Visualizza Versione Completa : la T5 in quarta .... rallenta
vincenzovbb150
09-03-08, 18:04
ciao a tutti
vorrei qualche consiglio per ravvivare la quarta della mia T5 del 87 senza miscelatore.
specifico che ha una seconda da favola la terza è ok ma quando inserisco la quarta ... devo riscalare in terza. E' vero che la quarta è di riposo ma è sempre una T5 .... mi sembra troppo.
Vi dico che prima di prenderla aveva la sua marmitta originale che era completamente intasata e ho montato una Sito che, oltre ad un suono pazzesco (all'iinizio) gli ha dato nuova vita.
Ora è presso il carrozziere per la prossima iscrizione alla FMI. :sbav:
grazie per i consigli :ciao:
Vincenzovbb150
highlander
09-03-08, 18:59
non è che il tubo benzina è troppo corta e non gli arriva abbastanza miscela??? o che hai il carburatore sporco e succede la stessa cosa?
vincenzovbb150
09-03-08, 20:48
ciao High
credo che se fosse quello il problema avrei la stessa resa anche con le altre marce. Non ti sembra?
cmq una pulizia del carburatore penso di farla lo stesso.
grazie per l'interessamento ;-)
Da quanto ce l'hai? Ha sempre fatto così?
Io credo che prima che tu l'acquistassi, la vespa aveva un'elaborazione ed è stato modificato anche il cambio per rapportare meglio la vespa. Quando è stata venduta, probabilmente, è stato smontato il gruppo termico e d il cambio ora non va d'accordo con il gruppo termico originale. Sei capace di smontare la frizione? Conta quanti denti ha il pignone.
Sottoscrivo senatore. O magari il gt non è originale?
Ma quanti km. ha percorso? Io comunque avrei comprato la marmitta originale perchè la sito plus quel problema che descrivi c'è l'ha se il motore non è a punto. Ma a compressione come stai messo?
Sennò una lucidata al cilindro (se non rigato) e fasce nuove (e/o pistone + fasce nuove) ci farei un pensierino...
non è che hai il cilindro alla frutta?
ciao High
credo che se fosse quello il problema avrei la stessa resa anche con le altre marce. Non ti sembra
Quoto gli altri, a me sembra decisamente un problema di rapportatura. Tira bene le marce basse e si siede in quarta, tipico ed accentuato maggiormente dalla coppia poco pronunciata della T5
Quoto, rapporti modificati e probabile usura cilindro, che messi insieme ....
Io rimango dell'idea che le marmitte originali fungono meglio se non ci sono elaborazioni al gruppo termico.
vincenzovbb150
10-03-08, 14:00
per Senatore: quando l'ho presa ho dovuto fare rettifica al cilindro e pistone nuovo. era tutto rigato e sembrava avessero utilizzato olio per friggere !!! :Lol_5:
Poi ho messo la marmitta Sito ed ho fatto la crocera in quanto scappava la seconda che era un casino. Non credo avesse subito elaborazioni precedenti. Cmq dopo il rientro dal carrozziere mi accingerò a effettuare una verifica per la frizione per la quale vi chiederò di darmi una mano.
La coppia della T5 è comunque bassa ai bassi regimi.
:ciao:
rettifica?
guarda che la T5 ha il cil in alluminio e non rettifichi nulla.. al max lucidie pistone nuovo.
Se haii rettificato prob hai un polini.. che tira come un ossesso a meno che non abbiano messo i rapporti del 200 e allora si che di qurta si siede.
Come vedi Vincenzo, c'è qualcosa di strano nella tua vespa. Ma, questi lavori, li hai fatti tu personalemente? Ci sono un po' di cose che non quadrano, per cui, non mi pronuncio oltre. Comunque, è d'obbligo una verifica. Se puoi postare un po' di foto, nel tuo interesse, è meglio.
vincenzovbb150
10-03-08, 16:09
Caro senatore
no, i lavori non li ho fatto direttamente io ma un meccanico Piaggio (che alcune volte partecipa pure ai raduni !!!) urge un colloquio. Però a sentire voi la voglia di risporcarmi le mani come nella gioventù mi ritorna forte!!
Credo che Uno abbia ragione, solo lucidata del cilindro e poi pistone nuovo (Asso o Vertex con leggera prevalenza per il primo). Poi vi dico il vecchio proprietario della T5 la prese (nel 1987) fece il giro d'Italia dice lui (1988) e poi ha girato con olio da frittura per fino al 2000 poi ferma in un garage fino al 2004 quando è stata scoperta da vincenzovbb150 a cui avevano da poco rubato e bruciato una vbb150 del 1965 !!!! che ho poi ritrovato a pezzi senza motore in un dirupo sotto un ponte ferroviario a Molfetta.
Per non affogare nel dolore e nella :rabbia: nel 2004 ho riportato in vita una bellissima PX200 arancio del 1984 mai iscritta al PRA (è stata una vittoria contro la burocrazia = Davide contro Golia) :boxing: e poi nel 2005 ricordandomi della T5 (bella addormentata nel ...garage) sono ritornato ed ho detto vieni vieni qui ..vieni vieni qui (daltronde dovevo pensare a tutti due figluioli e quindi mi serviva anche una 125 per il più piccolo di 16 anni) tutti vespisti con la V maiuscola :D anche se la Vbb150 la mia prima vespa dal 1967 resta sempre nel mio cuore.
Scusatemi se mi sono dilungato ma il forum mi trascina. Appena la T5 sarà da capo nella mia disponibilità faccio qualche foto e vi faccio sapere altre informazioni attualmente ha circa 27.000 Km di cui circa 4000-5000 fatti da me & company.
Prima però faccio una lavata al carbu cmq.
bye bay
:ciao:
vincenzovbb150
10-03-08, 16:23
dimenticavo
la vbb150 era iscritta FMI ed avevo ricevuto il suo targhettino bronzato !!!!! che coservo in un quadro-teca insieme alla foto. MANNAGGIA ......alle teste di min.......chia !!!!
ciao
Maledetti ladri.
Mi spiace per la tua VBB, gran bella Vespa. Ne ho una anch'io, una VBB2T appartenuta a mio nonno.
Sta cosa del 200 mai iscritto al PRA comunque mi suona abbastanza strana, ma comunque...........
Buon restauro, ci vediamo a Corato il 29 giugno p.v. ;-)
:ciao:
vincenzovbb150
10-03-08, 16:38
dimenticavo
la vbb150 era iscritta FMI ed avevo ricevuto il suo targhettino bronzato !!!!! che coservo in un quadro-teca insieme alla foto. MANNAGGIA ......alle teste di min.......chia !!!!
ciao
Era una VBB2T
Magari in futuro ne troverai una uguale ;-)
dimenticavo
la vbb150 era iscritta FMI ed avevo ricevuto il suo targhettino bronzato !!!!! che coservo in un quadro-teca insieme alla foto. MANNAGGIA ......alle teste di min.......chia !!!!
ciao
Mi dispiace per l'accaduto Vincenzo. Sono senza parole. Certo che devono essere stati davvero dei gran figli della mamma loro, sti "cretini"! Posso capire (tanto per dire) che serviva loro il motore, ma perchè farla a pezzi e bruciarla??? :rabbia: :rabbia: :rabbia:
vincenzovbb150
10-03-08, 18:43
infatti
evidentemente non sapevano che farsene (non conoscendo nè il valore venale) nè quello mio affettivo.
a pensare che l'hanno fregata dall'interno di un istituto scolastico !!! :azz: roba da pazzi !!
almeno mi lascivano la carrozzeria ...
come si dice: la mamma dei cretini ( ... e di altro) è sempre in cinta.
cmq grazie per la vostra comprensione
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.