PDA

Visualizza Versione Completa : revisioni/collaudi Revisione, maledetta revisione



Calandrino
20-08-14, 17:48
Ciao a tutti e scusatemi,

dopo circa 10 anni di mancata revisione (l'ultima è stata fatta nel 2001 e scadeva nel 2003) mi vado ad informare per rifarla.
Trovo un centro revisioni disposto cui lascio vespa e libretto ma dopo pochissimo mi richiamano dicendomi che dall'ultima revisione era passato troppo tempo (10 anni circa) quindi il numero di telaio era stato cancellato dal "registro delle revisioni presso la motorizzazione civile" (o qualcosa del genere) e che come soluzione dovevo andare proprio presso la M.C. e re-iscriverla presso questo dannato registro.

Vado allora ad un'agenzia pratiche auto che conosco e gli affido il compito di andare al posto mio in motorizzazione e reiscrivermi a questo dannato registro. Dopo circa una settimana rientro in possesso del libretto, con la garanzia della reiscrizione al registro, e torno al centro revisioni MA purtroppo quando questi provano ad inserire il numero di telaio nel software (?) collegato alla motorizzazione gli appare "telaio difforme da quello presente archivio".

La soluzione che mi da il meccanico è di andare direttamente in motorizzazione e fare la revisione lì, dove però ho paura di non passarla: non tanto perché ho cose strane montate sotto ma per i fumi di scarico e la mancanza di frecce. Parlando con un amico che ha avuto più o meno gli stessi problemi per un corsarino mi ha detto di provare ad anteporre al numero di telaio il numero 0, o una serie di numeri 0, tipo prefisso telefonico.

Leggendo sul forum ho trovato poi questa discussione sulle revisioni dei veicoli ante 1990 (http://www.vesparesources.com/pratiche/22118-facciamo-chiarezza-sulle-revisioni-dei-veicoli-ante-1990-a.html) che mi ha fatto un sacco di chiarezza.

Premesso che solo in questo paese succedono queste cose da matti, secondo voi è possibile praticare qualche altra strada? oppure la motorizzazione è una scelta obbligata?

Grazie Calandrino

d.uca23
20-08-14, 18:18
Ciao,è successo anche a me.
Se non ricordo male al centro revisioni mi dissero che il numero di telaio non era meccanicizzato,però a differenza tua fu il centro revisioni a mandare il fax in motorizzazione (con copia di libretto e cdp) senza farmi pagare un euro.
Dopo una settimana effettuai regolarmente la revisione.

Morale: cambia centro revisioni...

Ma per caso hai una Vespa ante '59?

pota
20-08-14, 18:54
ance a mè è successa la stessa cosa anche nel mio caso a risolto tutto l'agenzia dei collaudi

Calandrino
20-08-14, 19:02
Ciao,è successo anche a me.
Se non ricordo male al centro revisioni mi dissero che il numero di telaio non era meccanicizzato,però a differenza tua fu il centro revisioni a mandare il fax in motorizzazione (con copia di libretto e cdp) senza farmi pagare un euro.
Dopo una settimana effettuai regolarmente la revisione.

Morale: cambia centro revisioni...

Ma per caso hai una Vespa ante '59?
No del '73

GiPiRat
20-08-14, 20:07
A parte il fatto che i fumi si possono abbattere facendo una miscela più magra e che le frecce non devono esserci se non erano previste alla costruzione, posso sapere di che modello di vespa stiamo parlando?

Comunque, penso anch'io che tu debba cambiare centro di revisione e, in futuro, anche l'agenzia di pratiche auto.
La cosa più logica da fare sarebbe che andassi di persona alla motorizzazione, con il libretto della vespa, e facessi aggiornare il dati del veicolo nel database (come da primo post del link che hai messo prima), poi puoi fare la revisione dove ti pare.

Ciao, Gino

Calandrino
21-08-14, 15:06
A parte il fatto che i fumi si possono abbattere facendo una miscela più magra e che le frecce non devono esserci se non erano previste alla costruzione, posso sapere di che modello di vespa stiamo parlando?

Comunque, penso anch'io che tu debba cambiare centro di revisione e, in futuro, anche l'agenzia di pratiche auto.
La cosa più logica da fare sarebbe che andassi di persona alla motorizzazione, con il libretto della vespa, e facessi aggiornare il dati del veicolo nel database (come da primo post del link che hai messo prima), poi puoi fare la revisione dove ti pare.

Ciao, Gino
Vespa 150 sprint v. Del '73.
Grazie farò così [emoji4]!

Calandrino
15-10-14, 09:40
A parte il fatto che i fumi si possono abbattere facendo una miscela più magra e che le frecce non devono esserci se non erano previste alla costruzione, posso sapere di che modello di vespa stiamo parlando?

Comunque, penso anch'io che tu debba cambiare centro di revisione e, in futuro, anche l'agenzia di pratiche auto.
La cosa più logica da fare sarebbe che andassi di persona alla motorizzazione, con il libretto della vespa, e facessi aggiornare il dati del veicolo nel database (come da primo post del link che hai messo prima), poi puoi fare la revisione dove ti pare.

Ciao, Gino

Allora ho dovuto aspettare un po' di tempo affinché i dati del veicolo nel database venissero aggiornati (circa 20 giorni) ma alla fine sono riuscito a fare questa maledetta revisione andando proprio alla motorizzazione! L'esito è stato positivo, grazie a tutti per la pazienza, la disponibilità ed i vostri consigli!

GiPiRat
15-10-14, 09:45
Allora ho dovuto aspettare un po' di tempo affinché i dati del veicolo nel database venissero aggiornati (circa 20 giorni) ma alla fine sono riuscito a fare questa maledetta revisione andando proprio alla motorizzazione! L'esito è stato positivo, grazie a tutti per la pazienza, la disponibilità ed i vostri consigli!
Bene così! :ok:

Ciao, Gino