PDA

Visualizza Versione Completa : misure per costruire banco officina, consigli!



mirvespa
10-03-08, 13:32
ciao a tutti!!! dato che sono malato di vespite, c'è la gran voglia di metter mano e voglio costruirmi un banco su cui lavorare... indicativamente qualcuno sa darmi delle misure per la profondità e l'altezza giuste per lavorare???? per la lunghezza ho le idee chiare!!!
grazie a tutti ciao ciao :D

MarcoPau
10-03-08, 13:56
Non esistono le misure giuste, lo fai come vuoi. Dipende anche se di solito lavori seduto o in piedi, per cui varia l'altezza. Ovviamente, in linea di massima, più grande lo fai meglio vivi :)

mirvespa
10-03-08, 14:44
Non esistono le misure giuste, lo fai come vuoi. Dipende anche se di solito lavori seduto o in piedi, per cui varia l'altezza. Ovviamente, in linea di massima, più grande lo fai meglio vivi :)
nn avendo mai avuto un'officina, nn saprei se è meglio lavorare in piedi o seduti.. :oops: booooo!!!

PaSqualo
10-03-08, 16:10
Io direi in piedi.
Seduti per i lavori più sofisticati o comunque che impiegano molto tempo. O anche per saldature, puliture varie ecc ecc.

Il mio, se non ricordo male è largo 1,20, profondo 60 o 70 e alto 90 cm.

Sia in piedi che seduto sto bene, sono alto 1,78 per cui, regolati di conseguenza.

Se riesci a farlo in tubolare, tutto in tubolare, fissando poi un piano in MDF (consigliato) o truciolato o quel che vuoi, ti assicuri qualche anno in più di udito ;-) visto che con un piano in ferro, un minimo urto di una chiave ti stordirebbe.

Appena posso ti scatto una foto.

:ciao:

MarcoPau
10-03-08, 17:43
Sottoscrivo per il legno, che poi coprirai con della gomma (magari antiolio se prevedi versamenti massicci e frequenti) da fissarsi con dei chiodi a testa piatta e larga.
Quando lo progetti considera sempre almeno un punto di attacco per la morsa e uno per la mola da banco, lasciando libero quindi sotto da cassettiere o imbrogli simili, visto che avrai dei bulloni passanti. Altro discorso se prevedi di dedicare un banchetto ad utensili del genere.

mirvespa
10-03-08, 18:04
Io direi in piedi.
Seduti per i lavori più sofisticati o comunque che impiegano molto tempo. O anche per saldature, puliture varie ecc ecc.

Il mio, se non ricordo male è largo 1,20, profondo 60 o 70 e alto 90 cm.

Sia in piedi che seduto sto bene, sono alto 1,78 per cui, regolati di conseguenza.

Se riesci a farlo in tubolare, tutto in tubolare, fissando poi un piano in MDF (consigliato) o truciolato o quel che vuoi, ti assicuri qualche anno in più di udito ;-) visto che con un piano in ferro, un minimo urto di una chiave ti stordirebbe.

Appena posso ti scatto una foto.


ok grazie! :D
ma cosa significa tubolare????? hai per caso delle foto cosi capisco meglio??
perfetto per le misure anche io sono alto esattamente come te!!

mirvespa
10-03-08, 18:07
Sottoscrivo per il legno, che poi coprirai con della gomma (magari antiolio se prevedi versamenti massicci e frequenti) da fissarsi con dei chiodi a testa piatta e larga.
Quando lo progetti considera sempre almeno un punto di attacco per la morsa e uno per la mola da banco, lasciando libero quindi sotto da cassettiere o imbrogli simili, visto che avrai dei bulloni passanti. Altro discorso se prevedi di dedicare un banchetto ad utensili del genere.

si infatti la morsa l'ho già comprata e pensavo di nn far fare cassetti o quant'altro proprio per questo motivo!! :D per gli attrezzi avevo pensato di comprare delle reti forate da appendere al muro... :mrgreen:

PaSqualo
10-03-08, 18:15
Per gli attrezzi mi son munito di un pannello di MDF sul quale, man mano che serve, 2 chiodini ed appendo il necessario.

Il tubolare è il materiale con il quale si costruisce il telaio del bancone. Ferro tubolare cioè a tubo di sezione quadrata 4 cm X 4 cm. ;-)

Più resistente e piazzato di un normale profilo in ferro.

mirvespa
10-03-08, 18:20
ok grazie mille anton! vediamo cosa dice il fabbro!! :D

mirvespa
10-03-08, 18:27
Per gli attrezzi mi son munito di un pannello di MDF sul quale, man mano che serve, 2 chiodini ed appendo il necessario.

Il tubolare è il materiale con il quale si costruisce il telaio del bancone. Ferro tubolare cioè a tubo di sezione quadrata 4 cm X 4 cm. ;-)

Più resistente e piazzato di un normale profilo in ferro.

anton, ti scoccia farmi una foto del tuo banco???? ti ringrazio ;-)

PaSqualo
11-03-08, 12:35
Guarda qui, la foto 4 riprende anche il banco.

Qui era più nuovo e più vuoto. Installato da non molto.

Il telaio è il famoso tubolare, sopra, sempre incastrato nel tubolare, sotto il quale son stati saldati dei supprti sempre in ferro, vi è il pannello di MDF

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=1564&postdays=0&postorder=asc&start=15

mirvespa
11-03-08, 13:08
grazie anton!!! :D

PaSqualo
11-03-08, 13:31
Figurati ;-)