Visualizza Versione Completa : Vespa PX 150 E3 2014
145056
Ciao,
ho appena ritirato una vespa px 150 del 2014.
Ho subito notato che è sprovvista di ruota di scorta. Non viene piu montata di serie ?
Vorrei comunque acquistarla
Ho visto che monto cerchi della divided con gomme sava
Esiste qualche negozio online dove posso comprare una ruota + gomma identica all'originale ?
Potete inoltre consigliarmi su un portapacchi per montare un bauletto che userei quando vado al lavoro ?
Ho visto che esiste il porta bauletto originale, bello ma costa 170€. Qualcuno monta anche il bauletto sulla ribaltina ma mi pare un po troppo a sbalzo
Grazie
Marco
Bella rossa! io ho montato questo porta-bauletto posteriore, cromato:
145108
sui 50 / 60 euro. Poi su ci fisso il bauletto quando mi serve, e lo posso sganciare comodamente quando non lo uso. Montato resta così:
145109
Sulla ruota di scorta non saprei ma è possibile che sia optional, altri possessori di PX di recente fabbricazione l'hanno dovuta montare dopo l'acquisto della Vespa.
Spero le info ti siano utili, ciao.
Grazie per le info. immagino sia un Faco
riesci ad aprire la sella e ad accedere alla serratura con bauletto montato ?
Ho visto che l'originale è piu alto come piano di appoggio ma costa un bel po
ciao e grazie
marco
Ciao, per aprire la sella devo sganciare il bauletto, ma è una questione di secondi, poiché una volta aperta la serratura del bauletto c'è un pulsante di sgancio che mi permette di distanziare quel tanto che basta il bauletto dalla serratura della sella per sganciare così la sella per sollevarla. In alternativa avrei dovuto avvitare il supporto del bauletto leggermente più arretrato sul porta-bauletto (le staffe che reggono il supporto sono regolabili) ma così facendo il bauletto sarebbe rimasto fisso più indietro e non mi piaceva.
Anche la mia px (euro 2- 2007/08) era sprovvista di ruota di scorta, originale costa almeno il triplo di una after market o usata. È una politica commerciale finalizzata a mantenere il prezzo d'acquisto, anziché aumentarlo di 150 euro eliminano una ruota. Finché é quella di scorta.....si va!
mi hanno chiesto 170 euro per la ruota di scorta originale... proverò con una non originale tanto alla fine la monto solo per bellezza e bilanciamento peso:cry:
Vesponauta
29-07-14, 14:58
La ruota di scorta non è per bilanciare nè per estetica, ma è la risorsa in più di un mezzo che, per definizione, ti riporta sempre a casa! ;-)
Comunque confermo che non è più di serie da diversi anni ormai.
secondo me aiuta anche a bilanciare il peso. Se poi buchi dietro la sostituzione è problematica
Sta di fatto che ho contattato due concessionari e mi hanno detto che è di serie... mah
Marco
Infatti, a quanto so, con la serie Euro 3, diversamente dai precedenti Millenium, la ruota di scorta è stata offerta di serie.
Sempre che in tempi recentissimi non sia stata tolta dalla dotazione... Spero di no, visto l'accresciuto prezzo di vendita della PX attuale sarebbe veramente una magra figura.
Fai una foto anche ai tuoi cerchi, perché francamente a me anche la presenza delle gomme Sava puzza un po'. Su tutti gli Euro3 nuovi che ho visto c'erano le Michelin S83.
Vesponauta
29-07-14, 17:04
...e non sederti sopra la PX sul cavalletto, perchè si deforma la pedana... :roll:
ecco le foto dei cerchi:
145111145112145113
giudalippo
29-07-14, 17:41
Per caso il concessionario che ti ha venduto la vespa tratta anche il marchio LML? Ho come l'impressione che abbia taroccato la tua.
Taroccato in che senso ? Era un concessionario ufficiale piaggio
Vesponauta
29-07-14, 17:44
I cerchi sono ok, le gomme mooooolto meno... :roll:
giudalippo
29-07-14, 17:47
Taroccato in che senso ? Era un concessionario ufficiale piaggio
Nel senso che potrebbe aver scambiato le gomme con quelle di una star LML. Ma è solo un mio pensiero, magari la Piaggio ha solo recentemente cambiato fornitore. Io ne ho 2, una del 2011 e una del 2013 ed entrambi montano pneumatici Michelin.
I cerchi sono quindi originali ? Boh non so cosa pensare. che senso ha cambiare le gomme. e poi non ho ancora capito se dovevo avere o meno questa ruota di scorta. piu mi informo e poi trovo pareri discordanti
ciao
ps: mi potete consigliare un sito x fomprare un cerchio e gomma nn originale d ruota scorsa ?
Grazie
giudalippo
29-07-14, 17:50
Dalle foto non riesco a vedere il logo Piaggio sui cerchi, sai dirmi se è presente?
A me non risulta presente. dopo controllo meglio. c'è scritto divided
giudalippo
29-07-14, 18:04
145114 Si vede poco, sulla mia prima del 10x2.10 c'è stampigliato il logo Piaggio.
giudalippo
29-07-14, 18:14
Quindi il cerchio è OK. Evidentemente la Piaggio 2014 ha deciso di risparmiare sulle gomme, chiedi conferma al venditore.
.... e pure sulla ruota di scorta se è vero che non la montano piu
giudalippo
29-07-14, 18:26
Il problema è che a detta di molti, le Sawa sul bagnato sono molto pericolose. Stai molto attento e valuta la possibilità di sostituire tutte le gomme con pneumatici più sicuri.
Ok grazie x il consiglio. che gomme è meglio mettere dato che la uso sempre pioggia e neve compresi ?
Riesco a recuperare un cerchio online simile all'originale ?
Ciao
marco
GOMMA MOTO SCOOTER MICHELIN S83 3.50 - 10 51J PIAGGIO VESPA 125 | eBay (http://www.ebay.it/itm/GOMMA-MOTO-SCOOTER-MICHELIN-S83-3-50-10-51J-PIAGGIO-VESPA-125-/231255248328?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item35d7e30dc8&_uhb=1)
0846315 CERCHIO RUOTA ORIGINALE PIAGGIO VESPA PX 50 SPECIAL 125 ET3 SPRINT GT GL | eBay (http://www.ebay.it/itm/0846315-CERCHIO-RUOTA-ORIGINALE-PIAGGIO-VESPA-PX-50-SPECIAL-125-ET3-SPRINT-GT-GL-/281305883778?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item417f232482&_uhb=1)
Comunque mi sembra un po' strana questa situazione, io chiederei a qualche altro concessionario info, sul sito della piaggio trovi i rivenditori...
Che si facciano pagare una ruota di scorta 170 euro a me pare un furto bello e buono! Con quella cifra prendi 3 ruote complete e ti danno il resto!
Per quel che riguarda la fornitura della ruota di scorta, io sentirei direttamente il servizio clienti Piaggio ed, eventualmente, farei un reclamo.
Comunque, non ho mai saputo che la Piaggio utilizzasse i copertoni Sava come prima fornitura, anche se tutto può essere.
Ciao, Gino
Ciao
il prezzo del ricambio presso concess piaggio comprensivo di cerchio e gomma è 170 euro. un furto
servizio clienti gia contattato ma mi sembrava non preparato. mi ha detto che ruota di serie veniva fornita solo sul 200 che tra l'altro è fuori produzione da anni... ci rinuncio
mi prendo cerchio e gomma su internet e faccio prima
grazie x le info
ciao
Utente Cancellato 007
29-07-14, 19:41
Beh... Su un mezzo da 3700 euro, una ruota di scorta da 170 euro mi pare il minimo :roll:
Vesponauta
29-07-14, 21:10
Sawa
A voler essere pignoli sono "Sava". Comunque confermo essere "saponette" già con l'asfalto solo umido, perlomeno da quello che ho sentito sulle LML.
ciao
oltre alle michelin S83 cosa si può mettere che va bene sia su asciutto che bagnato ?
Quali sono le migliori ?
Se non sbaglio devono avere tassativamente la misura in pollici come riportata sul libretto
grazie
marco
Se vuoi un po' di sicurezza potresti montarci dei cerchi tubeless...
per montare cerchi tubless devo studiare un po... ho cercato nei vari forum ma ho trovato pareri discordanti. per ora me la godo un po cosi
Allora fossi in te prenderei le s83 per non camminare su saponette, un cerchio originale o anche uno più economico ma resistente, qualcuno si è trovato bene con gli rms, meno di 15 euro, e ci monterei uno di questi sawa o sava come si chiamano e lo userei come ruota di scorta. Le s83, come il cerchio magari le trovi anche in negozio senza pagare spese di spedizione, con una 60-70 euro risolvi per la sicurezza e per la ruota di scorta. Comunque resta che un giro da qualche altro venditore me lo farei, online ho trovato una discussione su altro sito dove un px nuovo del 2012 portava le stesse gomme...
ok grazie a tutti per i consigli
La questione delle gomme resta un mistero... prenderò le S83 poi si vedà
ciao
marco
Io fossi in te, prenderei il terzo cerchio da caló (15 euro originale) e anche le s83 dovrebbe averle. Altrimenti su gommamoto ci sono le metzeler me1 a 25 euro. Gran gomme sia su asciutto che bagnato...
:ciao:
Io fossi in te, prenderei il terzo cerchio da caló (15 euro originale) e anche le s83 dovrebbe averle. Altrimenti su gommamoto ci sono le metzeler me1 a 25 euro. Gran gomme sia su asciutto che bagnato...
:ciao:
mi potresti dare il link dei cerchi su calò? li sto cercando anche per me ma non li trovo..
Io sono possessore di un PX150 E3 acquistato nel 2012 e ti posso garantire che di ruota di scorta non se ne è parlato nemmeno, nel senso che era assolutamente di serie, i pneumatici confermo erano tutti e tre delle Michelin S83, fossi in te parlerei con qualche altro concessionario per avere chiarimenti, visto il prezzo del mezzo, mi sembra impossibile abbiano fatto schelte così impopolari in Piaggio.
Per quanto concerne il portabauletto, io ho fatto montare tutto originale, bauletto compreso da 32lt. e ti posso dire che il tutto è fatto estremamente bene, c' è posto per inserire la chiave e ribaltare la sella originale, io poi quest' ultima l' ho sostituita con una di quelle per grandi viaggi acquistata da Calò (eccezionale e rapido come fornitore) ed anche con quella nessun problema per il ribaltamento e l' accesso al tappo del rifornimento.
N.B. Ti consiglio solo di acquistare magari un bauletto della concorrenza, probabilmente più capiente e forse ancor meglio rifinito rispetto all' originale, per il resto vai con il portabauletto Piaggio, costa un po' ma vale la pena.
Ciao
Mi puoi indicare il sito di calo ?
Grazie
PIAGGIOCALO (http://www.piaggiocalo.com/)
Ciao, Gino
PIAGGIOCALO (http://www.piaggiocalo.com/index.php?cPath=63&sort=2a&page=1) ma dove dicono che sono quelli originali?
PIAGGIOCALO (http://www.piaggiocalo.com/index.php?cPath=63&sort=2a&page=1) ma dove dicono che sono quelli originali?
Non ti saprei dire, anche perché non ho mai comprato cerchi o copertoni da Calò, ma perché non li contatti e chiedi a loro se hanno i cerchi originali Piaggio e a quanto?
Ciao, Gino
farò così ;), chiedevo perchè ho letto moltissime volte sul forum di qualcuno che le ha comprate a poco originali ma non riuscivo mai a trovarle...
Qualche post indetro c'é un link ebay di un negozio "craamato" con diaponibilitá di cerchi. non mi sembrano male
ciao
Se fossi in te, farei un reclamo in piaggio sia per le gimme che per i cerchi, mandi una mail al servizio clienti, poi se la sbragano loro per dare una risposta.
Qualche post indetro c'é un link ebay di un negozio "craamato" con diaponibilitá di cerchi. non mi sembrano male
ciao
Si il link l'ho messo stesso io, ma il prezzo è comunque superiore al presunto di piaggio calò
Se fossi in te, farei un reclamo in piaggio sia per le gimme che per i cerchi, mandi una mail al servizio clienti, poi se la sbragano loro per dare una risposta.
Il call center piaggio mi ha detto che la ruota di scorta non viene piu montats dal px 200. O non sanno neanche loro o sparano minchiate
su che badi faccio un reclamo ? Alla fine l'ho presa usata a km zero. mica c'è scritto la marca sul libretto
Beh, sugli Euro 3 fino a qualche tempo fa la ruota di scorta era di serie, per cui nutro qualche dubbio sulla competenza degli addetti.
Comunque io andrei per iscritto, certamente è un metodo più incisivo.
Certo che se era KM Zero... Tecnicamente si tratta di un veicolo usato.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Alla fine l'ho presa usata a km zero
Direi che questo taglia la testa al toro! Non hai acquistato un veicolo nuovo, quindi c'è poco da protestare se manca la ruota di scorta o se i copertoni sono di seconda scelta.
Ciao, Gino
Direi che questo taglia la testa al toro! Non hai acquistato un veicolo nuovo, quindi c'è poco da protestare se manca la ruota di scorta o se i copertoni sono di seconda scelta.
Ciao, Gino
A questo punto quoto Gino, se è usato c'è poco da lamentarsi, potrebbe anche essere stato il concessionario che ha cambiato le gomme e tolto la ruota. Se fosse stato nuovo invece, con quelloche costa, allora per le gomme di bassa qualita e mancanza della ruotadi scorta.
Vol.
Effettivamente come giustamente scritto dagli altri, non ci si può certo lamentare se le gomme non sono Michelin e manca la ruota di scorta, dato che il mezzo a tutti gli effetti risulterebbe usato anche se a km 0, purtroppo non esiste più la serietà nei venditori, anche se dubito sia mai veramente esistita, comunque per pura curiosità un altro concessionario potresti contattarlo.
ciao
per la ruota di scorta tutto può essere
per le gomme la vedo un po improbabile, c'è pure la vernice sui bulloni
poi cosa ci avrebbe guadagnato. le gomme costano 50 euro la coppia per le michelin s83
ciao
Ma sui cerchi c'è il logo piaggio?
Vol.
Si a pag.1 trovi la foto. tra l'altro le gomme sava che monta hanno indice carico 59 invece di 51
Non so se è necessario avere indice carico maggiore. io pensavo di sostituirle con le s83 51
ciao
Si a pag.1 trovi la foto. tra l'altro le gomme sava che monta hanno indice carico 59 invece di 51
Non so se è necessario avere indice carico maggiore. io pensavo di sostituirle con le s83 51
ciao
Maggiore è l'indice di carico e più alto è il peso che lo pneumatico può sopportare.
L'indice di carico 51 corrisponde a 195 kg., mentre quello a 59 corrisponde a 243 kg., beninteso, il carico va sempre diviso tra asse anteriore e posteriore, anche se l'asse posteriore, in genere, sopporta la percentuale maggiore. In effetti, 195 kg. è il massimo carico consentito sulla ruota posteriore come da omologazione per la vespa PX, quindi direi che le Michelin s83 51 vanno bene.
Ciao, Gino
ciao
oggi ho visto una vespa LX 2014 e montava gomme sava MC20
Temo che piaggio abbia cambiato fornitore di gomme...
Marco
Utente Cancellato 007
01-08-14, 09:49
ciao
oggi ho visto una vespa LX 2014 e montava gomme sava MC20
Temo che piaggio abbia cambiato fornitore di gomme...
Marco
ieri ho visto, in un centro piaggio di un amico, tre PX 2014... In ordine di chilometraggio la prima (blu midnight) aveva 19 km e aveva grippato il motore per malfunzionamento del miscelatore, la seconda (rosso dragon) aveva 131 km ed era completamente accartocciata perchè un tizio si è addormentato alla guida e ha fatto filotto delle moto che erano parcheggiate sul marciapiede, la terza aveva 1314 km e aveva il motore aperto perchè i carter non erano stati spianati correttamente e perdeva olio a fiumi dalla parte alta del carter... Tutte queste 3 vespe montavano le s83 e la ruota di scorta
ieri ho visto, in un centro piaggio di un amico, tre PX 2014... In ordine di chilometraggio la prima (blu midnight) aveva 19 km e aveva grippato il motore per malfunzionamento del miscelatore, la seconda (rosso dragon) aveva 131 km ed era completamente accartocciata perchè un tizio si è addormentato alla guida e ha fatto filotto delle moto che erano parcheggiate sul marciapiede, la terza aveva 1314 km e aveva il motore aperto perchè i carter non erano stati spianati correttamente e perdeva olio a fiumi dalla parte alta del carter... Tutte queste 3 vespe montavano le s83 e la ruota di scorta
Questo fà capire che in fabbrica, il test di collaudo finale... è andato in pensione...ci pensano i clienti a farlo:azz:
http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/65778-px-2014-famiglia-si-allarga.html
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-px-2014-salerno-96508289.htm
Ne ho viste molte su subito 2014 e mi sembrano s83 con 3 ruote
ho letto da qualche parte che alcuni concessionari aprono di 1/4 di giro la vite di miscela prima di consegnarla per ingrassare un po.
Vi risulta ? può far bene ?
diciamo che questo euro3 al minimo ha un po di vuoto in apertura, forse perchè ho ancora pochi km
Ciao
ho letto da qualche parte che alcuni concessionari aprono di 1/4 di giro la vite di miscela prima di consegnarla per ingrassare un po.
Vi risulta ? può far bene ?
diciamo che questo euro3 al minimo ha un po di vuoto in apertura, forse perchè ho ancora pochi km
Ciao
Il vuoto è tipico delle Euro3; svitare la vite posteriore del carburatore può aiutare in questo senso (direi anche per più di 1/4 di giro). Se il problema dovesse persistere, dovresti risolvere sostituendo la ghigliottina del carburatore (garanzia permettendo!).
Quanto alle Sava, sapevo che fossero montate su altri veicoli Piaggio / Vespa. Sulla PX Euro3 ho visto solo S83, e francamente in relazione ai costi (alto quello del PX, bassi quelli delle S83) mi sembra che Piaggio ci faccia una pessima figura.
La ruota di scorta, comunque, penso che di serie ci sia ancora.
Un dubbio che mi viene è che il venditore abbia ordinato delle ruote complete di ricambio, montandole sulla tua PX dopo che questa sia stata privata delle sue, magari per montarle su qualche altra entrata in assistenza. Non è escluso, infatti, che la ruota completa fornita da sempre come ricambio Piaggio oggi abbia pneumatico Sava...
E' solo un'ipotesi, ovviamente. Ad ogni modo io valuterei la sostituzione preventiva dei copertoni con altri di migliore qualità.
ho appena ritirato la mia PX 150 nuova di zecca confermo che monta pneumatici Sava made in Slovenia e ha la ruota di scorta
Vesponauta
01-08-14, 21:05
:azz:
:nono:
Ciliegina sulla torta...il rivenditore LML sotto casa mia ha esposte le star con le......Michelin s83 XD
Bah io ho appena preso il px2014 ed ha le Michelin s83!!! Ho controllato anche il numero telaio ed è' stato prodotto ad aprile 2014
Come si fa a capire anno produzione dal numero del telaio ? Come è messa la tua a vuoti di erogazione al minimo in apertura ?
Ciao
Il vuoto è tipico delle Euro3; svitare la vite posteriore del carburatore può aiutare in questo senso (direi anche per più di 1/4 di giro). Se il problema dovesse persistere, dovresti risolvere sostituendo la ghigliottina del carburatore (garanzia permettendo!).
ho aperto di mezzo giro. mi sembra meglio ma il problema di vuoti e erogazione un po a colpi con un filo di gas rimane. Se invece si apre di piu il gas non ci sono problemi.
Secondo te si può risolvere cambiando la ghigliottina anche senza togliere catalizzatore e cambiare i vari getti ?
Se non sbaglio per il px scatalizzato si consiglia ghigliottina 001 (6823.01)
ciao e grazie
marco
Ciao
ho montato due Pirelli S83 comprate da piaggiocalo
Le gomme sono per tubeless. ho faticato parecchio a montarle perchè piu strette. E' normale ?
Comunque per farle andare in battuta ho serrato il cerchio e gonfiato gradualmente
Marco
Sono Michelin s83 non Pirelli . Le Michelin hanno la spalla più stretta ma sono molto morbide quindi non dovresti avere difficoltà a inserirle.
Sono Michelin s83 non Pirelli . Le Michelin hanno la spalla più stretta ma sono molto morbide quindi non dovresti avere difficoltà a inserirle.
si scusa michelin. a mano non sono riuscito ad inserirle. gonfiando con un po di grasso siliconico sulla spalla sono entrate subito
ciao
http://www.vesparesources.com/off-topics/50593-pneumatici-tubeless.html
Ti rispondo con questo link
Devi mettere sempre un po di sapone o grasso altrimenti si fa fatica ad entrare. Io montando i tubeless ormai li faccio mettere dal gommista. Investo questi 5 euro di manodopera ogni 10000 km[emoji1][emoji1]
Ciao
come lucchetto cosa mi consigliate ?
Pensavo ad un lucchetto a u della abus per bloccare la ruota anteriore
grazie
Ciao hai risolto i vuoti in apertura?
Come lucchetto puoi optare anche quello che hai detto ma credo che la classica catena spessa con lucchetto in ottone sia più sicura perché ti consente di attaccarla ad un palo e quindi li costringi proprio a segare la catena visto che di solito li caricano sul furgone i mezzi . Un nell allarme anti sollevamento e catena bella grossa e' un bel deterrente.
http://www.vesparesources.com/off-topics/66211-punto-situazione-antifurti-vespa-caso-arezzo-agosto-2014-a.html
Vuoti apertura non risolti ancora. se mi gira fino alprimo tagliando provo a montare un getto del minimo 55/160. comunque dopo penso che andró x scatalizz.
Ilproblema della catena è che fatica a passare dal cerchio
ciao
marco
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.