Accedi

Visualizza Versione Completa : Compiti delle vacanze (bobina)



Ale15
21-08-14, 19:24
Sia mai che mi rilassi troppo durante le ferie...

L'altro ieri arrivo con l'ultimo acquisto lml 125 nella casa in campagna... nessun problema durante il viaggio... parcheggio e fino ad oggi dopo pranzo non la tocco più...

Spedivello uno, spedivello due e tre... non parte...
Vabbè è molto umido qui, penso, ricominciamo...
Chiave, serbatorio, aria..... niente...

Pulisco la candela, la cambio, provo a strappo sfruttando la discesa.... morta...

Prima di smontare il carburatore guardo la scintilla ed in effetti è assente...
Faccio un paio di test improvvisati, se spedivello le luci accendono quindi è un problema di accensione (o bobina o condensatore o dico castronerie? )
Se chiudo il circuito della bobina dalla pipetta all'altro piolino in modalità beep con il tester il circuito è interrotto, non fischia... è normale? non ho mai provato su una bobina sana...
Qui ho problemi di connessione e non riesco a fare le ricerche che vorrei, vorrei azzeccare il guasto perchè qui devo beccare un ricambista aperto prima di tutto e magari devo ordinare il pezzo e non vorrei aspettarlo inutilmente anche perchè le ferie non sono illimitate :-(

Ho provato anche a scollegare il filo verde del nottolino sia mai che mi andava a massa lo spegnimento... niente...

Sapete qualche trucco per testare la bobina o per capire se il problema è da ricercarsi altrove?

help me please

volumexit
21-08-14, 19:57
Sia mai che mi rilassi troppo durante le ferie...

L'altro ieri arrivo con l'ultimo acquisto lml 125 nella casa in campagna... nessun problema durante il viaggio... parcheggio e fino ad oggi dopo pranzo non la tocco più...

Spedivello uno, spedivello due e tre... non parte...
Vabbè è molto umido qui, penso, ricominciamo...
Chiave, serbatorio, aria..... niente...

Pulisco la candela, la cambio, provo a strappo sfruttando la discesa.... morta...

Prima di smontare il carburatore guardo la scintilla ed in effetti è assente...
Faccio un paio di test improvvisati, se spedivello le luci accendono quindi è un problema di accensione (o bobina o condensatore o dico castronerie? )
Se chiudo il circuito della bobina dalla pipetta all'altro piolino in modalità beep con il tester il circuito è interrotto, non fischia... è normale? non ho mai provato su una bobina sana...
Qui ho problemi di connessione e non riesco a fare le ricerche che vorrei, vorrei azzeccare il guasto perchè qui devo beccare un ricambista aperto prima di tutto e magari devo ordinare il pezzo e non vorrei aspettarlo inutilmente anche perchè le ferie non sono illimitate :-(

Ho provato anche a scollegare il filo verde del nottolino sia mai che mi andava a massa lo spegnimento... niente...

Sapete qualche trucco per testare la bobina o per capire se il problema è da ricercarsi altrove?

help me please

Mi sembra che la bobina ducati per PX vada bene anche sull'LML, se ne riesci a trovare una, magari in prestito.

Vol.

Marben
21-08-14, 23:06
Prova a cambiare al volo cavo e pipetta. Comunque devi misurare continuità fra massa e cavo candela, diversamente l'avvolgimento della bobina a.t. è interrotto.

DadoPX97
22-08-14, 10:11
Ciao, controlla il cavo della candela, all'altezza dell'attacco pipetta si rompe facilmente, inoltre guarda la bobina, a volte capita gioco sull'asse verticale (su giu) puoi tranquillamente cambiarla come dice volumexit con una per px a puntine, l'importante è che sia blu e non nera.
ciaooo

Marben
22-08-14, 18:46
Il colore non fa differenza, basta una comune bobina ad alta tensione; non a caso proprio sui PX a puntine, in origine, erano in resina nera (Femsa, Plessey, Ducati). Quelle azzurre sono ricambi più recenti (Eledroklitz, tipicamente).


Inviato dal mio telefono bigrigio

volumexit
22-08-14, 19:02
Il colore non fa differenza, basta una comune bobina ad alta tensione; non a caso proprio sui PX a puntine, in origine, erano in resina nera (Femsa, Plessey, Ducati). Quelle azzurre sono ricambi più recenti (Eledroklitz, tipicamente).


Inviato dal mio telefono bigrigio

Vero, pero' se si deve comprare nuovo meglio quella azzurra che danno in busta piaggio, che quelle rosse simil femsa che si trovano oggi.

Vol.

Ale15
01-09-14, 10:36
Ho poi risolto...

Non era la bobina ma quel maledetto filo scoperto...

Portarsi sempre dietro del nastro da elettricista, con quello e del fil di ferro puoi girare il mondo :p

Ho sostituito i morsetti con un semplice mammut...

La cosa che mi lascia perplesso è il fatto che mi ha portato a casa e poi non è più partita... Meglio così comunque...

https://flic.kr/p/p1CzX5

Marben
01-09-14, 12:01
Mi pare strano, quel cavo alimenta l'impianto luci, che è separato da quello dell'accensione.

Ale15
01-09-14, 20:45
E la stessa cosa che ho pensato io... Tanto che tra le prove lavevo anche lasciato scollegato...
Però nastrato quello é andata subito...

Ale15
14-09-14, 19:16
Pareva troppo facile... Oggi niente scintilla di nuovo : (

Non so più cosa pensare... Non mi resta che smontare il volano e vedere cosa c'è sotto... Magari si è bruciato/staccato qualcosa nello statore...

Il lato positivo è che almeno adesso non ho fretta... I compiti delle vacanze son diventati i compiti per l'inverno... Tanto a ottobre sospendo l'assicurazione per sfruttare 12 mesi in due anni...

Mi sa che la smonto e la rivedo da capo a piedi...

Ale15
16-09-14, 12:55
Ho letto vari post inerenti l'impianto elettrico ed ho capito che lo statore è identico a quello del px... Visto che pensavo di rifare completamente l'impianto elettrico.. A partire dai cavi.. Pensavo di mettere la bobina con pick up integrato del px per motivi di affidabilità...

Non ho ancora visto quanto costa il pick up separato della lml ma quello che mi interessa di più è guadagnarci in affidabilità a costo di spendere qualche euro in più...

Che dite conviene o sono pippe mentali?

Ale15
16-09-14, 18:56
Rileggendo mi accorgo di stare peggio di quello che pensavo :crazy: Intendevo lo statore con pick up interno del px...

Devo aprire e vedere com'è messo quello ho ma ormai non mi fido più... Rischio di rimanere a piedi....