Visualizza Versione Completa : vespa vnx1 1979
salve amici vespisti sono nuovo di questo forum.
inizio col farvi i complimenti passo intere serate a leggere i vostri post :)
posseggo da pochi mesi una sprint veloce del 74 al momento ci cammino :) pero e stat verniciata bicolore dal vecchio propietario e d'inverno tornera in carrozeria :) .
comunque oggi vi scrivo perche mi è capitato tra le mani un telaio di una vespa vnx1 del 1979 .
ci siamo accordati con il cambio di due vecchi piaggio ciao malconci e in piu lui mi da il telaio in foto come si trova e il motore .
secondo voi conviene riassemblarlo ? il colore è originale ? potrei acquistare le parti mancanti e farle dello stesso colore ?
grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli
:bravo::bravo::bravo:
Utente Cancellato 007
26-07-14, 11:09
il colore non è originale, è stata riverniciata e anche piuttosto maluccio... se hai i documenti è un lavoro che si può fare, altrimenti non è il massimo della convenienze...
Ma vivi all'estero? perchè vedo la targhetta ripetitrice del numero di telaio...
grazie per la tua risposta.
si vivo in svizzera la vespa e completa di documenti.
il motore mi ha detto che è siglato vnl3m.
Utente Cancellato 007
26-07-14, 13:26
esatto, è giusto, è un 125 a puntine con la stessa sigla del motore del ts... le differenzevisibili sono il coprivolano (con tre stanghette anzichè una sola come quella del ts) e la pedivella di accensione, piegata anzichè fatta "a banana"
grazie ancora ! una domandina ...questo modello aggancia i cofani da sotto.dove posso trovarli ? credi mi conviene aspettare le due mostre di scambio tra settembre e novembre?
... mi conviene aspettare le due mostre di scambio tra settembre e novembre?
Ti conviene buttarti in un'avventura del genere se sei già in possesso di molte parti importanti, ad esempio motore forcella e sterzo.
Altrimenti ti costerà molto più di certi px in vendita già completi.
Ti conviene buttarti in un'avventura del genere se sei già in possesso di molte parti importanti, ad esempio motore forcella e sterzo.
Altrimenti ti costerà molto più di certi px in vendita già completi.
Hai perfettamente ragione.
purtroppo avro solo il telaio come in foto e il motore completo .
Pero ti posso assicurare che immatricolare una vespa italiana qua è abbstanza complicato e costoso.
Inoltre questo telaio mi ha colpito perche è la prima seria della px con le frecce almeno credo.
un saluto :)
Se hai il motore e i doc... A quel prezzo io lo farei ...una forcella la rimedi ovunque ( ne ho un paio io in garage ... Se tu servono...) idem serbatoio , nasello manubrio semimanubrio e cofani... Su subito trovi tutto usato a poco ... Alcune cose poi che a te servono... Tipo gomme cerchi e sella di solito si cambiano d'ufficio... Quindi...
Buongiorno amici miei !!! stamattina affare fatto me la sono portata a casa tutto come da foto apparte che qualche cervellone ha fatto il buco per il bicchiere del miscelatore appunto per quest mi sono fatto dare una piccola aggiunta di denaro :) il motore è il suo gira ed e completo di carburatore a voi le opinioni :) un saluto
o145250145251145252
amiciiii mieiiii credo di aver avuto molta piu fortuna di quanto credessi :) .
mi sono messo a togliere le frecce e cosa vedo ? i buchi per le frecce fatte artigianalmente :D credo trattasi di un bel senza frecce anche perche il motore ha lo statore a 6 volt .
quanto e difficile richiudere i buchi ?
Vedo male o quello è proprio un motore mix? Mi sembra che dalla scatola esca il tubo del condotto dell'olio ...
allora non sono esperto ma per quello che ho capito la vaschetta del carburatore non e sua ma il motore ne sono certo la sigla combacia
si è un motore mix.. ci sta che in svizzera esistessero i senza frecce mix..
Anche perchè mettere il mix sul motore nato senza non è facile. Oppure ol motore ha sigla giusta ma è di una altra vnx con mix e frecce
scusa la mia ignoranza mix significa con il miscelatore ????
su questa vespa sono sicuro che originariamente non ci fosse .
la sigla del motore è vnl3m
scusa la mia ignoranza mix significa con il miscelatore ????
su questa vespa sono sicuro che originariamente non ci fosse .
la sigla del motore è vnl3m
sì, ma quel motore ha montata la scatola carburatore della versione con miscelatore, quindi può essere un motore con mix, e in svizzera come diceva Uno è plausibile che esistessero, io ho visto un paio di TS con mix, che guarda caso montano lo stesso motore vnl3m. Quindi anche il foro nella carrozzeria capita "a fagiuolo".
quindi mi consigli di tappare le frecce e fare un senza frecce con mix ?
e se non vorrei montare il mix devo per forza cambiare la scatola ?
scusa per cosi tante domande
salve ragazzi ho alcune domandine per quanto riguarda il miscelatore ho deciso di montarla cosi .visto che imola si avvicina e vorrei comprare tutti i pezzi che trovo il serbatoio con mix e come il tipo america ? lo statore per far funzionare le frecce va bene questo a tre bobine o devo comprarne un altro se si quale? impianto elettrico quale :)?
vi ringrazio anticipatamente
salve ragazzi ho alcune domandine per quanto riguarda il miscelatore ho deciso di montarla cosi .visto che imola si avvicina e vorrei comprare tutti i pezzi che trovo il serbatoio con mix e come il tipo america ? lo statore per far funzionare le frecce va bene questo a tre bobine o devo comprarne un altro se si quale? impianto elettrico quale :)?
vi ringrazio anticipatamente
Dubito che quella vespa sia uscita dalla piaggio con il mix, i modelli con mix avevano il pomello dell'aria in basso e non in alto come le vespe senza mix.
Detto cio, se vuoi montare le frecce devi per forza cambiare lo statore, funzionano a 12V. Come fai a dire che lo statore e' a 6V. Non riesco a capire bene dal volano se e' un ducati a 12V o un volano per statore 6V Metti una foto da vicino del volano?
Vol.
Dubito che quella vespa sia uscita dalla piaggio con il mix, i modelli con mix avevano il pomello dell'aria in basso e non in alto come le vespe senza mix.
Detto cio, se vuoi montare le frecce devi per forza cambiare lo statore, funzionano a 12V. Come fai a dire che lo statore e' a 6V. Non riesco a capire bene dal volano se e' un ducati a 12V o un volano per statore 6V Metti una foto da vicino del volano?
Vol.
grazie mille per la tua risposta allora la posso montare senza miscelatore anche se il motore e mix ? devo fare semplicemnte la miscela ?
si voglio rimontarla con le frecce di seguito ti allego le foto del volano e statore grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.