PDA

Visualizza Versione Completa : Veicolo demolito re-immatricolato: pagamento 3 bolli maggiorati



giaggio
05-08-14, 13:03
Salve a tutti,
spiego la situazione:
- parliamo di una px200e (sapevo il vecchio num di targa) e di una GTr (di origine sconosciuta)
- veicoli restaurati, iscritti all ASI per fare la futura reimmissione alla circolazione. Dichiarato di essere il proprietario di suddetti mezzi, cosa poi riportata nei relativi certificati ASI
-17 luglio re-immatricolo 2 mezzi; 1 che era stato demolito nel 1994 (quindi conoscevo la targa) ed 1 di origine sconosciuta.
-mi vengono consegnate dopo una ventina di giorni le carte di circolazione e mi viene detto di andare al pra entro 60 giorni per fare il certificato di proprietà.

oggi sono andato con una carta di circolazione per fare il certificato ma mi è stato detto che doveva pagare gli ultimi 3 bolli maggiorati del 50% ed in più
dovevo fare un atto notorio di vendita (anche con una persona conosciuta; quindi fittizio).
Praticamente la procedura di un radiato (che tra l altro già ho fatto una volta; e l atto notorio non me lo chiesero).
1- mi chiedo (specialmente in riferimento al mezzo demolito), se all epoca lo demolirono per non pagare più l imposta di bollo e quindi in quegli anni non aveva targa e non lo pagava, perche devo pagare gli ultimi 3 bolli maggiorati del 50% e non solo il bollo di quest'anno?
2- mi è stato detto (prima dalla stessa persona) che avrebbero visto quanto era la tariffa da pagare tramite la vecchia targa; e allora ho chiesto come avrebbero fatto per il mezzo di origine sconosciuta non essendo presente traccia della targa.. mi è stato risposto " a questo non lo so".

poi dopo mi è stato detto dalla stessa persona che alla fine non sarebbe stata una grande spesa perche alla fine avrei pagato i bolli maggiorati ma della versione storica e quindi il 50% di 27 euro (se non mi sbaglio). allora mi chiedo perche per l'altro mezzo radiato mi dissero apposta che mi avrebbero fatto pagare la tariffa dl mezzo normale e non storico. Insomma ogni volta fanno come gli pare!

avete in merito qualche esperienza?
devo pagare questi bolli arretrati?
devo fare l atto notorio?

Grazie a Tutti
buona serata Giacomo

GiPiRat
05-08-14, 13:36
No, non devi pagare nessun bollo arretrato. Non stai facendo una reiscrizione al PRA di un veicolo radiato d'ufficio, ma un'immatricolazione e, che il veicolo sia vecchio o nuovo, non c'è da pagare nessun bollo!

Invece la scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata, quella la devi fare.

La procedura corretta la trovi al primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/pratiche/189-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-origine-sconosciuta-procedura.html

Non so a chi ti sei rivolto, se ad un'agenzia ACI o altra privata, spero non al PRA, dove dovrebbero ben sapere come stanno le cose!

Ciao, Gino

giaggio
05-08-14, 20:03
Ciao Gino!
intanto grazie per la pronta risposta!
senti ma quindi la dicitura che sta nel certificato ASI, non vale? ti allego una foto
comunque ero andato al PRA, di solito non avevano mai toppato, ma oggi non sapevano proprio che pesci prendere:shock:
domani provo ad andare ed a parlare con un altro dipendente
ciao e grazie ancora

GiPiRat
05-08-14, 20:32
Ciao Gino!
intanto grazie per la pronta risposta!
senti ma quindi la dicitura che sta nel certificato ASI, non vale? ti allego una foto
comunque ero andato al PRA, di solito non avevano mai toppato, ma oggi non sapevano proprio che pesci prendere:shock:
domani provo ad andare ed a parlare con un altro dipendente
ciao e grazie ancora
La dicitura credo si riferisca alla dichiarazione del meccanico.

Rivolgiti al dirigente del PRA.

Ciao, Gino

giaggio
06-08-14, 10:06
quella che ho coperto si riferiva ai dati del meccanico, quella che ho cerchiato in rosso era praticamente il "riassunto" dell'autocertificazione che ho fatto all asi per ottenere il certificato..

hai qualche normativa che eventualmente potrei esporre nel caso non vogliano proprio cambiare idea?
grazie ancora

GiPiRat
06-08-14, 11:34
quella che ho coperto si riferiva ai dati del meccanico, quella che ho cerchiato in rosso era praticamente il "riassunto" dell'autocertificazione che ho fatto all asi per ottenere il certificato..

hai qualche normativa che eventualmente potrei esporre nel caso non vogliano proprio cambiare idea?
grazie ancora
L'articolo di legge in materia lo puoi trovare qui: Vespa Resources Forum - Download - Art 18 della Legge 289-2002 (http://old.vesparesources.com/forum/downloads.php?do=file&id=328) e la circolare esplicativa la trovi qui: Vespa Resources Forum - Download - Circolare 4437-M360 del 2003 precisazioni veicoli (http://old.vesparesources.com/forum/downloads.php?do=file&id=327)

E' evidente che il pagamento dei bolli è relativo solo ai veicoli radiati d'ufficio dal PRA e non ad altre tipologie!

Oltretutto, c'è anche una pagina sul sito dell'ACI sull'argomento, con la procedura per "Veicolo storico radiiato d'ufficio": http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/veicolo-storico-radiato-dufficio.html e da nessuna parte è scritto che sia valida per i demoliti volontariamente o per quelli di origine sconosciuta!

Ciao, Gino

giaggio
06-08-14, 12:24
Innanzi tutto grazie ancora per la disponibilità e competenza che dimostri!

adesso mi scarico i gli articoli;
comunque oggi sono passato al PRA e ho parlato con un dipendente con cui ho piu confidenza e mi ha detto che devo fare solamente la prima iscrizione al Pra e stop.
mi ha detto di portare le due marche da bollo da 16 euro.
forse ho risolto... vediamo domani come va a finire!
ciao

giaggio
10-08-14, 17:59
Iscrizione al pra fatta!
alla fine si è risolto tutto in meglio
grazie ancora gino!

GiPiRat
11-08-14, 18:18
Di nulla e complimenti!

Io posso solo dare consigli, al resto dovete pensarci voi, se vi fidate! ;-)

Ciao, Gino