PDA

Visualizza Versione Completa : elettrico convertire da 6v a 12v



bertopx
16-08-14, 22:50
Ciao ragazzi possiedo una sprint veloce seconda serie e volevo sapere come e se si può convertire l'impianto da 6v a 12v.le mie motivazioni principali sono 2. La prima e perche con le luci a 6v non ci si vede proprio niente e poi sinceramente le puntine le ho sempre ritenute inaffidabili rispetto ad una accensione elettronica

franzpero
17-08-14, 07:44
Ciao, ex compaesano, in commercio si trovano vari kit di trasformazione:
Ricambi Accessori Restauro Vespa 150 SPRINT HOME (http://www.emporiodelloscooter.com/default.asp?l=1&idA=5&idC=86&cmd=searchProd&orderBy=codeA&pg=4)
KIT COMPLETO TRASFORMAZIONE VOLANO / IMPIANTO ELETTRICO DA 6 VOLT A 12 VOLT PER VESPA 180 SS (http://www.lavespadue.it/default.asp?l=1&idA=25&idC=502&cmd=getProd&cmdID=9865)
Accensione -VESPA elettronico- Vespa SS180 (VSC1T) - Scooter Center - Vespa, Lambretta e scooter automatici pezzi di ricambio, tuning e accessori Ordine (http://www.scooter-center.com/product/7673528/Accensione+VESPA+elettronico+Vespa+SS180+VSC1T?lan g=it)
Vespa Piaggio Ricambi KIT VOLANO PINASCO + STATORE PIAGGIO 12V - VESPA PX EdS - (http://www.emporiodelloscooter.com/catalogo-generale-kit-volano-pinasco-statore-piaggio-12v-vespa-px.1.35.74.gp.609.uw.aspx)
Personalmente li trovo costosi per gli effettivi vantaggi che danno, dici che le puntine sono inaffidabili rispetto ad una accensione elettrica ma basta fare l'ordinaria manutenzione, controllare anticipo , impianto elettrico ed i genere i problemi non esistono. Poi preferisco le vespe nella loro originalità magari con qualche peccatuccio ma fa anche parte del loro fascino. La mia, presa di terza mano prima che tu nascessi non mi ha mai lasciato a piedi tranne la volta che feci un incidente, pur girandoci tutti i giorni, se non è affidabilità questa?.....
Dici che fa poca luce, che lampadine monti, ma soprattutto in che condizioni è l'impianto elettrico? Ti posso garantire che anche un 6Volt in ordine fa un buona luce; la parabola del fanale come è messa?
Infine se decidi di fare questa modifica, non è difficile, basta usare il tasto cerca e nel ns. forum troverai qualche guida dedicata a questa operazione.
Ciao, Francesco

bertopx
18-08-14, 17:35
Scusa Francesco ma non ho idea di chi tu sia....di dove sei?

franzpero
19-08-14, 07:36
Ciao ho abitato a Cerea fino al 2003, poi sposatomi mi sono trasferito a Verona, abitavo in centro vicino alla farmacia De Steffani in p.zza Matteotti.
Conosco molto bene i fratelli Massagrande e la loro officina da cui un tempo andavo a prendere i ricambi della vespa.
Sei il primo Ceretano che ho visto sul forum ed allora ti ho salutato, ogni tanto faccio qualche giro a Cerea con la vespa e passo a salutare i miei parenti ma penso sia impossibile che ci conosciamo data la differenza di età.
Spero che i link che ti ho messo ti siano di aiuto e guarda http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/30400-volano-puntine-elettronica.html, dovrebbe trattare l'argomento che hai postato.
Francesco

bertopx
20-08-14, 09:40
Grazie ancora Francesco....chi sa che un giorno ci incontreremo

franzpero
21-08-14, 07:06
Si potrebbe anche, ma il maltempo ultimamente non invita certo a fare giri lunghi con la vespa a meno di portarsi dietro una muta da sub. Grazie ai costi dei parcheggi in città la vespa la uso praticamente tutti i giorni e ad oggi grazie a sti maledetti acquazzoni sono già a 5 ritorni a casa come l'omino della pubblicità di un noto detersivo.
Francesco

akira1980
26-02-15, 21:20
Per non aprire altre discussioni faccio una domanda scema qui. Vespa old 6V a puntine. Sostituito blocco motore con PX pre-arcobaleno a 12 Volt. Modifiche sostanziali da effettuare? Non basta cambiare le lampade e poi sostituire l'interruttore dello stop?

gearbox
26-02-15, 22:03
Per non aprire altre discussioni faccio una domanda scema qui. Vespa old 6V a puntine. Sostituito blocco motore con PX pre-arcobaleno a 12 Volt. Modifiche sostanziali da effettuare? Non basta cambiare le lampade e poi sostituire l'interruttore dello stop?

Ciao
Se non sbaglio, dovresti sostituire anche il regolatore e metterne uno a 12V.
Lista della spesa:

statore elettronico 12V
volano per statore elettronico
centralina elettronica
regolatore di tensione a 5 pin G G + B C M
commutatore luci PX prima serie
impianto elettrico PX prima serie
commutatore a chiave PX prima serie

Il primo disegno mostra la situazione attuale, il secondo le modifiche ad apportare ed il terzo come avere lo stop su batteria. Il tutto proviene da un altro forum.

151164151165151166
Buona strada

snaicol
27-02-15, 01:44
esattamente, che vaspa hai?

intanto...hai messo un blocco motore con una parte elettrica che lavora differente da quella a 6.V senza regolatore.

per far le cose semplici dovrai procurarti un vecchio impianto proprio del px pre arcobaleno (va bene anche con frecce, poi i cavi li togli) un regolatore a 3 poli (idoneo se non vuoi montare batteria), modificare l'interruttore stop e il blocchetto luci e pure il clacson. Il cablaggiodovrai passarlo come se tu lo passassi su un telaio px (anche se poi la posizione del regolatore la puoi scegliere a piacimento)
il tuo impianto a 6V, lavorando n.c. non potrebbe essere compatibile con un 12v che lavora n.a. se non vai a modificare queste cose.
se cerchi bene sul forum troverai che ha già messo motori px sotto TS, Sprint GRT e roba varia e più volte è stato trattato tale argomento. Vedi se ti fai un'idea nel frattempo, altrimenti siamo sempre qui.
N.

Gt 1968
27-02-15, 05:33
Ti ha già detto tutto sanicol ... a suo tempo ricablai tutto l'impianto della gran turismo trasformandolo da nc a na non é dificile

akira1980
04-03-15, 16:50
Ho trovato varie info. Adesso devo procurarmi il regolatore a 3 poli, modificare il devio luci, modificare il clacson e l'interruttore freno, montando quello della gl modificato. Io ho una super e monterei il blocco px a puntine 12 V

volumexit
04-03-15, 17:58
modificare il clacson e l'interruttore freno, montando quello della gl modificato.

Perche quello GL modificato. Quello GL e' gia NA.

Vol.

V5A1T-77
06-08-17, 19:41
Buona sera
Io sto restaurando la Vespa 50 N 1965 mod V5A1T di mio suocero, e sarebbe mia intenzione modificare l'impianto elettrico per mettere sotto batteria luci a led e clacson.
Ho trovato dei kit molto costosi e visto molte discussioni per modelli più recenti e con l'accensione elettronica, frecce, fari xenon
Qualcuno ha da indicarmi qualche kit nell'ordine di 50/60 euro per avere max 50 w a 12 Vcc (alimenterei luci , stop , candela a puntine )??

Ad esempio se metto lo statore del PX ci va ? Devo per forza cambiare anche il volano?

Grazie
Francesco :vespone: