PDA

Visualizza Versione Completa : Mi aspettavo di più dal TSV



mac_mecciu
26-08-14, 09:57
Buongiorno,

superati i 50000 km col mio polini, i rumori erano diventati elevati, circa 3000 km fa ho sostituito albero e cuscinetti,
ma la causa era solo il pistone ormai a tolleranza eccessiva.
Il basamento è configurato: primaria 22/65 7 molle, albero fresato non eccessivamente, "L chiuse" e raccordate, 24/24, ventola paletta curve del 200,padella.

Avuto in prestito un TSV (nuovo,ma modello vecchio con pistone finestrato non grafitato) , l'ho messo su...
Stesse identiche prestazioni del vecchio polini, forse a 55 km/h in quarta anche meno.
Del resto i diagrammi che ho misurato sono similari, è lecito aspettarsi prestazioni similari.
Speravo in qualche sorpresa dalla testa o dai booster , ma non c'è stata.

Adesso devo decidere se saldare il debito e comprarlo o restituirlo appena rodato.
Considerato il pistone DEBOLE e nessun vantaggio prestazionale(col mio set up che non intenderei cambiare)
sono tentato a mettere su un polini e stare tranquillo atri 50000 km...

Voi che fareste?

gluglu
26-08-14, 10:14
Buongiorno,

superati i 50000 km col mio polini, i rumori erano diventati elevati, circa 3000 km fa ho sostituito albero e cuscinetti,
ma la causa era solo il pistone ormai a tolleranza eccessiva.
Il basamento è configurato: primaria 22/65 7 molle, albero fresato non eccessivamente, "L chiuse" e raccordate, 24/24, ventola paletta curve del 200,padella.

Avuto in prestito un TSV (nuovo,ma modello vecchio con pistone finestrato non grafitato) , l'ho messo su...
Stesse identiche prestazioni del vecchio polini, forse a 55 km/h in quarta anche meno.
Del resto i diagrammi che ho misurato sono similari, è lecito aspettarsi prestazioni similari.
Speravo in qualche sorpresa dalla testa o dai booster , ma non c'è stata.

Adesso devo decidere se saldare il debito e comprarlo o restituirlo appena rodato.
Considerato il pistone DEBOLE e nessun vantaggio prestazionale(col mio set up che non intenderei cambiare)
sono tentato a mettere su un polini e stare tranquillo atri 50000 km...

Voi che fareste?


Premesso che di tuning non ci capisco granché, da ciò che descrivi, mi viene da pensare che chi lascia la strada vecchia per la nuova...

MrOizo
26-08-14, 10:23
..quoto in toto il tuo ragionamento..... oltre a ribadire ancora una volta che sarebbe stato meglio un semplice polini 177 in alluminio, chè infatti la travaseria è simile ed inoltre il polini avrebbe dato meno noie......la testata non sarebbe stata fatta al tornio ed i pistoni non avrebbero dato problemi......nel tuo caso anch'io rimarrei con il polini, anzi sto proprio pensando, dopo tanti anni di sperimentazioni, di tornare proprio al vecchio polinazzo 177 con padella che mi ha dato tante soddisfazioni......

vbb
26-08-14, 10:37
Guarda io sono passato dal Polini al Parmakit(pistone grafitato senza finestre laterali) è già con la stessa configurazione del Polini (24 e Espansione) andava nettamente più forte sia in basso che in alto, poi mi decisi per il lamellare e un dell'orto da 30 è la storia cambia notevolmente. Quello che mi sento di dire e che, il Polini va bene per elaborazioni "semplici" e "P&P" mentre il Parmakit è più idoneo ad un uso più spinto. Col Polinazzo una grippatina l'ho presa col Parma mai:ciao: