Accedi

Visualizza Versione Completa : elettrico Clacson Bloccato/Incantato



pello23
28-08-14, 19:31
Ciao a tutti!

Come da titolo del topic ho una 50 Special 3° serie con il clacson che si è incantato magicamente dopo che l'ho suonato. Pensavo che si fosse rotto qualcosa nel tasto così ho smontato la scatolina ma sembra tutto a posto e staccando il filo continua a suonare.

Ho cercato qualche altro topic ma non ho trovato niente.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie in anticipo

vespista2000
28-08-14, 21:58
ho letto che un utente ha sbloccato il tastino del clacson mettendo la vespa sotto il sole prova magari funziona ;)... apparte questo non so attendi risposte dagli esperti io ancora non lo sono hahah ma c'è ancora tempo :)

Echospro
28-08-14, 22:06
Hai uno schema dell'impianto?
Normalmente è ben staccando il filo che suona il clacson, infatti il pulsante lo bypassa cortocircuitandolo.


:ciao: Gg

pello23
28-08-14, 23:45
Grazie per le risposte.

@vespista: domani provo a lasciarla al sole, ma non credo sia un problema di caldo freddo dei contatti :mrgreen:

@echospro: ho trovato questo schema googleggiando ma non so se va bene. Domani provo a controlllare. Non sono un esperto di "elettricismo" ma il pulsante chiuderà il circuito quando premuto e fà passare corrente nel clacson. Quando e' rilasciato apre il circuito non facendo passare corrente.
http://www.ceab-sas.it/schemi%20elettrici%20vespa/V5B3Tw.gif

Ogni consiglio o correzione e' ben accetto!

Echospro
29-08-14, 00:08
Grazie per le risposte.

@vespista: domani provo a lasciarla al sole, ma non credo sia un problema di caldo freddo dei contatti :mrgreen:

@echospro: ho trovato questo schema googleggiando ma non so se va bene. Domani provo a controlllare. Non sono un esperto di "elettricismo" ma il pulsante chiuderà il circuito quando premuto e fà passare corrente nel clacson. Quando e' rilasciato apre il circuito non facendo passare corrente.
http://www.ceab-sas.it/schemi%20elettrici%20vespa/V5B3Tw.gif

Ogni consiglio o correzione e' ben accetto!

E' esattamente l'opposto, ovvero la corrente passa nel pulsante del clacson, a riposo normalmente chiuso, ed alimenta le lampadine (che da spente chiudono a massa il relativo circuito del deviatore).
Quando premi il pulsante "liberi" il cortocircuito facendo passare la corrente atttraverso il clacson che suona.

Il circuito è questo:
Il filo verde che porta corrente dallo statore arriva sia al clacson che al suo pulsante.
Il filo bianco che arriva dal clacson, se segui lo schema del devioluci, arriva sull'altro contatto del pulsante
Questo, essendo normalmente chiuso, tiene il clacson in corto e non lo fa suonare.

Per cui se continua a suonare è perchè il circuito del pulsante è in qualche modo aperto.


:ciao: Gg

sartana1969
29-08-14, 08:35
per vedere se è il devioluci il problema basta che ponticelli tra loro le due lamelle che vengono messe in corto dal contatto rotondo del pulsante del clacson. Se, così facendo, smette di suonare, il problema è lì - o è rotto OPPURE è ossidato

pello23
29-08-14, 13:34
@echospro: perfetto, allora non ci ho capito nulla sullo schema elettrico.

@sartana: grazie per quest'altra dritta, appena posso pulisco per scrupolo i contatti e faccio il ponticello e vi faccio sapere. Ma in quello in foto e' il devioluci della 50 special di serie? Il mio e' un po' diverso.

pello23
31-08-14, 12:28
Ho fatto il collegamento di sartana ma non e' cambiato niente cosi' ho smontato il faro e il tappo del manubrio e ho trovato dei collegamenti che non centravano niente con lo schema della 50 special. Poi ho guardato lo statore e da lí escono 5 fili invece di 3. Puo' darsi sia una statore di una primavera?

146197

Scusate se non ve l'ho detto prima ma sono proprio alle prime armi.

Volevo sapere se cambia qualcosa a livello di collegamenti dell'impianto luci/stop/clacson o se rimangono uguali a quello postato poco piu' sopra.

Grazie ancora.

Echospro
31-08-14, 13:24
Per il clacson non cambia nulla.
Hai un filo interrotto tra clacson e devioluci.


:ciao: Gg

pello23
02-09-14, 11:30
Ok, ce l'ho fatta! Il clacson veniva alimentato dal filo del fanale poichè erano tutti e due usuratie facevano contatto. Grazie a tutti.

Ne approfitto per fare un'altra domanda, il filo grigio che va allo stop entra nella stessa guaina dove passano il verde-rosso-nero solo quando escono da sotto il carburatore sono in due guaine diverse. Poichè non ho mai visto come è fatto, è possibile sostituire solo la guaina i cavi verde-rosso-nero?

sartana1969
02-09-14, 15:09
Ok, ce l'ho fatta! Il clacson veniva alimentato dal filo del fanale poichè erano tutti e due usuratie facevano contatto. Grazie a tutti.

Ne approfitto per fare un'altra domanda, il filo grigio che va allo stop entra nella stessa guaina dove passano il verde-rosso-nero solo quando escono da sotto il carburatore sono in due guaine diverse. Poichè non ho mai visto come è fatto, è possibile sostituire solo la guaina i cavi verde-rosso-nero?

non ti conviene: un cablaggio completo special costa sui 15,00 euro....

pello23
03-09-14, 10:08
Allora ripasso tutto! Grazie ancora