PDA

Visualizza Versione Completa : ALFA ROMEO Alfetta GT 1.6



new_leizar
10-09-14, 10:44
madò che bella

Quasi quasi ci faccio un pesnierino se riesco ad raccimolare altri 1500€:twisted::twisted::twisted:

http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-alfetta-gt-1-6-caserta-100408238.htm

matteo

MaxPayne1961
10-09-14, 15:26
bella ...

potrebbe anche essere un 2000 cc, la critta GTV suo fianchi l'aveva solo la 2000

fireblade81rr
10-09-14, 15:37
stavo pensando la stessa cosa anche io rispetto alle scritte gtv,non mi tornano nemmeno il volante e il pomello in legno dell'alfetta berlina,non vorrei che sia stato fatto un restauro approssimativo che può nascondere eventuali "magagne" di saldature o rappezzi. I particolari da controllare sono i 2 angoli posteriori in alto del vano bagagliaio,è una zona di lamiera molto delicata e soggetta a brutte saldature perchè poco accessibile. Altro guaio spesso il cruscotto in gomma,essendo molto sottile e soggetto a vibrazioni tendeva a creparsi in molti punti,non è difficile trovarne altri perchè era uguale su tutte le motorizzazioni,il problema è trovarne uno non crepato.... Un'ultima cosa il movimento del sedile guidatore,un insieme di lamierini molto sottili e fragili,prova il meccanismo perchè l'insieme del meccanismo di inclinazione con il meccanismo per alzarlo per la salita dei passeggeri posteriori è piuttosto noioso e ne so qualcosa,mi sono ritrovato a dover ripartire ad un incrocio e appena staccata la frizione il sedile mi si è steso sul divano posteriore,per fortuna non c'era traffico e l'auto si è spenta subito....

MaxPayne1961
10-09-14, 17:55
Il volante e il pomello del cambio potrebbero essere quelli della serie successiva, quella con i fascioni in plastica,
probabilmente, però, è un 1600 cc perchè ha il filtro dell'aria quadrato, mentre il 2000 cc dovrebbe averlo cilindrico, come la Giulia.
I sedili, pure, sono stati rifatti in modo non conforme, dovrebbero avere la parte centrale in stoffa ...

se meccanicamente fosse in ordine e la carrozzeria non è piena di stucco potrebbe essere interssante

ggiorgio15
10-09-14, 18:09
buon prezzo direi . l'importante che motore ,cambio e scocca siano a posto, i dettagli che già avete notato si sistemano con calma. le griglie del 2000 le mettevano tutti all'epoca anche sul precedente gt 1800. occhio alla ruggine sul portellone e sottoporta
mio padre ha proprio un 1600 ,non ti aspettare super prestazioni...il 1800 e 2000 hanno altro temperamento146496

MaxPayne1961
10-09-14, 20:05
buon prezzo direi . l'importante che motore ,cambio e scocca siano a posto, i dettagli che già avete notato si sistemano con calma. le griglie del 2000 le mettevano tutti all'epoca anche sul precedente gt 1800. occhio alla ruggine sul portellone e sottoporta


mio padre ha proprio un 1600 ,non ti aspettare super prestazioni...il 1800 e 2000 hanno altro temperamento146496

Heiiiii .... ma quante Alfa ci sono in questa foto .....

new_leizar
10-09-14, 20:25
la volgia aumenta, ma da quello che mi dite dubbito che con la poca competenza che ho la posso andare a vedere da solo :doh:

farob
10-09-14, 20:38
Il volante e il pomello del cambio potrebbero essere quelli della serie successiva, quella con i fascioni in plastica,
probabilmente, però, è un 1600 cc perchè ha il filtro dell'aria quadrato, mentre il 2000 cc dovrebbe averlo cilindrico, come la Giulia.
I sedili, pure, sono stati rifatti in modo non conforme, dovrebbero avere la parte centrale in stoffa ...

se meccanicamente fosse in ordine e la carrozzeria non è piena di stucco potrebbe essere interssante

Confermo, volante e leva del cambio non sono originali.
Il motore non è quello della GTV 2.0: il filtro dell'aria era cilindrico e disposto sul lato destro del vano motore, proprio di fianco ai carburatori e l'aria calda del collettore la pescava in basso (questa invece - se vedo bene - ha il condotto dell'aria calda a "probiscide" che passa sopra il blocco motore)
L'interruttore che si vede appena dietro all'accendisigari non mi pare che ci fosse.

Mio padre ha avuto per molti anni la GTV 2.0 130cv: non ho mai più guidato una macchina così divertente... :nono:

:ciao:

new_leizar
10-09-14, 21:38
Confermo, volante e leva del cambio non sono originali.
Il motore non è quello della GTV 2.0: il filtro dell'aria era cilindrico e disposto sul lato destro del vano motore, proprio di fianco ai carburatori e l'aria calda del collettore la pescava in basso (questa invece - se vedo bene - ha il condotto dell'aria calda a "probiscide" che passa sopra il blocco motore)
L'interruttore che si vede appena dietro all'accendisigari non mi pare che ci fosse.

Mio padre ha avuto per molti anni la GTV 2.0 130cv: non ho mai più guidato una macchina così divertente... :nono:

:ciao:

i pulsanti dietro all'accendisigari credo siano i finestrini elettrici

ggiorgio15
10-09-14, 21:39
Heiiiii .... ma quante Alfa ci sono in questa foto .....

quella dietro è mia,un gt 2000 del 1972...comprata molti anni fa,quando ancora si poteva farlo...a prezzi umani !146497

farob
10-09-14, 23:29
i pulsanti dietro all'accendisigari credo siano i finestrini elettrici

Quella di mio padre aveva le vecchie, care manovelle... (e una rotella da ruotare per i deflettori)

:ciao:

farob
10-09-14, 23:38
quella dietro è mia,un gt 2000 del 1972...comprata molti anni fa,quando ancora si poteva farlo...a prezzi umani !146497

Mammachebbèllla... :sbav: :applauso: