PDA

Visualizza Versione Completa : colorazioni per vespa GS 160



LUIGINO
11-03-08, 21:31
Ciao a tutti ,mi potete aiutare per la verniciatura di una vespa GS 160 1^serie? Il carrozziere :boh: che mi ha verniciato il GL :sbav: è alle prese con la verniciatura di un GS 160 1^ serie di un suo cliente e non sa i colori per forcella ,cerchi ruote ecc. GRAZIE :ciao:

LUIGINO
12-03-08, 19:16
Ma nessuno mi ascolta? :rabbia:

Marben
12-03-08, 19:34
Suvvia, non agitarti :mrgreen:
Il codice dell'alluminio ruote impiegato in origine è 1.268.0983. Ma va bene anche il classico alluminio Fiat 690.

LUIGINO
12-03-08, 19:42
finalmente... qualcuno mi ascolta!Grazie Marben !La forcella di che colore?I tamburi (ceppi)di che colore?Sempre alluminio?Per favore almeno tu...... :ciao: :ciao:

lospecial
12-03-08, 19:49
Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983. :mrgreen: :ciao:

LUIGINO
12-03-08, 20:17
GRAZIEEEE!!!100 punti col carrozziere :Lol_5: :ciao:

LUIGINO
12-03-08, 20:42
Dimenticavo :azz: :oops: il portatarga?L'ammortizzatore ant.?post? (quante ne voi...!!!!!!) :-)

Marben
12-03-08, 21:03
Luigino, porta un po' di pazienza, tanti di quelli che postano qui di giorno lavorano o studiano, per cui niente fretta! ;-) Hai ottenuto risposte in meno di 24 ore, non male, non trovi?


Dimenticavo :azz: :oops: il portatarga?L'ammortizzatore ant.?post? (quante ne voi...!!!!!!) :-)

Il portatarga lo puoi verniciare in tinta col telaio.
Gli ammortizzatori di norma non erano verniciati.
Quello anteriore ha il fodero in plastica che ovviamente non va verniciato, e la parte inferiore (il "piede" con la battuta della molla) va zincata. Se devi farlo zincare, ovviamente rimuovi il silent block. Ma a mio avviso ti conviene metterlo nuovo!

Il posteriore andava fosfatato (sia il corpo dell'ammortizzatore che la molla).

LUIGINO
12-03-08, 21:13
grazie,scusa la pallosaggine .comunque la GS non è mia (magari)siccome la sta facendo il mio carrozziere per conto di un cliente,cerco di stargli vicino per via della sua disponibilita'nel caso trovassi qualche altra vespa oltre al mio favoloso GL.SALUTI a tutti e ancora grazie :ciao: :ciao: :ciao:

Marben
12-03-08, 21:17
Prego, ed in bocca al lupo per le tue ricerche.

bolix
14-03-08, 21:54
la mia gs 160 del 1963 (ii serie) quando l'ho presa ancora nella sua veniciatura originale aveva la forcella verniaicata di bianco!!!

non so se per la prima serie è differente..

bolix
14-03-08, 22:30
nel video promozionale d'epoca che gira in youtube (i serie) sembra pure bianco..

http://www.youtube.com/watch?v=phiErNobC10

Gaetan3
14-03-08, 22:44
Quoto bolix.....all'inizio la forcella era verniciata in tinta con la carrozziera

lospecial
14-03-08, 22:46
Su vespa tecnica invece sembra color alluminio!!! :mah:

Gaetan3
14-03-08, 22:55
Uagliò lascia perdere vespatecnica!

bolix
14-03-08, 23:19
tra l'altro siamo nel forum sbagliato...

LUIGINO
15-03-08, 21:27
grazie per le consulenze,potrebbe essere che tutta la forcella compreso ammortizzatore,piatto freni e tamburo tutto colore alluminio?