Accedi

Visualizza Versione Completa : Informazioni su Bobina esterna Vespa 50 special



vespa4
04-09-14, 13:38
Salve, scusate il disturbo, ma volevo esporvi un problema che ho sulla mia vespa 50 special, a minimo tende a spegnersi, mentre se si ci viaggia funziona benissimo, il meccanico mi ha detto che è la bobina esterna che andrebbe cambiata, secondo voi è possibile che sia la bobina esterna ? oppure sono altri fattori che determinano questa anomalia?
C'è da dire che il meccanico ha già svolto lavori di sostituzione di puntine e cavi, con relativa pulizia del carburatore e sua registrazione...... attendo vostri consigli....
Grazie in anticipo per le risposte.

sartana1969
04-09-14, 14:08
Salve, scusate il disturbo, ma volevo esporvi un problema che ho sulla mia vespa 50 special, a minimo tende a spegnersi, mentre se si ci viaggia funziona benissimo, il meccanico mi ha detto che è la bobina esterna che andrebbe cambiata, secondo voi è possibile che sia la bobina esterna ? oppure sono altri fattori che determinano questa anomalia?
C'è da dire che il meccanico ha già svolto lavori di sostituzione di puntine e cavi, con relativa pulizia del carburatore e sua registrazione...... attendo vostri consigli....
Grazie in anticipo per le risposte.

Non sono d'accordo con quanto asserisce il meccanico - la bobina esterna ti darebbe dei gran problemi A CALDO
riesci a fare un file audio in cui si presenti il problema?

vespa4
04-09-14, 14:27
Ho gia un file video ma non saprei come caricarlo.....

Vespino86
04-09-14, 14:54
il problema ti si presenta solo con vespa calda o anche da fredda??
probabilmente il meccanico avrà carburato la vespa con motore freddo....e quindi forse può essere che sei grasso di minimo, magari prova ad avvitare un mezzo giro la vite laterale del carburatore...vedi se va meglio

per caricare un video lo metti prima su youtube e poi incolli l'indirizzo qui sopra :ok:

:ciao:

vespa4
04-09-14, 15:44
Il problema si presenta sia a caldo che a freddo, appena posso carico il video.....

Vespino86
04-09-14, 16:12
sará da regolare meglio il minimo....quando c'è il problema se acceleri poco poco la vespa riesce a stare in moto?

vespa4
04-09-14, 16:51
si il problema si presenta solo a minimo, comunque ecco il link del video www.youtube.com/watch?v=V14Yvp1PNqM&feature=youtu.be (http://www.youtube.com/watch?v=V14Yvp1PNqM&feature=youtu.be)

sartana1969
04-09-14, 17:26
che 102 monti?
chi ha fatto il motore?
getti del carburatore (19shb?)

a quanto ti ha aperto le puntine il meccanico.....
cos'è il ticchettio che si sente? fasce o un pò di lasco della frizione?

se alzi un pò il regime del minimo si spegne o si stabilizza (accelerata, ovvio)?

vespa4
04-09-14, 18:24
che 102 monti?
-il meccanico ha detto che c'è sotto un 125...... però credo sia piu un 102cc......

chi ha fatto il motore?
-non l'ho fatto io, l'ho comprata gia cosi.....

getti del carburatore (19shb?)
si carburatore 19/19 non so che getti monti però.

a quanto ti ha aperto le puntine il meccanico.....
non saprei...

cos'è il ticchettio che si sente? fasce o un pò di lasco della frizione?
- in che senso ticchettio ?

-Ah come marmitta monta una polini....

se alzi un pò il regime del minimo si spegne o si stabilizza (accelerata, ovvio)?
-se la tengo accelerata di poco ovviamente si stabilizza e non si spegne

P.S. Tengo a precisare che non so molto a riguardo di questa vespa dato che non ho interagito io con il meccanico ma ci ha parlato mio padre.......
-volendo però domani potrei contattarlo e chiedergli alcune informazioni.....

vespa4
05-09-14, 10:49
Ehm per me il post si può chiudere, problema risolto :risata1: stamattina regolando meglio la vite del minimo.
Grazie a tutti per le risposte.