PDA

Visualizza Versione Completa : La mia piccola ...



dNA
27-07-14, 20:31
e famiglia a seguire ^^
Ecco la mia "piccola" (PKs 50 del 83) in procinto di resuscitare per condividere le strade che affronteremo giornalmente.

145024145026

Qui il resto della combricola ( di proprietà di mio suocero) in attesa di restauro:
145027145028145029145030145031145032145033

Echospro
27-07-14, 21:07
Robi che dire? Hai delle belle vespette da sistemare .... complimenti. :applauso:
Anche la lambrettina è uno spettacolo!
Spero tu voglia condividere con noi la loro rinascita :mrgreen:


:ciao: Gg

dNA
28-07-14, 00:02
Spero tu voglia condividere con noi la loro rinascita :mrgreen:

:ciao: Gg

Consideralo fatto ^^

dNA
28-07-14, 20:12
Smontaggio motore eseguito :
145087145086145083145085145084
Mercoledì apro il pacco frizione e marce ...poi pulizia accurata .

dNA
01-08-14, 20:16
In attesa che arrivino i pezzi per il motore ( guarnizioni, cuscinetti ecc..ecc..) e un amico mi licidi il cilindro ... passo al telaio:
145241145242
moglie permettendo domani vorrei smontare il tutto e comincio a carteggiare .

dNA
02-09-14, 11:47
il lavoro prosegue...

-compressore pronto .
146258

-STUCCATURA E CARTEGGIO A SECCO:
146259146260146261146262146263

-FONDO FINALE E CARTEGGIO AD ACQUA:
146264146265146266146267146268146269146270

-VERNICIATURA:

146271146272

SteveB0z
05-09-14, 23:11
Ciao, intanto complimenti per le tue vespe, soprattutto per la pk50s. Ne ho una identica che sto restaurando. Al momento è dal carrozziere. Il colore dovrebbe essere lo stesso [emoji2]

dNA
06-09-14, 00:13
Ciao, intanto complimenti per le tue vespe, soprattutto per la pk50s. Ne ho una identica che sto restaurando. Al momento è dal carrozziere. Il colore dovrebbe essere lo stesso [emoji2]


Grazie Steve ;)
Essendo la mia prima vespa a cui mi cimento nella carrozzeria sono soddisfatto del risultato, anche non avendo a disposizione la cabina da verniciatura ... Al momento sono fermo nel rimontaggio in attesa di raccimolare qualche soldino per gli ultimi pezzi mancanti tipo l'impianto elettrico, testa pistone e cilindro ( 75cc / 6 travasi)
Appena termino inizio subito con la vespa 50 L del 1968.

Echospro
06-09-14, 23:02
Grazie Steve ;)
Essendo la mia prima vespa a cui mi cimento nella carrozzeria sono soddisfatto del risultato, anche non avendo a disposizione la cabina da verniciatura ... Al momento sono fermo nel rimontaggio in attesa di raccimolare qualche soldino per gli ultimi pezzi mancanti tipo l'impianto elettrico, testa pistone e cilindro ( 75cc / 6 travasi)
Appena termino inizio subito con la vespa 50 L del 1968.

Beh, credo che tu debba essere soddisfatto del risultato!!!! :applauso: :applauso: :applauso:
Bravo!!!


:ciao: Gg

SteveB0z
07-09-14, 00:06
Una domanda... I pezzi di ricambio dove gli acquistate? Piaggio? Siti internet?

dNA
04-01-15, 18:49
Una domanda... I pezzi di ricambio dove gli acquistate? Piaggio? Siti internet?

Ops... SteveB0z (http://www.vesparesources.com/members/35108-SteveB0z)

me sbadato non ho proprio letto il tuo intervento me ne scuso ...
Io personalmente ho due fornitori di fiducia dove mi fornisco :
1) su internet : http://stores.ebay.it/motocapuano
2) di persona : TYRUS GROUP ITALIA (Piacenza)

franky
04-01-15, 19:21
ciao dnA buon lavoro da come si vede tra te e tuo suocero ne hai da restaurà :ok: a proposito anche la dominator bianca restauri?.....

dNA
04-01-15, 20:04
ciao dnA buon lavoro da come si vede tra te e tuo suocero ne hai da restaurà :ok: a proposito anche la dominator bianca restauri?.....

Ciao!
si, sono anni che non viene messa in moto si dovrà smontare il motore e revisionarlo ...il resto è in perfetta stato se non contiamo la polvere XD.
Appena terminiamo il trasloco del negozio di mia moglie comincio con il restauro della Vespa 50 L del 68 per poi passare al motore del Dominator .

dNA
21-02-15, 17:33
Aggiornamento del leeeento restauro:

15098215098315098415098515098615098715098815098915 0990150991150992150993150994