
16**2
corrisponde
Modello:
Vespa PX125E
Anno:
1982
Motore tipo:
VNX1M
Esemplari prodotti nell'anno:
76657
Caratteristiche tecniche:
http://www.vesparesources.com/telaio/img/vespe/PX1982E.gifmotore: monocilindrico 2 tempi
alesaggio: 52,5 mm
corsa: 57 mm
cilindrata : 123,4 cc
rapporto di compressione: 1/8,5
Potenza: 9cv a 6000 giri/minuto
alimentazione: miscela al 2%
carburatore: Dell'Orto SI20/20D
marce: 4
telaio:carrozzeria portante a guscio in lamiera di acciaio stampato
capacita' serbatoio: 8 litri
consumo: 2,2 l/100 km
impianto elettrico 12 volts cc
accensione elettronica
pneumatici: 3.50 x 10"
velocita massima': 89,4 km/h
Dimensioni
Lunghezza max: m. 1,760
Larghezza max: m. 0,695
Passo: m. 1,235
Altezza max: m. 1,100
peso in ordine di marcia: 110 kg
Accensione elettronica di serie, impianto elettrico a CORRENTE CONTINUA 12 volts. La forcella anteriore ha subito alcune modifiche rispetto al modello precedente: tubo sterzo e perno ruota di maggiori dimensioni.Il sistema di chiusura delle sacche e' sotto la sella che una volta chiusa, i cofani non possono essere aperti. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, copriventola, coprimozzo, sospensione anteriore, tubo sterzo, verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983.
Colori disponibili per questo modello
Antiruggine - cod.MaxMayer:
Grigio 8012M
http://www.vesparesources.com/telaio/img/ruggine/8012M.gif
Colori - cod.MaxMayer:
Biancospino - 1.298.1715
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.1715.gif
Nero - 9000M
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/9000M.gif
Azzurro Metallizzato - 7002M
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/7002M.gif
:boh:....sarà riverniciato o uno dei primissimi.
:boh:....sarà riverniciato o uno dei primissimi.
Dove è possibile trovare tracce del vecchio colore?
Che colore potrebbe essere?
Dove è possibile trovare tracce del vecchio colore?
Che colore potrebbe essere?
Nelle parti che in genere restano coperte, sotto il serbatoio per esempio.
Però una cosa te la voglio dire: Giusto avere curiosità di sapere l'eventuale colore originale, ma toccare quella carrozzeria è pura pazzia!!!
Ma ha la batteria per avere l'impianto in CC ?
:ciao: Gg
Smonta il serbatoio o apri il manubrio.
Nelle parti che in genere restano coperte, sotto il serbatoio per esempio.
Però una cosa te la voglio dire: Giusto avere curiosità di sapere l'eventuale colore originale, ma toccare quella carrozzeria è pura pazzia!!!
Ma ha la batteria per avere l'impianto in CC ?
:ciao: Gg
Nono nessuna batteria, ho solo sottolineato quel che è uscito scritto dal database telai, che suppongo sia un errore giusto?
Smonta il serbatoio o apri il manubrio.
Cosa intendi per smontare il manubrio? Mi è capitato di dover smontare la parte superiore per accedere ai cavi elettrici del faro perche mi dava dei problemi, ma a memoria mi pare fosse grigio anche la sotto...
mimimemegna
05-10-14, 12:41
Bel PX!
Cosa intendi per smontare il manubrio? Mi è capitato di dover smontare la parte superiore per accedere ai cavi elettrici del faro perche mi dava dei problemi, ma a memoria mi pare fosse grigio anche la sotto...
Si, magari è uscita proprio grigia, non si sa.
In ogni caso non la toccherei assolutamente!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.