PDA

Visualizza Versione Completa : La mia PK50s (in fase di restauro)



SteveB0z
09-09-14, 11:32
Ciao a tutti. In primis mi presento, sono Luciano ho 16 anni e mi piacciono molto le vespe. Premettendo che ho 0 esperienza nel campo, ho voluto restaurare una vecchia vespa, la pk50s , che era di mia madre. La vespa era stata usata fino al 2006-2007 e dopo lasciata ferma in cantina. Un giorno decisi di tirarla fuori e dopo aver dato una pompata alle gomme , controllato se c'era la benzina e dopo un 30 minuti di " pedivella" la vespa si accese. Imparai a guidarla e decisi di riverniciarla. L'ho smonta totalmente e l'ho lasciata a casa di un ex carrozziere. In teoria la prossima settimana mi dovrebbe arrivare. il colore, originale piaggio, dovrebbe essere il rosso. (ora nono credo sia il rosso che si usava nell' 83, ma sia il rosso moderno). Intanto vi posto qualche foto. nel mentre ho comprato anche un'altra pk50s verde militare , col motore rifatto neanche 6 mesi prima che io la comprassi a soli 350 euro. Una cosa che chiedere a voi utenti con più esperienze se possibile di darmi una mano, dei consigli nel fase del rimontaggio. ciao e grazie a tutti.



146477
146478
146479

vespista2000
09-09-14, 12:53
ciao benvenuto :)

Paolo50
09-09-14, 13:24
Ciao e benvenuto
Anche io ho imparato a guidare la vespa usando la pk
Buon lavoro!!

SteveB0z
09-09-14, 13:27
Grazie mille delle risposte, e volevo già chiedervi se mi potete indicare dei luoghi , anche su internet, dove posso comprare i pezzi di ricambio

Psycovespa77
09-09-14, 14:19
Magari se ci dici di cosa hai bisogno,ti indirizziamo anche meglio.

SteveB0z
09-09-14, 15:54
Magari se ci dici di cosa hai bisogno,ti indirizziamo anche meglio.
Sicuramente mi serviranno oltre i vari cavi, che vanno sempre cambiati , mi serviranno :
-specchietto retrovisore(cromato)
-bordo scudo (alluminio?)
-manopole
-leve (alluminio)
-faro anteriore
-strisce della pedana,
-varie targhette (vespa, pk50s, scritta piaggio, piaggio esagonale)
-scatola coprimollegio e coprimolleggio (alluminio)
-porta ruota (alluminio)
-cavalletto (cromato)
-tappetino centrale
-paraspruzzi
-copri mozzo
-ammortizzatori

questi sono quelli che mi vengono in mente adesso...è un po' di roba

Paolo50
09-09-14, 22:31
http://www.ebay.it/itm/SPECCHIO-RETROVISORE-CROMATO-SUPER-TS-RALLY-PK-/151355876256?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item233d8363a0
http://www.ebay.it/itm/BORDO-SCUDO-2-PEZZI-Per-VESPA-PK-50-125-S-XL-FL-HP-FL2-Cromato-/400731126232?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d4d6fb9d8
http://www.ebay.it/itm/MANOPOLE-NERE-VESPA-PK-50-125-S-PRIMA-SERIE-/400709027117?pt=Ricambi_automobili&hash=item5d4c1e852d
http://www.ebay.it/itm/LEVE-FRENO-E-FRIZIONE-ALLUMINIO-VESPA-50-125-PK-S-/151388685950?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item233f78067e
http://www.ebay.it/itm/FANALE-FARO-ANTERIORE-VESPA-PK-50-S-XL-RUSH-N-/151348670386?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item233d156fb2
http://www.ebay.it/itm/KIT-STRISCE-PEDANA-VESPA-PK-50-e-125-con-puntalini-COMPLETO-/400714730137?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d4c758a99
http://www.ebay.it/itm/TARGHETTA-SCRITTA-SCUDO-ANTERIORE-VESPA-PK-50-S-125-/151400751219?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2340302073
http://www.ebay.it/itm/SCRITTA-FREGIO-TARGHETTA-SPORTELLO-COFANO-MOTORE-VESPA-PK-50-S-PK-50-S-/351160793817?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item51c2d07ad9
http://www.ebay.it/itm/TARGHETTA-ADESIVA-PIAGGIO-PER-MASCHERINA-VESPA-PK-50-125-S-/400710158111?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d4c2fc71f
http://www.ebay.it/itm/SCUDETTO-ESAGONALE-PIAGGIO-MEDIO-35-mm-FRONTALE-VESPA-125-ET3-PRIMAVERA-/170869165255?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27c8988cc7
http://www.ebay.it/itm/SCATOLA-MOZZO-ALLUMINIO-LUCIDATO-VESPA-50-R-L-N-/150947148971?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item232526b4ab
http://www.ebay.it/itm/STAFFA-PORTA-RUOTA-DI-SCORTA-VESPA-50-125-PK-S-XL-/400750817031?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item5d4e9c2f07
http://www.ebay.it/itm/PROTEZIONE-SCOCCA-PARASPRUZZI-POSTERIORE-VESPA-PK-50-/400240150962?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item5d302c09b2
http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-POSTERIORE-REGOLABILE-VESPA-50-R-L-N-PK-/151406006505?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item23408050e9
http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-REGOLABILE-VESPA-50-125-ET3-PK-/400759310266?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item5d4f1dc7ba


Ecco i vari link, se ti possono servire
Gli ho pronti per quando deciderò di restaurare la mia vespa e gli ho messi ;-)

SteveB0z
09-09-14, 23:51
Grazie della risposta paolo50 . Link molto utili

SteveB0z
09-09-14, 23:52
Cosa ne pensate di ridewill? Inoltre ha senso iscriverla all'Asi o FMI ?

Psycovespa77
10-09-14, 00:10
Da loro compro i rotoli di guaina da 25mt ed altre cosette qua e la,ad oggi nessun problema.

SteveB0z
10-09-14, 19:52
Ciao , tre domande:
1) è normale che la luce dello stop, sia sempre accesa, anche quando non premo il freno?
2) è normale che se accendo le frecce, quella d'avanti e quella dietro siano sfasate?
3) Da dove devo iniziare a montare la vespa?

Psycovespa77
11-09-14, 11:53
1)no,probabilmente si è inceppato l'interruttore.Smonta il pedale del freno e controlla con il tester che tutto funzioni a dovere.
2)l'ho notato su alcuni pk ma non ho mai approfondito la questione.
3)dipende dai gusti.Di solito passo per primi cablaggi elettrici e guaine,cavalletto,forcella e motore.A seguire completo l'opera come piu mi torna comodo ed in base alla disponibilità di pezzi che posso montare.

giampa91
14-09-14, 13:24
La Pk S, almeno la mia, non ha la doppia luce per il freno, se il faro ha due lampade è quello della Pk Xl.

SteveB0z
14-09-14, 13:30
Giampa91 in che senso?

giampa91
14-09-14, 13:38
Nel senso che la luce è una sola e si accende quando accendi il faro anteriore, non c'è nessun sensore sul pedale che fa accendere una seconda luce quando freni!

SteveB0z
14-09-14, 13:41
Quindi tu dici che è giusto che il fanale dietro rimanga acceso sempre?

giampa91
14-09-14, 14:00
Si, sulla mia è così e uguale sulle pk s dei miei amici. La Pk Xl aveva la doppia luce!

SteveB0z
07-04-15, 22:38
Riciao. Sto per riprendere i lavori sulla vespa( ho avuto un po' di problemi, per questo sto riprendendo solo ora). La sto per mandare a verniciare, ma ho un dubbio. Come faccio a smontare il blocchetto per l'accensione(quello posto sul manubrio)?