PDA

Visualizza Versione Completa : accensione pk xl



rubaisienne
14-08-14, 22:35
Ho appena montato uno statore pk xl su special e volano special. Ho rifatto i collegamenti elettrici per cambiare i fili vecchi e ho montato il tutto. C'è scintilla ma non sembra bella forte come quella delle puntine. Non ho mai visto la differenza tra puntine e elettronica quindi non so dire se la differenza é normale. Per il discorso anticipo qui viene il bello. Ora lo statore è posizionato sui 17 ma leggendo in giro viene detto che il 99 su 100 di chi fa questa modifica, allunga l angolo di battuta dello statore perché l anticipo non basta ma è vero?

rubaisienne
15-08-14, 20:37
Nessuno!!!

pacio74
15-08-14, 21:06
non ho capito bene se hai sostituito il volano o meno, le accensioni pk 4 poli sono un po rognosette e per funzionare bene vogliono il loro volano, per le fasi sinceramente non ho mai provato a mescolare volani su small, sul px confermo che il volano a puntine anticipa molto di piu su accensione elettronica rispetto al tipo elettronico ed e necessario allungare le gole della piastra portabobine.
o.t. io se cambio accensione preferisco montare sempre e comunque una sei poli cono del volano permettendo, perche prima di tutto ti consente di spaziare tra volani di vario peso tipo hp da un kilo facilmente reperibili e a basso costo e secondo perche ci si adatta pin to pin il regolatore di corrente del px e vai tranquillo con lampadine da 12v e luce a volonta, tieni conto che sulla mia special al faro anteriore ho montato una h7 da auto.
e nel sei poli la scintilla e sempre generosa.
altro punto dolente su accensione elettronica potrebbe essere la bobina, quelle nere tipo px sono delicate e tendono a sfondarsi, quelle blu ne trovi di molti tipi, fortuna ancora si trovano le ducati che funzionano molto bene, la corrente scarsa potrebbe derivare anche da quella.

P.S. a volte il tasto cerca fa miracoli, ci sono post interessanti esplicativi e di grande utilità.

rubaisienne
15-08-14, 21:24
Oggi ho provato ad accendere. Come regolazione sono partito dai classici 17 gradi ma la vespa tira scoppi senza partire. Ho cominciato ad anticipare appoggiandomi del tutto in senso anti orario, la vespa si accende ma fa fatica ad andare su di giri. Ho allungato di quasi il doppio l asola, la vespa si accende ma sembra che chieda ulteriore anticipo. Ma è possibile tutto questo anticipo o più?? Il volano è rimasto quello special, visto che molti lo montano senza problemi......
Sono convinto che serva la strobo ma volevo capire se era normale anticipare cosi tanto rispetto la tacca originale. La centralina ducati funziona bene credo!! La scintilla rispetto alle puntine è più blu e non schiocca molto mentre le puntine tende ad essere blu gialla, è normale?

pacio74
15-08-14, 21:31
se e normale non saprei dirti, in genere la corrente dell'elettronica e sempre bella corposa, la strobo e d'obbligo quando fai di questi mischiaticci con volani e accensioni, la fase non si misura che in gradi e per farlo serve una strobo.

rubaisienne
25-08-14, 12:29
Il volano dell hp che monta statore 6poli sono tutti a 12v? O esistono anche a 6v? Come distinguerli?

pacio74
25-08-14, 13:13
Da che ne so son tutti 12 v e cenerano un'infinità di corrente....

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

rubaisienne
25-08-14, 13:21
Grazie, allora vendo il 4 poli pk xl. Ne approfitto! !!! Per chi fosse interessato. Ho preso un kit dell hp volano e statore. Volano riconato da 19. Speriamo!!!!!

rubaisienne
30-08-14, 18:40
La disperazione! !!! Una giornata intera a tentare di far funzionare sto volano hp con accensione!!! Nulla non esce corrente dalla centralina. All inizio lo ststore per uno strsno motivo toccavano leggermente sul volano quindi ho limato le bobine fino al punto giusto. Ma nulla o meglio appena provo con la candela al telaio fa scintilla e poi basta. Se tolgo il filo verde dalla centralina e lo appoggio al telaio fa corrente. Non una bella scintilla ma la fa. Ma dalla centrslina nulla. Un sltra cosa, il relè dello statore che non mi ricordo come si chiama dovrebbe fsre un tic qusndo gira il volano?
Aiutatemi per favore!!!!!!

pacio74
30-08-14, 21:45
no il relè ( pick-up ) non dovrebbe fare nessun tic.
domanda, hai cambiato solo il volano?

rubaisienne
30-08-14, 21:48
Tutto, statore centralina e regolatore di tensione

pacio74
30-08-14, 21:51
spiega in maniera comprensibile cosa intendi per centralina e regolatore di tensione
questo e lo statore146183

questa e la bobina146184
altro da sostituire non ce.

rubaisienne
30-08-14, 23:03
Bravissimo proprio così, manca il regolatore di tensione visto vhe la devo montare su special. Questa mattina vado a montare lo statore e scopro che le bobine toccano leggermente sul volano, provo a spedalare e a fatica metto in moto. La spengo per regolare l anticipo e non parte più. Noto che il magnete a toccato in maniera generosa le bobine allora mi sono messo e le ho abbassate quel tanto che non toccassero. Da sllora zero corrente. Non ho attaccato nessun filo al telaio ma solo i tre fili che vanno alla centralina. Solo per far partire il motore. Ora cosa è successo o meglio cosa non va?? Ho notato che se stacco il filo verde della centralina e provo a spedalare mettendolo al telaio fa una leggera corrente ma se lo rimetto alla centralina nulla anzi fa un paio di scintille e poi basta. Non ci capisco nulla.!!! Vi posso dire che il volano e hp lo statore pk xl n hp, e centralina pk come quella in foto. È lo ststore? La centralina? Non lo so ditemi voi!!!!!!

pacio74
30-08-14, 23:29
se corrente la faceva ed e partita e probabile che quelle strusciate generose sui magneti siano state troppo generose, metti qualche foto del volano per capire meglio i danni, altra prova da fare e montare la bobina vecchia tanto quelle son tutte compatibili tra loro, se il filo verde genera corrente e probabile che sia la bobina a non funzionare bene.

rubaisienne
31-08-14, 09:13
Ok dopo vi metto foto. Ma non cspisco perché strusciava. Il volano è stato riconato 19 ma facendo una prova al tornio non è sbilanciato. Booo....quello che mi fa incazzare è spendere soldi e evedere che non funziona niente! !!!

pacio74
31-08-14, 11:15
Ok dopo vi metto foto. Ma non cspisco perché strusciava. Il volano è stato riconato 19 ma facendo una prova al tornio non è sbilanciato. Booo....quello che mi fa incazzare è spendere soldi e evedere che non funziona niente! !!!

Spesso le modifiche alla vespa sono cosi....
Ci vuole pazienza cura e tempo, e un po come un bambino piccolo e capriccioso...

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

rubaisienne
31-08-14, 17:55
Non riesco a caricare le foto.....

pacio74
31-08-14, 18:25
Non riesco a caricare le foto.....

devi ridimensionarle se son troppo grandi non le accetta, se hai problemi a farlo ti mando un'mp con la mia mail mandale a me che te le carico

pacio74
31-08-14, 20:50
Non riesco a caricare le foto.....

eccole
146209 146210146211146212146213146214

a vedere cosi non sembra abbia fatto danni, anche se il pick-up era meglio se non lo limavi, prova a cambiare la bobina e vedi se e quella a dar problemi.

Mincio82
03-09-14, 07:56
Quanti cavi ha in uscita quello statore?

rubaisienne
03-09-14, 07:59
6 cavi, tre alla centralina e tre al regolatore tot 6.

Mincio82
03-09-14, 10:23
Ecco spiegato il perchè..lo statore è di una vespa PK-N (quella uguale alla rush ma con il codino in plastica per capirsi) e non funziona con il volano HP.
Quello statore necessita del suo volano tutto in alluminio con ghiera di avviamento asportabile dal peso di 1,6 kg.
Questo per capirsi:

146299

Invece lo statore che ha 5 cavi in uscita + 3 centralina accetta sia il volano sopracitato che quello HP

rubaisienne
03-09-14, 10:35
Ma dai!!!! Quindi statore sbagliato??? Hai una foto un link quslcosa che mi aiuti all acquisto?

rubaisienne
03-09-14, 10:39
Ipoteticamente questo potrebbe andare?
http://m.ebay.it/itm?itemId=311003345179

Mincio82
03-09-14, 10:53
Lo statore da accoppiare deve essere un 6 poli con 5 cavi uscenti (verde, nero, grigio, giallo, rosso) per i servizi e 3 cavi (verde, bianco, rosso) da collegare alla centralina simil et3.
Dando per scontato, naturalmente, che il volano in tuo possesso non sia smagnetizzato o danneggiato.

I link e le foto, purtroppo, non sono tanto attendibili visto che molti fornitori usano foto generiche.
Oltretutto entrambi gli statori hanno lo stesso connettore, a cambiare sono i pin del connettore.
Quello postato dovrebbe andare bene visto che si intravedono sia il grigio che il giallo, chiedi comunque il colore dei cavi per avere la certezza

rubaisienne
03-09-14, 10:59
Grazie mille.
Adesso mi ritrovo due statori che non adopero, se qualcuno interessano sconto.....

rubaisienne
05-09-14, 12:33
Lo statore da accoppiare deve essere un 6 poli con 5 cavi uscenti (verde, nero, grigio, giallo, rosso) per i servizi e 3 cavi (verde, bianco, rosso) da collegare alla centralina simil et3.
Dando per scontato, naturalmente, che il volano in tuo possesso non sia smagnetizzato o danneggiato.

I link e le foto, purtroppo, non sono tanto attendibili visto che molti fornitori usano foto generiche.
Oltretutto entrambi gli statori hanno lo stesso connettore, a cambiare sono i pin del connettore.
Quello postato dovrebbe andare bene visto che si intravedono sia il grigio che il giallo, chiedi comunque il colore dei cavi per avere la certezza

Mi dici perchè invece lo statore sfregava sul volano? Ho notato che le misure tra bobina e bobina sono 92,6mm circa, io ho dovuto limare e portarlo quasi a 92, 92,2.....perchè? Statori obsolleti e fatti male?

Mincio82
05-09-14, 17:06
Per quanto alla vista uguali, pezzi prodotti in serie hanno sempre un minimo di differenza; poi mettici che stai provando un'accoppiata volano statore non prevista e un minimo di scentramento dell'albero e hai fatto tombola.

rubaisienne
05-09-14, 21:06
Dopo mille domande e dilemmi come tuo consiglio sono andato dal rivenditore vespa di zona. Ho chiesto uno ststore 6 poli 5 fili che vada bene per il volano hp. Risposta! ! "Questi volani hanno un casino di problemi si staccano le piastre del magnete distruggendo tutto quello che incontra. Lo ststore non saprei un pk, px, et3 non so! Prenditi un accensione pinasco e vai tranquillo"! Allora ho risposto che avrei preso uno statore a 5 fili 6 poli pk con il beneficio che se non fa scintilla lo avrei portato indietro. Risposta .."scordatelo, se lo provi non puoi cambiarlo"
Domani mi arriva il cilindro e sono costretto a rimettere le puntine!!! Ma è cosi difficile trovare uno statore per quel c...o di volano mi chiedo? ? Chiedo consiglio e queste sono le risposte!!!
Stasera ho messo in vendita tutto!!!!!!

pacio74
05-09-14, 22:11
Dopo mille domande e dilemmi come tuo consiglio sono andato dal rivenditore vespa di zona. Ho chiesto uno ststore 6 poli 5 fili che vada bene per il volano hp. Risposta! ! "Questi volani hanno un casino di problemi si staccano le piastre del magnete distruggendo tutto quello che incontra. Lo ststore non saprei un pk, px, et3 non so! Prenditi un accensione pinasco e vai tranquillo"! Allora ho risposto che avrei preso uno statore a 5 fili 6 poli pk con il beneficio che se non fa scintilla lo avrei portato indietro. Risposta .."scordatelo, se lo provi non puoi cambiarlo"
Domani mi arriva il cilindro e sono costretto a rimettere le puntine!!! Ma è cosi difficile trovare uno statore per quel c...o di volano mi chiedo? ? Chiedo consiglio e queste sono le risposte!!!
Stasera ho messo in vendita tutto!!!!!!

http://www.ebay.it/itm/4238-199500-STATORE-MAGNETE-5-FILI-VESPA-50-125-PK-S-APE-50-BICASBIA-/130961044042?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e7de2f24a

ne trovi a centinaia basta cercare su ebay.
ti do un consiglio, molti ricambisti quando si sfasciano le alette di plastica cambiano tutto il blocco accensione completa, io ne ho trovati 2 completi funzionanti perfettamente da un ricambista della mia zona, e bastato sostituire la plastica delle alette.

rubaisienne
05-09-14, 23:49
No non parlavo delle alette in plastica ma le 6 mezze lune che sono tenute dal perno in rame sopra il magnete
Dicono che in corsa si staccano facendo grossi danni.
Ma la forza centrifuga non dovrebbe tenerle appoggiate al magnete?

rubaisienne
05-09-14, 23:50
No non parlavo delle alette in plastica ma le 6 mezze lune che sono tenute dal perno in rame sopra il magnete
Dicono che in corsa si staccano facendo grossi danni.
Ma la forza centrifuga non dovrebbe tenerle appoggiate al magnete?

pacio74
06-09-14, 07:40
No non parlavo delle alette in plastica ma le 6 mezze lune che sono tenute dal perno in rame sopra il magnete
Dicono che in corsa si staccano facendo grossi danni.
Ma la forza centrifuga non dovrebbe tenerle appoggiate al magnete?

Tutti chi piu chi meno i volani son soggetti al distacco dei magneti, alcuni piu di altri ma personalmente non ho mai avuto problemi col volano hp.

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

rubaisienne
10-09-14, 21:11
Arrivato statore 5 fili. Lo metto e il volano calzava alla perfezione. Collego i fili e finalmente la scintilla, bella blu intensa. Grazie ragazzi siete un punto di riferimento! !!

rubaisienne
12-09-14, 00:33
Scusate una cosa, il regolatore di tensione deve per forza essere avvitato al telaio, lo si può attaccare con del silicone e comunque ataccare lo spinotto del nero ad unavite del telaio? O deve fare massa anche il regolatore stesso?

pacio74
12-09-14, 06:52
Basta il filo nero ma se lo fissi tutto e meglio...

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

rubaisienne
15-09-14, 18:04
Ho bisogno di ulteriore aiuto. La vespa va da dio, mezza s pedalata e va in moto. Ora vado a collegare i fili al regolatore di tensione ma fa una luce debole. E pensare che ho preso una alogena. Cosa può essere? La luce è debole anche con la 12v 15w comunque.

Psycovespa77
15-09-14, 19:13
A questo punto è questione di trovare il filo giusto che porta la giusta quantità di corrente.Come hai fatto i collegamenti?

rubaisienne
15-09-14, 19:52
Ho seguito un post di mincio dove parlavano dello stesso argomento anno 2009 mi sembra. Sul regolatore ce scritto GGBC e massa. Sul g grigio sul g giallo sul b verde rosso isolato nero su massa e ponte con il telaio.

Mincio82
16-09-14, 10:19
Diciamo che non l'hai seguito proprio bene :mrgreen:
Sul B+ che è un uscita 12 volts non puoi collegarci il verde che scarica a massa il circuito.
Togli quel verde dal B+ e riprova (sperando che non hai fatto secco il regolatore di tensione)

rubaisienne
16-09-14, 10:27
E dove lo metto il verde?

Mincio82
16-09-14, 10:55
Hai collegato un po a casaccio i cavi, ti rimetto lo schema

146626

Psycovespa77
16-09-14, 11:05
Mi sembrava in effetti che qualcosa non tornasse...l'uscita b+ puoi usarla come piu ti piace,puoi caricarci una batteria oppure attaccarci altre utenze extra.

rubaisienne
16-09-14, 11:06
Mi credi che ho seguito proprio questo! ! Si ho sbagliato qualcosa. ..

rubaisienne
16-09-14, 12:32
Cacchio ho provato. Grigio g verde g giallo c non fa luce o meglio poca.

Mincio82
16-09-14, 13:03
Il regolatore sicuro che funzioni?
Fai questa prova:

- Scollega il grigio dal polo g del regolatore
- Scollega il verde dal secondo polo g del regolatore
- Attacca provvisoriamente il cavo grigio dello statore con il verde del telaio

Facendo così escludi il regolatore di tensione
Non accelerare tanto altrimenti bruci le lampadine

Se così fa luce allora il regolatore è andato, se neanche così fa una luce più potente allora hai qualche cavo luci spellato che va a massa

rubaisienne
16-09-14, 13:06
Per carità è nuovo non lo so. Stasera riguardo tutti i collegamenti dal motore al telaio al regolatore e vi dico. Ma mi sembra strano!

rubaisienne
16-09-14, 19:02
Ho visto solo ora la tua risposta. Comunque i cavi sono cosi collegati verde telaio con verde regolatore, rosso con blu statore, nero telaio con nero ststore a ponte verso regolatore. Guallo e grigio statore al regolatore. Regolatore g grigio g verde c giallo. Rosso statore isolato. Nero massa. Ora proverò a fare la prova che hai detto.

Mincio82
17-09-14, 07:46
Rosso con blu?!
Continua ad esserci qualcosa che non mi torna..nello statore 6 poli non c'è il cavo blu; e il blu non è presente neanche nell'impianto elettrico della 50 special.

rubaisienne
17-09-14, 07:50
Scusa il rosso telaio con cosa va?

sartana1969
17-09-14, 08:00
il rosso telaio collegalo direttamente alla spoletta di una granata
la granata la metti vicino al regolatore e all'accensione...... :orrore:

rubaisienne
17-09-14, 08:03
Scusate il rosso telaio va con il verde statore