PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto per un motore 102 da creare da 0



mattia77
12-09-14, 18:16
salve a tutti, per iniziare sono Mattia e ho 17 anni, da sempre ho la passione per tutto ciò che é "d'epoca" passione trasmessa da mio nonno; percio sono qui a scrivere come da titolo per un 102 da creare da zero preciso: non é la mia prima elaborazione ma adesso la voglio eseguire in maniera impeccabile; quindi chiedo a voi come allestire questo motore. ( lo so che é stato trattato e ritrattato ma faccio fatica a estrapolare le informazioni da mille discorsi diversi) grazie a tutti in anticipo.
ps come configurazione ho intenzione di soffermarmi sulla ripresa e piuttosto che sulla velocità di punta parola ai mentori della vespa.

balpa
12-09-14, 18:24
102 malossi, dr, polini, pinasco, olympia... ce ne sono una miriade. Io sono per il classico polini stracollaudato negli anni.
Carburatore 19/19 (oppure anche 24)
Marmitta polini banana oppure la proma
Rapporti 24/72. Raccordatura carter al cilindro e anticipo albero. Se non ha tantissimi chilometri tieni l'albero originale piaggio che va benissimo.

mattia77
12-09-14, 18:35
grazie balpa,secondo me con un dr ( quello che vorrei montare dato che é indistruttibile) e la 24/72 la quarta la metto solo in discesa con il vento in carena. Tornando seri io metterei una 18/67 poi non so aspetto consigli e esperienze personali. vale la pena fare i soliti lavoretti ai carter ?

balpa
12-09-14, 18:37
Mi sembra che con la 24/72 si possano montare anche i pignoni per accorciarla... la 18/67 credo sia corta. I lavori ai carter conviene farli, ma non sono indispensabili.

mattia77
12-09-14, 18:43
guarda io abito in collina e come ti dicevo preferisco fare una salita in terza che correre in pianura perciò gradirei marce corte.......i lavoretti al carter cercherò di farli da solo anche se sarebbe la prima volta ( prima lo facevo insieme a un mio amico molto in gamba ) però vorrei sapere nel dettaglio la strumentazione da utilizzare e cosa comprare per renderla ancora piu precisa e pulita. se ti dicessi albero anticipato e collettore lamellare pro e contro?

50supersprint
12-09-14, 19:26
A mio parere ti conviene montare un 24/72 abbinando un pignone da 22 DRT che per me è ottimo :ok:

mattia77
12-09-14, 21:34
grazie 50supersprint provvederò ad informarmi...... secondo voi quali lavorazioni vanno eseguite sui carter ?

balpa
13-09-14, 08:46
Albero anticipato: hai maggiore afflusso di benzina, erogazione piu brusca, guadagni un po di potenza e consumi leggermente di più.
Lamellare: erogazione piu fluida, la vavola non serve piu a niente visto che l'immissione della miscela avviene per conto delle lamelle. Non l'ho mai provata, non so dirti di più... per i rapporti 24/72 con pignone da 22. Anche io abito in zona collinare e salite impegnative le faccio di terza a 60/65 km/h. Con la 18/67 le fai anche in quarta ma appena trovi una spianata a 70/75 km/h sembra che il motore voglia esplodere!
Le lavorazioni dei carter sono: raccordatura coi travasi del cilindro e se se vuoi puoi abbassare di 2mm in basso la valvola

mattia77
13-09-14, 13:16
ottimo grazie dei consigli. ora inizia la caccia ai pezzi e poi provvederò alle cure della mia vespa. secondo voi è meglio un albero anticipato o un lamellare?.........basta una fresa di precisione per lavorare ai carter perchè ricordo che il mio amico ne aveva diverse ! una volta che apro il motore mi conviene cambiare tutti i paraoli e cuscinetti insieme ad una revisione completa del motore?

balpa
13-09-14, 14:54
Una volta aperti i carter è d'obbligo revisionare tutto. Io cambierei tutti i paraolii e o-ring e i cuscinetti di banco. Gli altri cuscinetti almeno che non abbiano troppo gioco di solito non si cambiano. Controlla il gioco del cambio e i dischi frizione e quando richiudi mi raccomando di ricontrollare tutto. Si fa presto a riaprire i carter per una stupidaggine!
Per fresare i carter è sufficiente un trapanino ad alto numero di giri (tipo dremel per capirci) e delle frese per metallo.

sartana1969
13-09-14, 15:02
con la 18/67 un 102 di scatola è uno spreco.....

mattia77
13-09-14, 18:01
grazie a tutti.. ho cambiato da poco la frizione ( 2 giorni fa) ma perde le marce quindi la campana se ne è andata e non ritornerà perciò dato che devo aprire ho deciso di portare il blocco a 102, ora rimane solo l'acquisto dei pezzi avete qualche idee su dove comprarli mi occorrono:
dr 102
campana da 24/72
pignone 22
carburatore 19 rigorosamente usato
kit paraoli
kit cuscinetti
e poi non so se anticipare l'albero o mettere un lamellare ? e rimane il dubbio marmitta vorrei tenere il padellino per una questione di originalità/estetica l'ho un po' aperto e ci ho fatto qualche modifica voi che ne pensate?
Grazie a tutti

Case93
13-09-14, 19:10
Io invece del DR prenderei un Pinasco in alu,va più forte ed è eterno quanto il DR,se non di più.

Joe75HGT
13-09-14, 19:24
Se la tua valvola d'aspirazione è in buone condizioni lascia perdere il lamellare che per i motori da "turismo" non hanno senso.

mattia77
13-09-14, 19:37
concordo con te ma ci sono più di quaranta euro di differenza... praticamente la campana nuova. se mi dici dove trovarlo a poco sono più che felice di acquistarlo... Da quello che ho capito prendo il 102 lo raccordo per bene ai carter,frizione maggiorata molla rinforzata (non so che marca) revisione motore,carburatore 19/19 e dovrei stare apposto. altri piccoli accorgimenti da fare dato che devo aprire il motore ? marmitta che vada bene con questa configurazione?

balpa
13-09-14, 20:03
La polini banana o la proma, volendo anche il padellino originale.

mattia77
14-09-14, 12:36
dopo un pomeriggio a riflettere ho trovato la configurazione ideale:
102 pinasco in alluminio rivisto,raccordato.
albero mazzucchelli amt 028
carburatore 25 con relativo lamellare e collettore
campana 24 con pignone 22
crocera drt
che ne pensate?

sartana1969
14-09-14, 14:41
dopo un pomeriggio a riflettere ho trovato la configurazione ideale:
102 pinasco in alluminio rivisto,raccordato.
albero mazzucchelli amt 028
carburatore 25 con relativo lamellare e collettore
campana 24 con pignone 22
crocera drt
che ne pensate?

che accensione hai? occhio che il mazzuca che hai scelto è un cono 20
pignone 22 inutile - se ti serve lo monti dopo
carburatore 25 - perchè non 24?
lamellare inutile

mattia77
14-09-14, 16:47
perche lammelare inutile? che albero mi consigli ? voglio accorciare i rapporti abito in collina!

Joe75HGT
14-09-14, 20:53
... perche lammelare inutile? che albero mi consigli? ...

Ma la tua valvola è rovinata o in buone condizioni ? E poi che c'entra l'albero ?

50supersprint
15-09-14, 00:13
Secondo me il pignone da 22 conviene con un carburatore da 19 max, senno lascia il pignone da 24 con una carburatore da 24 o 25; il lamellare puoi trascurarlo se la tua valvola d'aspirazione lavora senza problemi o per lo meno non presenta solchi.
p.s.: riguardo il 102 pinasco in alluminio ho avuto pareri molto diversi; nel mio caso l'ho montato sul mio ape cross prima della patente ed è stato un fiasco totale (da nuovo tirava meno del mio ex 112 polini con 14000 km)

sartana1969
15-09-14, 11:38
Secondo me il pignone da 22 conviene con un carburatore da 19 max, senno lascia il pignone da 24 con una carburatore da 24 o 25; il lamellare puoi trascurarlo se la tua valvola d'aspirazione lavora senza problemi o per lo meno non presenta solchi.
p.s.: riguardo il 102 pinasco in alluminio ho avuto pareri molto diversi; nel mio caso l'ho montato sul mio ape cross prima della patente ed è stato un fiasco totale (da nuovo tirava meno del mio ex 112 polini con 14000 km)

per forza - lavora con fasi inferiori di 8-10°....e il 112 polini ha travaseria votata a coppia!!!

mattia77
15-09-14, 15:40
la mia valvola è apposto.....non monto il lamellare ma allora conviene anticipare l'albero? (ne compro uno o anticipo l'originale)..... quindi aggiudicato 102 pinasco in alluminio?
ieri cercando su eby ho trovato questo gt rmshttp://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-VESPA-APE-50-SPECIAL-PK-RMS-55-102-cc-/151408770158?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2340aa7c6e&_uh. MI vado a informare e ha lo stesso stampo del dr è possibile?

sartana1969
15-09-14, 15:46
la mia valvola è apposto.....non monto il lamellare ma allora conviene anticipare l'albero? (ne compro uno o anticipo l'originale)..... quindi aggiudicato 102 pinasco in alluminio?
ieri cercando su eby ho trovato questo gt rmshttp://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-VESPA-APE-50-SPECIAL-PK-RMS-55-102-cc-/151408770158?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2340aa7c6e&_uh. MI vado a informare e ha lo stesso stampo del dr è possibile?

certo che è possibile.
Vuoi un consiglio? Lascia stare RMS .....

50supersprint
15-09-14, 23:16
le marche di alberi che ti consiglio per il tuo blocco sono Tameni e Pinasco; l'RMS è il peggio che puoi trovare (straeconomico e fermo come prestazioni)

mattia77
16-09-14, 18:39
ok eviterò rms !! fra poco comincio lo smontaggio e la revisione del mio piccolo motore però mi sorge un dubbio! Io monto monto un 75cc come la mamma polini lo ha fatto senza raccordature insomma,carburatore 16/16 albero originale frizione appena cambiata con molla rinforzata campana originale ma da sostituire perchè sofferente, allora mi chiedevo e se lavorassi: raccordare per bene carburatore 19 albero anticipato e rapporti allungati quanto posso ottenere dalla vespa in salita? ( vi spiego un secondo l'anno prossimo devo fare la revisione e se monto un 102 tutto lavorato non posso rimetterci il 75 e quindi dovrei comprarmi un nuovo blocco) che ne pensate?