PDA

Visualizza Versione Completa : Fiat 500 o lancia ypsilon



Boris80
27-08-14, 07:58
Ciao a tutti c'è qualcuno per caso che possiede una fiat 500 o la nuova lancia ypsilon? Vorrei regalarla alla mia compagna. Le abbiamo provate e riprovate ma siamo indecisi: la 500 sfiziosa ma piccola. La y più spaziosa ma più anonima e meno accessoriata e curata. Non ha molte esigenze di spazio e in ogni caso lei passa da una grande punto che è fin troppo grande mi dice quindi la 500 per la quale va matta andrebbe anche bene.La motorizzazione il 95 cavalli diesel ma sono in crisi sulla scelta. Voi che ne pensate? Pregi e difetti ?soni più orientato comunque sulla 500.

cuorenevro1977
27-08-14, 08:27
Io le scarterei entrambe! La 500 ha il suo clone Ford Ka che costa la meta.... (entrambe made in Poland).... Al posto della y vedrei una Toyota o una Vw

carloee
27-08-14, 08:38
se lei preferisce la 500, vai di 500.... altrimenti poi le rimane il magone!!
per la motorizzazione... quanti km fa? in città? autostrada?
si potrebbe valutare un benzina/gas o il twin air...

Boris80
27-08-14, 08:50
@cuorenevro ti ringrazio dei consigli ma non ti dico la faccia che fa quando vede le ho fatto vedere la yaris la polo etc...
@ carloe credo tu abbia ragione . Per la motorizzazione preferisco il diesel sono contrario ad auto a gas per via di iniettori, guarnizioni testa etc non voglio rischiare. So che sono stati fatti passi avanti ma preferisco il diesel

ilsimo
27-08-14, 09:26
ciao, il confronto tutto sommato non e' cosi' abissale: le auto sono dello stesso gruppo, il pianale e' lo stesso ...cosi' credo proprio le motorizzazioni.
Dunque una vera scelta la puoi fare fra, chesso', fra una adam e la 500 ...cioe' fra auto di marchi diversi.
Ma in questo caso, alla brutta, puoi anche solo fare una scelta meramente economica e approfittare dell'offerta migliore che riesci a spuntare fra una Y o una 500 (dato che, mi sembra, la signora gradisce entrambe).
Una ha 3 porte, l'altra 5 ...ma, a meno che non abbiate una famiglia gia' numerosa, direi di non considerare nemmeno tale differenza e di scegliere solo in base a cosa vi piace veramente.

Io ho una 500 ...ma del 73 , dunque neanche lontanamente paragonabile... pero' uno dei gran pregi e' il tettuttuccio di tela molto ampio che dona l'impressione di essere quasi su una cabrio (e io appena posso, lo apro pure a gennaio).
Ecco, con lo stesso spirito del padre che compra il treninino al figlio (ma soprattutto per giocarci lui :Lol_5:) potresti scegliere una 500C, quella con la capote lunga tutto il padiglione... poi, vedo, abiti pure in zone dove fai un passo e sei gia' sulle colline ...e una macchina scoperta (o semi scoperta) sarebbe davvero il massimo :ok:

Boris80
27-08-14, 09:33
@ilsimo ti ringrazio mi hai aperto un po' la mente. La cabrio e' stupenda e ad essere sincero piace anche a lei ma ero stato io a scoraggiarla perché mi sembrava delicata e in garage tra la mia auto e tre vespe non c'è più spazio quindi dovrebbe tenerla fuori. Però esteticamente top[emoji106][emoji106][emoji106]

Dany16vTurbo
27-08-14, 09:45
Il twinair a metano secondo me è un gran motore, i diesel perchè non hanno iniettori? l'erg che si intasa? il filtro antiparticolato che fa le bizze?
Ho sempre avuto auto a benzina, attualmente ho una grande punto 1.4 95cv con 160000km, mai un problema ha dato il motore, fuoristrada coreano con 150000km, matiz 800 di mia sorella con 120000km, la vecchia tipo con 460000km e mai aperto il motore :D

Ovvio se fai 40000km annui forse il diesel conviene, forse....

cuorenevro1977
27-08-14, 09:50
Il twinair a metano secondo me è un gran motore, i diesel perchè non hanno iniettori? l'erg che si intasa? il filtro antiparticolato che fa le bizze?
Ho sempre avuto auto a benzina, attualmente ho una grande punto 1.4 95cv con 160000km, mai un problema ha dato il motore, fuoristrada coreano con 150000km, matiz 800 di mia sorella con 120000km, la vecchia tipo con 460000km e mai aperto il motore :D

Ovvio se fai 40000km annui forse il diesel conviene, forse....

Gli stessi problemi gli ho avuti sulla Croma diesel poi c'è lo start and stop che ogni tanto rompe......

gam11
27-08-14, 09:52
Prendi la 500, una delle rare Fiat che non si svaluta alla velocità della luce e molto amata dalle donne. Capitolo motore: benzina ti suggerisco il "vecchio" 1200, economico anche all'acquisto mentre per il diesel dirigiti sul meno potente (dovrebbe essere sui 70 cv). Mi raccomando il colore, quello lo deve scegliere la tua ragazza.

Dany16vTurbo
27-08-14, 10:37
Lo S&S te lo fai disabilitare da centralina :)

carloee
27-08-14, 11:05
Beh dicevo occhio al diesel se fa sempre tratte brevi.... il fap ha dato problemi a tanti... se invece le percorrenze sono elevate, i l mjet è consigliato!

Boris80
27-08-14, 11:10
Percorrenze saranno elevatissime: casa ufficio casa palestra circa 5 km al giorno.. Con la grande punto in 4 anni 15000 km ha fatto[emoji1][emoji1]... Ora ne fa anche meno.. Forse meglio benzina ma lei vuole diesel che volete fa facciamole contente

Qarlo
27-08-14, 13:00
La 500 ha il pianale della Panda, la Ypsilon, ha il pianale Opel Corsa/Grande Punto.
Io da fan delle alimentazioni gassose, consiglierei il Twinair, da gipiellizzare o metanizzare senza dubbio. Dicono sia un motorino parco nei consumi e parecchio brillante!

ilsimo
27-08-14, 13:01
che poi a milano non abbiamo le colline come a piacenza ...abbiamo altri tipi di montagne... pero' con il tetto aperto ogni volta fai nuove esperienze: riconsideri tutto da nuove prospettive e nuove suggestioni... :rulez::rulez:

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10202169790716413&l=e59cdee689https://scontent-a-vie.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/1240136_10202169790716413_797581775_n.jpg?oh=dc7ad f7edc3329f6952eb15331901e3d&oe=5463F19C

zichiki96
27-08-14, 14:21
la lancia y nuova ha una tenuta di strada da far schifo. Conosco diverse persone che hanno già ribaltato una y nuova a velocità non molto elevate (50-70 km)

ilsimo
27-08-14, 14:38
La 500 ha il pianale della Panda, la Ypsilon, ha il pianale Opel Corsa/Grande Punto.

boh, io so che un paio di anni fa, quando era uscita la nuova Ypsilon, avevo letto qualche articolo a riguardo e una delle poche cose che ricordo da allora era proprio il pianale in comune con la 500.
Ora ho controllato pure su wikipedia e ne trovo conferma: la vecchia Y (2003/2013) nasceva da pianale punto, ma la nuova Y (2011) e' basata sul pianale piccolo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Lancia_Ypsilon_(2011)

ingappos
27-08-14, 14:41
Da quel che ho letto io nuova panda/new ypsilon hanno lo stesso pianale.. Se le guardi bene si nota.. La 500 dovrebbe essere diverso, i motori mtj sono indistruttibili e parchi nei consumi e secondo me se sei sui 10000 km anno vai di diesel... Con il mio mtj 260.000 km solo tagliando e 3 pompe dell'acqua... Ma c'è da valutare il fattore che una 500 è più bella e a parità di prezzo si sceglie la meglio allestita. Cmq questa mia è una mia considerazione....

Boris80
27-08-14, 15:22
Ingappos il dpf ti ha dato noie?

TotoDani
27-08-14, 15:28
Evita il diesel.... facendo 5 km al giorno il Fap darà sempre noie e ti ritroverai a cambiare l'olio motore ogni 7 / 8000 km..... occhio

cuorenevro1977
27-08-14, 15:56
ribadisco se eviti la Fiat hai gia' fatto un affare, come auto modaiola meglio una Mini! Cmq falle fare un test drive con entrambe le fiat e anche la Mini! Le auto infondo si guidano non si ammirano solo da ferme.....

carloee
27-08-14, 16:10
Io quoto toto dani..... però pure cuorenero ha ragione! Un bel test drive e ti togli i dubbi

Boris80
27-08-14, 16:13
Le ho già provate ragazzi. La mini bocciata totale l ho anche avuta personalmente anni fa. Comunque grazie a tutti mi state fornendo tanti spunti ulteriori da valutare . La 500 in fondo e' come il px non muore mai[emoji1][emoji1][emoji1]

cuorenevro1977
27-08-14, 17:38
si ma il Px di oggi è quasi identico a quello della sua presentazione la 500 di oggi non ha nulla a che vedere con la mitica auto di una volta, e come la vespa di oggi.... di comune hanno solo il nome!!!!

Boris80
27-08-14, 17:46
si ma il Px di oggi è quasi identico a quello della sua presentazione la 500 di oggi non ha nulla a che vedere con la mitica auto di una volta, e come la vespa di oggi.... di comune hanno solo il nome!!!!

Si e' vero ma la vedo molto romantica la 500. Poi sono cose suggestive personali ovviamente.

ingappos
27-08-14, 19:20
Ingappos il dpf ti ha dato noie?
La mia è senza quindi non so che dire...

fenn
27-08-14, 19:37
Percorrenze saranno elevatissime: casa ufficio casa palestra circa 5 km al giorno.. Con la grande punto in 4 anni 15000 km ha fatto[emoji1][emoji1]... Ora ne fa anche meno.. Forse meglio benzina ma lei vuole diesel che volete fa facciamole contente

5 km al giorno: prendile una bici e risparmi la palestra! o al massimo una vespa...

Boris80
27-08-14, 19:43
5 km al giorno: prendile una bici e risparmi la palestra! o al massimo una vespa...

Ci sono le comiche la mattina. Perché accende la macchina la fa riscaldare , parte e praticamente è' già arrivata[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]. Una barzelletta ..e rivuole il diesel pure[emoji1][emoji1][emoji1]

Boris80
08-09-14, 11:33
Piccolo aggiornamento. Ho firmato . Alla fine ho preso la 500 cabrio lounge 1.2.
Non vi dico il prezzo perché non li vale assolutamente però è' molto sfiziosa e meno comune della normale.Un paio di settimane e dovrei ritirarla. Grazie a tutti delle opinioni

tekko
08-09-14, 11:54
5 km al giorno? regalale una bici! o al massimo una vespa...

con questo kilometraggio, un usato sarebbe stata la scelta giusta dal punto di vista economico....

ilsimo
08-09-14, 13:01
Piccolo aggiornamento. Ho firmato . Alla fine ho preso la 500 cabrio lounge 1.2.
Non vi dico il prezzo perché non li vale assolutamente però è' molto sfiziosa e meno comune della normale.Un paio di settimane e dovrei ritirarla. Grazie a tutti delle opinioni

ottima scelta :ok:
vedrai che non potrai più fare a meno di guidare ...scoperchiato (ovviamente mi riferisco al fatto che sicuramente la guiderai molto più tu che lei :mrgreen:)
:ciao:

Boris80
20-09-14, 18:52
Ieri ho ritirato l auto. Una goduria . Veramente bella, scattante, silenziosa. L impatto molto positivo vedremo se nell uso quotidiano sarà all altezza dello stile che manifesta . Gli interni sono molto curati per un utilitaria146756146757


Sent from my iPhone using Tapatalk

Boris80
20-09-14, 18:53
146758146759


Sent from my iPhone using Tapatalk

cuorenevro1977
20-09-14, 19:09
146758146759


Sent from my iPhone using Tapatalk

Auguri e in bocca al lupo con Fiat!!!

Boris80
20-09-14, 19:12
Con macchine fiat in casa non abbiamo mai avuto problemi quindi sono abbastanza fiducioso su quello


Sent from my iPhone using Tapatalk

TotoDani
22-09-14, 07:56
La C è proprio un bel gioiellino e con il 1.2 non avrai noie.....

Godetevela !!!

Boris80
22-09-14, 16:55
La C è proprio un bel gioiellino e con il 1.2 non avrai noie.....

Godetevela !!!

Si 1.2 69 cv si guida con molto piacere e' molto scattante e pronto ai bassi . Ti dico che ho fatto un po' di giri e non è male sebbene sono abituato con la mia che ha più del doppio di cavalli.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lucadodo
15-11-14, 10:20
@ilsimo ti ringrazio mi hai aperto un po' la mente. La cabrio e' stupenda e ad essere sincero piace anche a lei ma ero stato io a scoraggiarla perché mi sembrava delicata e in garage tra la mia auto e tre vespe non c'è più spazio quindi dovrebbe tenerla fuori. Però esteticamente top[emoji106][emoji106][emoji106]

Adesso che è passato più di un mese..... di la verità.....la tua è fuori e la 500 in garage:risata::risata: Ottima scelta comunque!!!!

luchinorompino
15-11-14, 10:26
basta premere il pulsate, non si può disabilitare in centralina da nessuno, neanche rete fiat

luchinorompino
15-11-14, 10:28
scusate ma io son un pò di parte in ueste scelte.........:risata1:

Boris80
15-11-14, 10:52
Adesso che è passato più di un mese..... di la verità.....la tua è fuori e la 500 in garage:risata::risata: Ottima scelta comunque!!!!

Come hai fatto ad indovinare ahahah. Vero la mia e' fuori e la 500 in garage. Comunque va molto bene. L ho usata anche in autostrada per vedere un po' il comportamento con velocità un po' più sostenute e devo dire che è fatta bene ( per quello che costa ti credo!!)


Sent from my iPhone using Tapatalk

mpfreerider
15-11-14, 11:27
Se vuoi qualità io consiglio di lasciar perdere il gruppo fiat. Mi orienterei su una Clio nuova o su una twingo, anche quella appena uscita di produzione, potresti trovarne a prezzacci e sono favolose di motore, affidabilità, comodità e spazio, verniciatura e meccanismi. Le fiat lasciamo stare invece, porte che non si aprono, vernice che si sfoglia, 1.3 mj che rompono catena e turbine, consumi reali alti. :(

mpfreerider

luchinorompino
15-11-14, 11:31
Consigli da tipico italioide.......viva la Fiat fuori dall'Italia almeno non fa la fine di Alitalia

mpfreerider
15-11-14, 12:18
Consigli razionali da intenditore di automobili.
500 sport di una cara amica, ancora in rodaggio, col sedile passeggero rotto e gli han detto che se lo vuole riparare se lo deve pagare[emoji23] la grande punto del padre ha una portiera utilizzabile in meno.
Punto evo di un condomine con 6 mesi di vita che si sfoglia...
Sono obiettivamente costruite al risparmio.
Il mio motore, d4ft renault, ha alle spalle l'equivalente di 4 granpremi in km di pista e gira come un orologio, non consuma olio e fa i 16 al litro (turbo benzina con piccole modifiche).
Personalmente non investirei i miei risparmi in un prodotto di scarsa qualità. Poi ognuno faccia come preferisce e se vi trovate ben con fiat ben venga dato che avete speso.


mpfreerider

Boris80
15-11-14, 12:50
Le fiat che ho avuto tra le mani sempre ottime. Ho avuto la fiat bravo aziendale per 150.000 km non vi dico il trattamento che gli ho riservato ( solo cambi olio e stop). Ora per la banca sto usando come auto aziendale una grande punto 95 cv a gasolio fatti 35000 km in sei mesi che dire semplicemente indistruttibile ( marce sempre tirare a morire, in autostrada a 180 fissi) anche lei da applausi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Boris80
15-11-14, 12:51
Io direi che per quanto riguarda finiture e carrozzeria si potrebbe far meglio ma come meccanica e motore la fiat va bene anzi molto bene al top


Sent from my iPhone using Tapatalk

mpfreerider
15-11-14, 13:08
👍

mpfreerider

Vespa979
15-11-14, 18:49
Qualunque marca si scelga...ha i suoi difetti...e poi ci sono auto più o meno sfigate dalla nascita.
Tra l'altro, sul multijet 1.3 il problema non è la catena di per se, ma i pattini, che si consumano, e il tendicatena idraulico.
Visto che dispezzi fiat...vogliamo parlare del 1.5dci ranault?....e il suo ormai sintomatico problema di rottura delle bronzine?...
La lista è lunga, lunghissima...e ogni produttore ve ne fà parte.

ant
18-11-14, 22:48
io credo che con le fiat bisogna avere anche ''fortuna''