PDA

Visualizza Versione Completa : px 150 del 1982 700ml di olio motore inserito



dannos
01-09-14, 09:48
Salve ragazzi da poco ho acquistato un px 150 del 1982 senza miscelatore automatico, ieri ho cambiato l'olio motore e ho inserito circa 700ml di olio minerale 15w40 della elf e potevo ancora metterne altro. Mi domando, non é troppo l'olio inserito? C'é qualcosa di rotto per cui l'olio motore risale da qualche parte?

volumexit
01-09-14, 09:56
Salve ragazzi da poco ho acquistato un px 150 del 1982 senza miscelatore automatico, ieri ho cambiato l'olio motore e ho inserito circa 700ml di olio minerale 15w40 della elf e potevo ancora metterne altro. Mi domando, non é troppo l'olio inserito? C'é qualcosa di rotto per cui l'olio motore risale da qualche parte?


Dipende da come hai fatto per inserirlo. Di solito ci vanno circa 250ml, con la vespa in piano sul cavalletto, l'olio va messo fino a sfiorare il tappo di carico.
Comunque 700ml sono decisamente troppi.

Vol.

FedeBO
01-09-14, 16:22
Quoto,te lo sputerà fuori dallo sfiato!


Sent from my M.P. Superturbo

Boyakki
01-09-14, 17:29
Eccessivi...dove sarà andato a finire tutto quell'olio?? :shock:

dannos
01-09-14, 21:56
Io ho inserito l'olio ma non fuoriusciva dal foro di carico, segnale che l'olio è a livello ottimale, quindi ho esagerato. Adesso fuoriesce un po d'olio simile ad una perdita minima, sarà lo sfiatatoio? L'olio in eccesso dov'è andato??

Boyakki
02-09-14, 07:22
uscirà dallo sfiato poco per volta. fai qualche migliaio di km e prova a rabboccare... nn dovrebbe entrare altro

Sodium
04-09-14, 18:02
Quando effettuai il cambio olio, lo feci con la vespa un pò inclinata.... anche a me sembrava che ne entrasse sempre (ci misi 600-700 ml) e ad un certo punto chiusi il tappo . C'ho anche camminato senza alcun problema.... però il dubbio dei 250 ml ce l'avevo.....allora ho messo la vespa in piano, aperto tappo di caricamento e recuperato l'eccesso fino a quando non c'era solo un piccolo trafilamento. dopodichè chiuso.
Fai così e ti togli il pensiero.