Accedi

Visualizza Versione Completa : vi presento la mia Giulietta



genti83
08-09-14, 21:53
Eccola qui, il mio primo amore. Avrò avuto 3 anni circa quando il padre di due miei amici che li portava dalla nonna si presento davanti casa con la sua rossa fiammante.
Da li amore puro. Quando si presentava con la panda giocavo con i figli, quando veniva con la Giulietta passavo ore e ore a guardare la macchina.
Mi dicevo, questa sara mia quando avrò la patente.
Cosi, incontrando un amico anche lui fissato di alfa e che ha una bellissima alfa 75 mi sono messo alla ricerca e circa 8 anni fa ho trovato lei. Aveva 57000 km. Me la sono presa su due piedi! E da li solo soddisfazioni.
Da quel giorno una rinfrescata alla carrozzeria, cambiato i cerchi con degli altri originali dell epoca e il volante

Eccola qui.... :)

cuorenevro1977
08-09-14, 21:56
fantastica!!!! Cuore Sportivo!!!!!

LUIGINO
09-09-14, 11:34
bellissima ,anche nel colore ...cilindrata?

ilsimo
09-09-14, 12:00
bellissima! l'aveva pure un mio lontano parente (primi anni 80).. se non sbaglio di un colore stranissimo, un blu quasi viola (puo' essere? :mah:) non metallizzato.
Non so la situazione su roma, ma in zona di milano ogni tanto qualche alfa75 si incontra pure ...ma di giulietta anni 70/80 saranno anni che mi risultano praticamente scomparse dalla circolazione.

MaxPayne1961
09-09-14, 12:09
Complimenti ... bellissima :applauso: dovrebbe essere una 1,8 ;-)

robertino82
09-09-14, 13:00
Ti interessa un EDIT!!!!

Dal Regolamento di VR:

Mercatino

Su VR è presente un Mercatino a cui possono accedere in scrittura esclusivamente i Soci VR e i Supporter e in lettura tutti gli utenti. Nei forum e' fatto assoluto divieto di inserire post di vendita/acquisto, qualunque violazione comporterà la cancellazione del post ed eventuali sanzioni da parte dei Moderatori e dello Staff.
N.B. L’associazione Vesparesources.com compreso lo Staff del Forum stesso non si assume nessuna responsabilità sull'esito delle transizioni.

robertino82
09-09-14, 20:19
Chiedo scusa.

Vesponauta
10-09-14, 12:36
:sbav:


un blu quasi viola (puo' essere? :mah:) non metallizzato.

Si chiamava "luci di bosco".

Questa era quella di mio padre. Ci ero molto affezionato. Anche perché con quella ho imparato a guidare: aveva il giunto di trasmissione centrale consumato, e se non eri dolce con la frizione tirava certi strattoni... :roll:

Echospro
10-09-14, 13:13
:sbav:



Si chiamava "luci di bosco".

Questa era quella di mio padre. Ci ero molto affezionato. Anche perché con quella ho imparato a guidare: aveva il giunto di trasmissione centrale consumato, e se non eri dolce con la frizione tirava certi strattoni... :roll:

Sei tu?????


:ciao: Gg

berto
10-09-14, 15:49
Eccola qui.... :)

bella! non ha preso le targhe nere proprio per poche unità!
:ciao:

Vesponauta
10-09-14, 16:04
Sei tu?????

Perchè, non s'era capito? ;-)

Estate 1986 (credo), da Taranto a Milazzo. Lì eravamo a Lungro (CS) da dei parenti di parenti che erano con noi. Per la prima volta lì bevvi in un bicchierino di vetro un vino così viola da lasciare macchiato il bicchiere. Non mi sentivo stanco ma mi consigliarono di sdraiarmi qualche minuto. Dormii per più di un'ora... :oops: :mrgreen:


Anni dopo mi raccontarono che qualcuno con quell'esemplare si fece i 430 km che separano Taranto da Milazzo, compresa la traghettata dello Stretto (durata circa 20 minuti, senza contare i tempi d'attesa per l'imbarco) in appena tre ore e mezza... :orrore:

ilsimo
10-09-14, 18:44
no, niente luci e niente bosco :mrgreen: : l'auto di cui mi ricordo non ha nulla a che vedere con il colore della giulietta che hai postato.
sono andato a guardare mille immagini su google della giulietta77 ...e alla fine il colore che dicevo l'ho trovato!! Questo: una specie di pervinca, fra il blu, il viola e il ciclamino.

http://www.alfaromeo.ch/ch/media/image/history/timeline/alfa-new-giulietta-1977-t.jpg

http://galleryvirusalfa.altervista.org/albums/alfa-romeo-la-storia/giulietta-tipo-116/poster-giulietta-1977.jpg

volumexit
10-09-14, 19:01
Non so la situazione su roma, ma in zona di milano ogni tanto qualche alfa75 si incontra pure ...ma di giulietta anni 70/80 saranno anni che mi risultano praticamente scomparse dalla circolazione.
Pensa che conosco un signore di Trezzano sul Naviglio che ha una giulietta, e 7 o 8 alfa 75 e una 1750 coupe.

Vol.

MaxPayne1961
10-09-14, 20:07
no, niente luci e niente bosco :mrgreen: : l'auto di cui mi ricordo non ha nulla a che vedere con il colore della giulietta che hai postato.
sono andato a guardare mille immagini su google della giulietta77 ...e alla fine il colore che dicevo l'ho trovato!! Questo: una specie di pervinca, fra il blu, il viola e il ciclamino.

http://www.alfaromeo.ch/ch/media/image/history/timeline/alfa-new-giulietta-1977-t.jpg

http://galleryvirusalfa.altervista.org/albums/alfa-romeo-la-storia/giulietta-tipo-116/poster-giulietta-1977.jpg

Questo colore è l' "Azzurro Le Mans"

Vesponauta
10-09-14, 20:17
C'era anche il "canna di fucile". ;-)

Vesponauta
10-09-14, 20:19
l'auto di cui mi ricordo non ha nulla a che vedere con il colore della giulietta che hai postato.


Ma infatti la mia era nerissima!

Immaginatevi che saune d'estate... :roll:

teach67
10-09-14, 21:40
francè, e il climatizzatore? hahaha che tempi, ora non facciamo un mentro senza aria fresca........



:ciao::ciao::ciao:

Vespa979
10-09-14, 22:30
Mi fà ricordare tante derapate, il suono del bialbero... non c'era bisogno di girare lo sguardo,sapevi che stava passando un'Alfa Romeo!
Molto bella la tua 2.0...:ok:

Vesponauta
10-09-14, 23:03
francè, e il climatizzatore?

C'era il tappino lì dove ci sarebbe stato il pomello della regolazione, sulla destra rispetto alle leve della climatizzazione. Ma immagini che optional costoso e poco richiesto fosse all'epoca...

ilsimo
11-09-14, 10:49
Questo colore è l' "Azzurro Le Mans"
perfetto, grazie ...se lo dici tu mi fido!! :lol: :lol:
Peccato che quella giulietta sia stata demolita ormai anni e anni fa: roba davvero da mangiarsi ...le mans! 8)



Pensa che conosco un signore di Trezzano sul Naviglio che ha una giulietta, e 7 o 8 alfa 75 e una 1750 coupe.


Vol. ...e scommetto che si guarda bene dal prendersi una 147 :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

joedreed
11-09-14, 11:48
Mi fà ricordare tante derapate, il suono del bialbero... non c'era bisogno di girare lo sguardo,sapevi che stava passando un'Alfa Romeo!
Molto bella la tua 2.0...:ok:

Io ho imparato a guidare su una 75 1.8 turbo (modificata a 180 cv)........auto assurda e assetata, ma mio papà faceva 1 km per andare a lavoro quindi.....:crazy:
Bellissimo il freno a mano e quante scodate con la trazione al posteriore......belle le Alfa, ogni tanto girano nella mia zona.