PDA

Visualizza Versione Completa : AIUTO PER RESTAURO GTR



leocar
11-03-08, 19:22
Ciao a tutti...sto iniziando il restauro di una GTR del '71...ho però un probblema...in pratica ho trovato due bei buchi di ruggine proprio sopra alla striscieta di metallo con sopra inciso il numero di telaio...qualcuno ha qualche consiglio su come riuscire a risanare questa parte di carrozzeria senza compromettere i numeri del telaio?è possibile risolvere il problema in qualche modo?aspetto consigli...grazie mille

GiPiRat
11-03-08, 19:27
Spero che sigla e numeri siano rimasti ben leggibili! Comunque, devi metterci una pezza. Fatti aiutare da un bravo carrozziere che ci saldi dietro una lamiera.

Ciao, Gino

senatore
11-03-08, 19:41
Io, comunque, farei delle foto e farei risaltare il n° di telaio nelle foto, e poi ci vuole l'intervento di gente esperta nel saldare.

leocar
11-03-08, 19:49
I numeri e la sigla ci soo tutti e sono leggibili...la foto l'ho fatta con il cellulare quindi non è venuta prioprio benissimo comunque ne farò con una macchinetta un po' più seria in modo da vedere bene il numero...il carrozziere bravo ce l'ho ha appena finito di sistemare due lambrette quindi ora potrà dedicarsi solo alla mia vespa...volevo sapere se a vostro avviso saldando dietro una lamiera c'era il rischio di compromettere la parte con il numero di telaio...e in caso se c'era eventualmente il modo di farlo ristampare in qualche modo...oviamente un modo legale!!!

senatore
11-03-08, 19:56
Allora, la foto, la farei con una macchina tradizionale e non con una digitale, in modo da avere anche il negativo. Per ripunzonare la vespa, è possibile, ma dovresti sentire qualcuno più esperto di me. Comunque, aspetta, prima di intervenire sulla vespa. Tieni però presente che la vespa non sarebbe ripunzonata nello stesso punto e con lo stesso n° di telaio. Si paventa l'ipotesi di un cambiamento di documenti, quantomeno. La vespa è in regola o è radiata? E' intestata a te?

GiPiRat
11-03-08, 20:15
Se il tizio ci sa fare, la punzonatura non la sfiora neanche. Comunque, accertati che sappia cosa e come fare e vedi di essere presente a, eventualmente, fermare l'operazione.

Ciao, Gino

leocar
11-03-08, 20:50
La vespa è intestata a me, ha tutti i documenti in regola ed originali quindi non mi penso sia il caso di cambiare il numero di farla ripunzonare con un'altro numero di telaio...grazie mille per consigli

MarcoPau
11-03-08, 20:53
Beh, io considererei due varianti:

- tagli via tutto quello spicchio comprendente i numeri di telaio fino ad arrivare a lamiera sana, ricostruisci un pezzo che riempia la parte così mancante, dalla quale taglierai ulteriormente un pezzettino da rimpiazzare con la sola parte dei numeri di telaio che avrai isolato dal resto del primo taglio;
- pulisci solo la zona marcia con una lima e ribatti un lamierino che salderai dietro, all'interno della scocca. Tanto bastano due punti, ché non è di certo portante, per far da base alla stuccatura che farai sulla parte esterna, a riempire lo scalino tra le due lamiere. Ovviamente dopo aver isolato con fondo epossidico.

La seconda opzione forse è più facile e quindi conveniente.

GiPiRat
12-03-08, 10:28
La prima soluzione non è attuabile perché potrebbe far pensare, in futuro, ad una manomissione. Invece bisogna ripristinare la parte mancante documentando con foto molto chiare tutta l'operazione.

Ciao, Gino

yell
16-03-08, 12:44
mmm,una Gtr dello stesso colore della mia...:-)cmq anche io opterei per un azione ben documentata...se sei iscritto al registro storico magari possono darti info su come documentare il tutto in modo da non aver problemi.ciauu