Accedi

Visualizza Versione Completa : Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"



vespista2000
06-09-14, 21:15
Ciao a tutti in questi giorni ho avuto l'occasione di parlare con un vespista che ho trovato per caso in un bar, entrando in argomento mi ha detto che guidare la vespa sul bagnato e pericoloso molto pericoloso a causa delle sue piccole "rotine" come ha detti lui :rolleyes: e per la tenuta di strada non eccezionale.. ora dato che come avevo detto in altri post prendo il patentino e ci avviciniamo alla stagione delle "pioggie" volevo approfondire questa cosa sentendo le vostre opinioni in merito :)

Allen90
06-09-14, 21:20
non è assolutamente vero; la differenza la fa molto la qualita e il tipo di gomma

vespista2000
06-09-14, 21:21
si ?

Vespa979
06-09-14, 22:13
Puoi avere le gomme che vuoi...ma con l'acqua e la ciclistica della vespa...devi andare piano.
Certo è, che alcune gomme si comportano meglio di altre, nel senso che "avvisano" che si è al limite al confroto di altre che...bum in terra.
Ahhh...altro mito è "con la vespa non usare il freno davanti...sennò cappotti!":sbonk:

vespista2000
06-09-14, 23:17
mi preoccupi con questo mito ahaha comunque lo avevo giá sentito dire di usare solo il freno a pedale

luxinterior
07-09-14, 00:51
Bene!
Mi raccomando quando piove esclusivamente freno posteriore, possibilmente inchiodare; vedrai il :ciapet: come ti ringrazierà! :mrgreen:
Ascolta i consigli, però con la dovuta cautela fai le prove, ti renderai conto cosa è meglio.

Ciao Lux

gian-GTR
07-09-14, 07:20
Se lo dice lui......... :D
http://youtu.be/eIrrcVOLtuY

Comunque vedi di imparare a conoscere le reazioni della vespetta anche su bagnato ecc. Poi sta alla tua sensibilità ed al tuo cervello il modo e la velocità con cui ci giri in inverno su strade bagnate!
Ciao

Allen90
07-09-14, 08:33
https://www.youtube.com/watch?v=D2daPNH93oc

vespista2000
07-09-14, 11:41
grazie mille per i consigli :)

Boyakki
07-09-14, 14:24
Stai tranquillo, dipende molto dalle gomme. Considera che molti utilizzano gomme ultradatate solo perchè il battistrada "non è per niente consumato".
Con la vespa puoi tranquillamente frenare con entrambi i freni ed anche caricare l'anteriore con l'asciutto, soprattutto se hai impianto a disco. Il resto è tutto un discorso di sensibilità che pian piano si acquisisce con la guida. Sul bagnato la prudenza non è mai troppa con qualsiasi mezzo!

Psycovespa77
07-09-14, 14:37
Altri fattori da non sottovalutare sono la rugosità dell'asfalto,la presenza di tombini metallici nella traiettoria della curva e le bastardissime strisce pedonali che quando sono bagnate ti fanno divertire.

vespista2000
07-09-14, 15:05
sulla mia vespa ho ancora le gomme originali mi pare si chiamino michelin o qualcosa del genere :sbonk:e sono un usurate diciamo...conoscete gomme che abbiamo un buon grip con l'asfalto ? :mah:

Boyakki
07-09-14, 15:21
Per la mia modesta esperienza con le s83 michelin vai beniss in tutte le condizioni meteo e di asfalto

gennix88
07-09-14, 16:55
Io mi sono trovato bene con le sm100, però non ho mai provato altre per fare un confronto. Le sm100 le trovi a 20 spedite facilmente, altre un po' più costose ma non molto di più e comunque strausate dai vespisti sono le sc30 pirelli, s83 michelin se vuoi mantenere il vecchio stile della vespa. Per ruote più moderne invece appunto le sm100, le s1 sempre michelin, molti poi usano le metzeler non ricordo il nome specifico però.

vespista2000
07-09-14, 18:18
delle s1 ne ho sentito parlare male cosi come le sl26 della pirelli :mah: mentre delle s83 e delle sm100 sembra che siano adatte a tutto :mavieni:direi di optare per le s83 anche perche mi piace la grafica con la scritta michelin s83 bianca :risata1:

Qarlo
07-09-14, 21:35
La scritta bianca, ce la fai te con l' Uni Posca...

L'unico consiglio che ti posso dare è che devi sempre tenere a mente che in terra c'è bagnato e che non puoi guidare come sull' asciutto. In parole povere devi sempre pensare a quello che stai facendo. L'abilità nella guida sul bagnato, arriverà da sola.

Una delle cose fondamentali è che la Vespa sia in ordine con tutto.

Echospro
07-09-14, 22:42
delle s1 ne ho sentito parlare male cosi come le sl26 della pirelli :mah: mentre delle s83 e delle sm100 sembra che siano adatte a tutto :mavieni:direi di optare per le s83 anche perche mi piace la grafica con la scritta michelin s83 bianca :risata1:

Le S1 sono gran gomme sull'asciutto e sull'anteriore le SL26 sono ancora meglio .... sempre sull'asciutto.
Su bagnato non lo so, ma quando piove non uso il vespone ...


:ciao: Gg

VespaA
07-09-14, 23:06
anche io per un uso di 365 giorni, confermo s83 e sm100

FedeBO
08-09-14, 07:00
Tranquillo,basta andare piano e seguire i consigli sopra,e ricorda che il vespista non è solubile in acqua !


Sent from my M.P. Superturbo

gennix88
08-09-14, 07:12
Sei ancora piccolo ma tra qualche anno poi studierai in fisica l'attrito e scoprirai perchè le auto montano l'abs...sulla vespa tu frenando non devi far bloccare la ruota di botto, se ad esempio schiacci il freno in modo non graduale la ruota si blocca, ma continua a slittare non ruotando e poco ci manca che hai il culo per terra. Adesso su di una superficie bagnata se slitti hai più possibilità di cadere. Il mio consiglio è quello di non correre in nessun caso, non ci vuole niente che ad un incrocio spunti improvvisamente una persona o una macchina e ti costringe a dover frenare, di andare ancor più piano e mantenere le giuste distanze dagli altri veicoli. Poi fai attenzione anche alle superfici di metallo come tombini troppo lisci o asfalti consumati. Un po' di pratica con il freno, delle buone ruote e tanta cautela/buonsenso e la vespa la prendi 365 giorni all'anno

Alberello
08-09-14, 13:44
E soprattutto, non andare a derapare nel parcheggio della Coop quando nevica!

FRASCERI
08-09-14, 14:10
Allora con qualsiasi mezzo a due ruote il freno principale è quello ANTERIORE, perchè quando si rallenta il carico finisce tutto sulla ruota davanti. Detto questo, vista la particolare distribuzione dei pesi sulla vespa, sulla ruota posteriore, anche in frenate violente, continua ad esserci un certo carico che permette l'utilizzo del freno posteriore con buoni risultati. Dunque sulla vespa si frena con tutti e due i freni simultaneamente. Sul bagnato è importante non essere bruschi coi comandi, dopodichè il freno anteriore si puo' usare tranquillamente. I nemici dei mezzi a due ruote sono le striscie bianche, l'asfalto lucido, lo sporco, i tombini e le griglie metalliche. La condizione peggiore è quando inizia a piovere dopo diversi giorni di bel tempo, perchè l'unto e l'acqua fanno una bella patina viscida, che viene lavata via dopo qualche minuto.
L'amico dei mezzi a due ruote è il cervello del conduttore. Quindi adegua la velocità alle condizioni della strada, a volte 80 all'ora è poco, a volte 30 all'ora è troppo.
Io uso la "vespa" tutto l'anno, e becco anche qualche nevicata. Se posso darti un consiglio, non prendere gomme troppo sportive, perchè non drenano molto l'acqua.

farob
08-09-14, 18:10
Quoto, parola per parola... :ok:

:ciao:

luxinterior
09-09-14, 00:41
E soprattutto, non andare a derapare nel parcheggio della Coop quando nevica!

E' preferibile il parcheggio dei centri commerciali, c'è più spazio! :mrgreen:
Vespista2000, mi raccomando sempre tanta prudenza, e l' esperienza sarà il miglior maestro.
Ciao Lux

JMS
09-09-14, 06:06
Per la mia modesta esperienza con le s83 michelin vai beniss in tutte le condizioni meteo e di asfalto

Io dico lo stesso, ma hanno una durata così poco ...

gennix88
09-09-14, 06:14
ma per quello che costano s83 e sm100 le cambi senza troppi problemi, poi su di una special non credo ci fai troppi km all'anno

JMS
09-09-14, 07:18
È vero, non sono costosi. ma poco è 4000 km (Cosa) e 5500 Km (P200E). Le ruote posteriori. Il problema è che quando no è l'una, è l'altro.

VespaA
09-09-14, 13:36
le s83 4000km?, le mie durano molto di più almeno il doppio
Quest'anno le ho cambiate con 10mila km sul groppone e non erano poi tanto lisce

Psycovespa77
09-09-14, 14:12
Dipende anche dal manico e dal motore,a me le s83 duravano non piu di 3000km.Con motore poco potente e guida normale la durata aumenta notevolmente.

gennix88
09-09-14, 14:57
Vado un attimo offtopic, ma può essere utile invertire anteriore e posteriore per equilibrarne l'usura? L'anteriore ci mette più tempo visto che il carico è più sulla posteriore.

farob
09-09-14, 18:26
Il consiglio, quando compri uno pneumatico nuovo, è di montarlo all'anteriore e spostare al posteriore quello che avevi davanti, per portarlo fino al suo massimo consumo.
La gomma anteriore è più importante della posteriore: se scivoli dietro derapi, se scivoli davanti... ti sdrai! ;-)

:ciao:

gennix88
09-09-14, 19:16
Sono un po' pigro e l'idea di sdraiarmi giuro mi alletta XD....comunque mi piace come soluzione, cambio una ruota alla volta e ho l'anteriore sempre "nuova"

VespaA
09-09-14, 21:55
bhe non guido alla rossi di una volta ahahah, possiedo una vespetta con il classico dr e la uso giornalmente per lavoro e viaggi, sarà questo il motivo della durata xd, mentre le sm100 queste si consumano prima delle s83

Dany16vTurbo
10-09-14, 07:04
Sul bagnato bisogna andar piano se non si conosce la strada ed il mezzo, certi asfalti diventano più scivolosi di altri, sopratutto certe curve che hanno la pendenza al contrario...
Per le gomme, le S1 su bagnato sono proprio pericolose, nervose e con poco grip

luxinterior
10-09-14, 23:57
Il consiglio, quando compri uno pneumatico nuovo, è di montarlo all'anteriore e spostare al posteriore quello che avevi davanti, per portarlo fino al suo massimo consumo.
La gomma anteriore è più importante della posteriore: se scivoli dietro derapi, se scivoli davanti... ti sdrai! ;-)

:ciao:

:ok: Hai perfettamente ragione!

Ciao Lux

giampa91
14-09-14, 13:27
Io con le s83 mi trovo divinamente in ogni condizione metereologica anche se a livello di design non mi allettano più di tanto!

luxinterior
14-09-14, 22:47
Io con le s83 mi trovo divinamente in ogni condizione metereologica anche se a livello di design non mi allettano più di tanto!
L' importante è la sicurezza, il design passa in secondo piano.
Se caschi vedi che design che ti viene ;-)
Ciao Lux

farob
15-09-14, 18:28
Se caschi vedi che design che ti viene ;-)


:quote: :sbonk: :risata:


:ciao: