PDA

Visualizza Versione Completa : slitta in partenza.



LolloBO
02-08-14, 09:13
Ciao a tutti,

- PX125E Arco - ho appena revisionato il motore per il paraolio lato volano che prendeva aria. Ho fatto cuscinetti, paraoli, frizione crocera e parastrappi.
Il parastrappi era completamene inesistente 6 mole su 6 rotte. Ho revisionato tutto sostituendo le molle e richiudendo.
Prima di revisionare, in partenza da fermo la ruota posteriore slittava.
Ora che ho revisionato il parastrappi il problema dello slittamento è continuato, devo stare attento a lasciare la frizione molto
dolcemente altrimenti tra un po sarò costretto a comprare un altro pneumatico.

secondo voi cosa posso aver sbagliato nella revisione del parastrappi? Ho fatto tutto secondo la guida.

dimenticavo: ho frizione con molle rinforzate...potrebbe essere anche quello una possibile causa dello slittamento?
Provo a registrarla in modo che non stacchi subito ma a metà corsa della leva?

Grazie

Lorenzo

volumexit
02-08-14, 10:36
Ciao a tutti,

- PX125E Arco - ho appena revisionato il motore per il paraolio lato volano che prendeva aria. Ho fatto cuscinetti, paraoli, frizione crocera e parastrappi.
Il parastrappi era completamene inesistente 6 mole su 6 rotte. Ho revisionato tutto sostituendo le molle e richiudendo.
Prima di revisionare, in partenza da fermo la ruota posteriore slittava.
Ora che ho revisionato il parastrappi il problema dello slittamento è continuato, devo stare attento a lasciare la frizione molto
dolcemente altrimenti tra un po sarò costretto a comprare un altro pneumatico.

secondo voi cosa posso aver sbagliato nella revisione del parastrappi? Ho fatto tutto secondo la guida.

dimenticavo: ho frizione con molle rinforzate...potrebbe essere anche quello una possibile causa dello slittamento?
Provo a registrarla in modo che non stacchi subito ma a metà corsa della leva?

Grazie

Lorenzo
Mi sembra strano che slitti la ruota posteriore in partenza, di solito se hai una frizione brusca tende ad impennare. Ma hai revisionato anche la frizione?

LolloBO
02-08-14, 11:32
si, frizione revisionata con dischi nuovi e molle rinforzate, pignone z23 DRT e parastrappi con molle nuove.
Non vorrei aver sbagliato qualcosa nel riassemblare il parastrappi.
Che prenda da qualche parte e non faccia il suo lavoro.

volumexit
02-08-14, 11:44
si, frizione revisionata con dischi nuovi e molle rinforzate, pignone z23 DRT e parastrappi con molle nuove.
Non vorrei aver sbagliato qualcosa nel riassemblare il parastrappi.
Che prenda da qualche parte e non faccia il suo lavoro.
Continuo ad avere dubbi sul fatto che slitti la ruota. Hai cambiato anche la boccola ed il rasamento d'ottone?

balpa
02-08-14, 12:17
È molto strano che slitti la ruota... Anche che tu abbia una vespa da 257 cavalli e senza parastrappi, di solito s'impenna la vespa...

joedreed
02-08-14, 13:40
Puoi descrivere bene cosa intendi per slitta in partenza??
Che cosa fa la vespa??

LolloBO
02-08-14, 14:29
appena lascio la frizione la ruota "striscia" senza aderenza per qualche centimetro sulla circonferenza dello pneumatico.
Premetto che lo pneumatico è un S83 nuovo, montato da neanche 100km!

Presto cercherò di farvi un video.

volumexit
02-08-14, 16:43
appena lascio la frizione la ruota "striscia" senza aderenza per qualche centimetro sulla circonferenza dello pneumatico.
Premetto che lo pneumatico è un S83 nuovo, montato da neanche 100km!

Presto cercherò di farvi un video.
Sei sicuro che non sia la frizione a fare un rumore stridulo in rilascio?

Vol.

luxinterior
03-08-14, 09:02
Forse non ho capito bene il tuo problema, mi viene da pensare il millerighe del tamburo alla frutta.
Ciao Lux

LolloBO
03-08-14, 15:41
145283145284145285

vi posto le foto del millerighe e della frizione. mi sembrano entrambi in buone condizioni.

Oltre al rumore che sento in partenza e che attribuisco allo slittare della ruota posteriore ho anche un rumore quando scalo e lascio la frizione (sembra come grattare)

Ora visto che gli accoppiamenti sono:
- mozzo-millerighe (lo escluderei)
- Secondaria- primaria (lo escludereste???)
- primaria- pignone
- frizione (la frizione è nuova)

non saprei spiegarmi il perchè di questi comportamenti.

LolloBO
03-08-14, 15:43
se fosse la frizione a non accoppiare bene comunque non farebbe alcun rumore, giusto?

zango
03-08-14, 16:09
Ma la boccola di ottone e ben salda su boccolo? O gira?

LolloBO
03-08-14, 16:50
la boccola di ottone gira!

LolloBO
03-08-14, 17:04
se intendi questo
Bronzina per boccolo frizione per Vespa PX - SPRINT - SUPER - RALLY - VNB (http://www.officinatonazzo.it/frizioni-complete-e-ricambi-bronzina-per-boccolo-frizione-per-vespa-px-sprint-super-rally-.1.15.81.gp.110.uw.aspx)

gira sul boccolo, non è fisso e solidale sul boccolo.

volumexit
03-08-14, 18:04
Mi sa che devi revisionare la frizione.

Boccola di.ottone nuova, dischi nuovi e originali e rasamento nuovo.

Vol.

zango
03-08-14, 18:51
La boccola deve essere solidale con il boccolo, poi segui i consigli di vol... e sei a posto;-)

LolloBO
03-08-14, 22:29
Grazie ragazzi,

per quanto riguarda i dischi sono nuovi cambiati qualche settimana fa. non sono originali piaggio, sono questi DR vanno bene lo steso?

SERIE FRIZIONE DR, 7 DISCHI CON 6 MOLLE RINFORZATE VESPA PX 125/150, GT, GTR, TS, SPRINT, SPRINT VELOCE, SUPER (http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=770518079&lan=ita&area=elaborazioni&comp=&comp1=&cat=&subcat=&code=ELAP+009&x=elaborazioni)