gennix88
07-08-14, 18:04
Vi vorrei far leggere questo articolo Nota dalla finestra che le rubano la Vespa e sventa il furto | ArezzoOra (http://www.arezzoora.it/blog/2014/08/04/nota-dalla-finestra-rubano-vespa-sventa-furto/)
ricopio qui il testo in modo che se un giorno non dovesse funzionare il link potete comunque leggerlo:
"Ha notato dalla finestra un’ auto di grosse dimensioni, un suv, che stava caricando la sua Vespa e gli ha chesto “scusi cosa fa con la mia Vespa?”. L’uomo si e’ fermato, ha scaricato la Vespa e se n’e’ andato. L’insolito tentativo di furto e’ accaduto qualche giorno fa in pieno giorno nella centralissima via Margaritone ad Arezzo. La proprietaria e’ andata poi a sporgere denuncia scoprendo che il caso che la riguardava non era isolato. In questi giorni infatti ad Arezzo sono stati rubati numerosi motocicli d’epoca tra Vespa e altri tipi tutti immatricolati come “d’epoca”. Non e’ escluso che si tratti di furti su commissione o di qualcuno che ricetta poi rivendendoli, dopo averne cambiato l’intestazione, gli stessi motocicli. Sono in corso indagini. La prudenza pero’ per chi posteggia i propri motorini deve essere massima."
Sul forum leggo di svariati e svariati sistemi di antifurto, facciamo un po' d'ordine.
1) sistemi di bloccaggio ruota/forcella:
14540514540614540714540814540914541014541114541214 5413
vabbè credo di averne messi abbastanza....tutti questi antifurti diventano completamente inutili nel caso in cui ci si debba allontanare per molto tempo e per molto tempo io intendo pochi minuti (dopo vedrete perchè dico questo).
2) bloccaggio ruota/forcella + allarme acustico. Quindi quelli precedenti con in più:
ANTIFURTO ALLARME MOTO SCOOTER VESPA QUAD accensione distanza SIRENA 125DB | eBay (http://www.ebay.it/itm/ANTIFURTO-ALLARME-MOTO-SCOOTER-VESPA-QUAD-accensione-distanza-SIRENA-125DB-/251029326814?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a72838bde&_uhb=1)
145414
Ho messo il primo che ho trovato, in ogni caso dovrebbe essere uno sensibile ma non troppo e con un suono abbastanza forte. Ovviamente bisognerebbe utilizzate una batteria ausiliare sui modelli sprovvisti.
3) Tracker gps/gsm
145415145416
anche qui immagini puramente indicative, uno con batteria interna (durata molto bassa), altro da collegare alla batteria.
4) due nostri amici:
145417145418
Ora indossiamo per un po'i panni del nostro ladro.
145419
Il ladro non usa sempre la stessa tecnica. A seconda dei casi, del luogo, dell'orario ecc..sa bene come agire. Mettiamo caso che sia giorno, il ladro deve metterci il meno tempo possibile, quindi un primo consiglio anche se è ovvio è quello di dover far perdere tempo e di non lasciare la vespa troppo in un luogo isolato.
Rubavano scooter caricandoli in auto, inchiodati dalla telecamera - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=-SyyBfO1wXM)
Torino: furti di moto, presa banda di ladri seriali - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=wFSDxVPuDKs)
I sistemi 1) possono essere elaborati quanto volete ma se la sollevano in pochi secondi potete dire addio alla vostra vesparella. Per un servizio veloce possono essere efficaci se abbinati ad un sistema sonoro. Ma ciò solo se siete nel raggio d'ascolto dell'allarme, altrimenti pure questo è inutile.
Di notte è più probabile escludendo il caso del furgone (che ovviamente è sempre quello più veloce e meno sospetto) che rompino il bloccasterzo e che vengono trascinati da un secondo scooter, in tal caso potrebbero essere utili i sistemi 1) ma solo per far perdere del tempo al ladro.
Ultimo caso ma non meno frequente è la rapina, se minacciati con cortello/pistola non c'è niente da fare diamo il mezzo e a ritrovarlo ci può aiutare l'antifurto 3) insieme alle forze dell'ordine. Non ho citato il metodo più semplice per portare via una vespa...beh quello di accenderla, chi sa un peletto dell'impianto della vespa sa come accenderla senza chiave..
Detto questo consiglio vivamente di spendere un po' di tempo in più ma attaccare la vespa con una bella catena e un buon catenaccio ad un palo bello doppio...oppure se non siete contenti...un bel dobermann e avete risolto :twisted:
ricopio qui il testo in modo che se un giorno non dovesse funzionare il link potete comunque leggerlo:
"Ha notato dalla finestra un’ auto di grosse dimensioni, un suv, che stava caricando la sua Vespa e gli ha chesto “scusi cosa fa con la mia Vespa?”. L’uomo si e’ fermato, ha scaricato la Vespa e se n’e’ andato. L’insolito tentativo di furto e’ accaduto qualche giorno fa in pieno giorno nella centralissima via Margaritone ad Arezzo. La proprietaria e’ andata poi a sporgere denuncia scoprendo che il caso che la riguardava non era isolato. In questi giorni infatti ad Arezzo sono stati rubati numerosi motocicli d’epoca tra Vespa e altri tipi tutti immatricolati come “d’epoca”. Non e’ escluso che si tratti di furti su commissione o di qualcuno che ricetta poi rivendendoli, dopo averne cambiato l’intestazione, gli stessi motocicli. Sono in corso indagini. La prudenza pero’ per chi posteggia i propri motorini deve essere massima."
Sul forum leggo di svariati e svariati sistemi di antifurto, facciamo un po' d'ordine.
1) sistemi di bloccaggio ruota/forcella:
14540514540614540714540814540914541014541114541214 5413
vabbè credo di averne messi abbastanza....tutti questi antifurti diventano completamente inutili nel caso in cui ci si debba allontanare per molto tempo e per molto tempo io intendo pochi minuti (dopo vedrete perchè dico questo).
2) bloccaggio ruota/forcella + allarme acustico. Quindi quelli precedenti con in più:
ANTIFURTO ALLARME MOTO SCOOTER VESPA QUAD accensione distanza SIRENA 125DB | eBay (http://www.ebay.it/itm/ANTIFURTO-ALLARME-MOTO-SCOOTER-VESPA-QUAD-accensione-distanza-SIRENA-125DB-/251029326814?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a72838bde&_uhb=1)
145414
Ho messo il primo che ho trovato, in ogni caso dovrebbe essere uno sensibile ma non troppo e con un suono abbastanza forte. Ovviamente bisognerebbe utilizzate una batteria ausiliare sui modelli sprovvisti.
3) Tracker gps/gsm
145415145416
anche qui immagini puramente indicative, uno con batteria interna (durata molto bassa), altro da collegare alla batteria.
4) due nostri amici:
145417145418
Ora indossiamo per un po'i panni del nostro ladro.
145419
Il ladro non usa sempre la stessa tecnica. A seconda dei casi, del luogo, dell'orario ecc..sa bene come agire. Mettiamo caso che sia giorno, il ladro deve metterci il meno tempo possibile, quindi un primo consiglio anche se è ovvio è quello di dover far perdere tempo e di non lasciare la vespa troppo in un luogo isolato.
Rubavano scooter caricandoli in auto, inchiodati dalla telecamera - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=-SyyBfO1wXM)
Torino: furti di moto, presa banda di ladri seriali - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=wFSDxVPuDKs)
I sistemi 1) possono essere elaborati quanto volete ma se la sollevano in pochi secondi potete dire addio alla vostra vesparella. Per un servizio veloce possono essere efficaci se abbinati ad un sistema sonoro. Ma ciò solo se siete nel raggio d'ascolto dell'allarme, altrimenti pure questo è inutile.
Di notte è più probabile escludendo il caso del furgone (che ovviamente è sempre quello più veloce e meno sospetto) che rompino il bloccasterzo e che vengono trascinati da un secondo scooter, in tal caso potrebbero essere utili i sistemi 1) ma solo per far perdere del tempo al ladro.
Ultimo caso ma non meno frequente è la rapina, se minacciati con cortello/pistola non c'è niente da fare diamo il mezzo e a ritrovarlo ci può aiutare l'antifurto 3) insieme alle forze dell'ordine. Non ho citato il metodo più semplice per portare via una vespa...beh quello di accenderla, chi sa un peletto dell'impianto della vespa sa come accenderla senza chiave..
Detto questo consiglio vivamente di spendere un po' di tempo in più ma attaccare la vespa con una bella catena e un buon catenaccio ad un palo bello doppio...oppure se non siete contenti...un bel dobermann e avete risolto :twisted: