Visualizza Versione Completa : Dettagli VBB1.... help!
ed io che pensavo di saperla lunga...
finita la VBB2, sono alle prese con la VBB1... il dubbio è sulle liste pedana che non avevo, ci vanno quelle larghe o quelle strette tipo VBB2-VNB???
I fregi sui cofani posteriori montano da che anno? 1960-o.. dal 61/62?
Utente Cancellato 007
25-07-14, 13:05
liste pedale larghe come quelle della vba... le strette partono dalla vbb2
i fregi montano dal numeo di telaio 71001
p.s. mostraci un po' due foto della vespozza, ciao Paolone ;)
GRAZIE... ci stavo diventando matto... non mi spiegavo stà cosa delle liste strette sulla VBB2 e larghe sulla 1.....
il fregio sulla campana è quello tipo VNB3-4-5 o quello liscio sottile senza crestina in rilievo?
Foto quando l'ho riattaccata, intendo la pedana al ponte il ponte alla coda e robe simili..... magari quando do il nocciola e si presenta degnamente.
Utente Cancellato 007
25-07-14, 13:17
il fregio è come quello di vba, vnb3-4-5-6
cavolo il DEVIO? quello tipo antico con la levetta strana tipo vnb1 o quelllo tipo gl?
pedivella con gommino o quella strana priva????
Diamine la mia da libretto del 60 ma telaio 80xxx... possibile? QUINDI FREGI,,,,
Utente Cancellato 007
28-07-14, 00:04
pedivella come per vba e vnb3, con millerighe e gommino... devio come gl con selettore tripolare a levetta a "fungo", selettore bipolare a "rettangolo", per intenderci, e clacson a bottone quadrato
Si! Sempre eccellente wyatt ....fregi...e devio tipo gl.. Ti confermo pure
Liste larghe.. Io sulla Mia ho quelle originali che ho smontato per bene e conto di rimettere lucidate, cambiando solo
la gomma
La batteria la tieni o la escludi? Io pure sto x iniziare la mia vbb1 e sono tentato di escluderla... Ho smontato la vecchia e l'ho svuotata... Vorrei mantenerla come piccolo portaoggetti... semplicemente x questioni di estetica...C'era una circolare esplicativa piaggio che spiegava ai meccanici dell'epoca come fare ad eliminarla ed i collegamenti da fare
Utente Cancellato 007
28-07-14, 11:35
con la batteria mi sto trovando malissimo... ho sostituito il raddrizzatore con un ponte di diodi ed effettivamente funziona, però se la uso 4 o 5 giorni di seguito la batteria non resiste... è possibile che sia rovinata la batteria in quanto prima avevo fatto dei collegamenti sbagliati al raddrizzatore che me lo hanno fuso (quindi è probabile che ne abbia risentito anche la batteria), se così non fosse (mi farebbe piacere sentire altri pareri in proposito :-)) consiglierei anche io di eliminarla
Alla fine oltre alla questione estetica/originalità, la batteria dovrebbe avere se non erro, semplicemente la funzione di far accendere lo stop a motore spento come previsto per un breve periodo proprio in quegli anni in cui usci la vbb1 se così fosse non ha senso tenerla ... Tra batteria raddrizzatore al Silicio ( o moderno ponte di diodi) etc è solo una spesa e un rischio di rogne o aggiuntive
Tra l'altro sotto quel coperchietto al
Posto del raddrizzatore ci starebbe proprio bene invece e ben nascosto un regolatore di tensione di quelli piccoli quadrati (tipo questo http://img.tapatalk.com/d/14/07/28/y8yvazyj.jpg
io ho restaurato una VBB1T e come d'origine ho messo la batteria, ma ti consiglio di eliminarla.
Wow... Chi si rivede... È un pezzo che non leggevo tuoi interventi... Bentornato
Wyatt tu hai copia di quella circolare piaggio nei tuoi archivi? Così cerco di farlo come prescritto dalla casa... Un po come la sostituzione di un 20/15b con un 20/15c su vnb1 non è quello con cui è uscita... Ma era una modifica dell'epoca delle officine piaggio prescritta dalla casa... Trovassi una vnb1 con un carb C non mi sognerei mai di rimetterci il B ne di contestarne l'originalità!
Lo stesso ragionamento lo applico x analogia alla vbb
ciao Luca...grazie, un saluto anche a Wyatt :ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.