Accedi

Visualizza Versione Completa : ciclomotori Vespa V5N1T cosa ne faccio?



pecus
07-09-14, 21:19
Ciao volevo qualche consiglio dai più esperti su come comportarmi dal punto di vista burocratico della mia vespa del liceo.
Mio padre me la regalò nel 1990 e per circa 7 anni è stata sempre su strada portandomi in giro, finchè non è finita in garage coperta da un telo.
Considerato che, dopo 17 anni di assenza dalle due ruote, ho comprato un px e quindi per ora non m'interessa rimetterla su strada, sono indeciso su come comportarmi: vale la pena lasciarla così, oppure mi conviene richiedere già da ora la nuova targa ed il nuovo libretto?
Il targhino a 5 cifre mi conviene ancora tenerlo, nonostante sia mio padre l'intestatario?
Non penso di trovare il coraggio per venderla; ma se fosse, immagino sia più conveniente per me farlo prima di richiedere la nuova targa, corretto?
Grazie per i consigli.

Psycovespa77
07-09-14, 21:24
Lasciala cosi com'è,farai la nuova targa quando deciderai che è il momento di utilizzarla di nuovo.Se la volessi vendere,meglio non avere la nuova targa;prendi i soldi e via senza pratiche burocratiche.

pecus
07-09-14, 21:27
Lasciala cosi com'è,farai la nuova targa quando deciderai che è il momento di utilizzarla di nuovo.Se la volessi vendere,meglio non avere la nuova targa;prendi i soldi e via senza pratiche burocratiche.
e il targhino continuo a conservarlo?

Psycovespa77
08-09-14, 06:30
Facci quel che vuoi,ha valore di carta straccia e non è piu utilizzabile;io le targhe vecchie le tengo come ricordo.

GiPiRat
08-09-14, 11:18
e il targhino continuo a conservarlo?
Andrebbe distrutto, ma puoi conservarlo come ricordo.
Vedi: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/9235-acquisto-immatricolazione-collaudo-e-bollo-ciclomotore

Comunque, quoto Psycovespa77, conservala sinché non deciderai cosa farne.

Ciao, Gino