Visualizza Versione Completa : Curiosità su targa in plastica da anni '60 a '84
Mi chiedevo se la miserrima targa in plastica di quest'annata per le prime PX avesse uno strato o meno superficiale di protezione di qualche genere di spray trasparente o se la plastica fosse direttamente esposta al sole.
Difatti la mia targa e' diventata color panna/ avorio chiaro dovuta all'ingiallimento naturale della plastica, non so se dovuto a mancanza di patina protettiva. Sarebbe ipotizzabile spruzzare uno strato di spray trasparente acrilico opaco? Oppure rischio che con il tempo quest'ultimo diventi invece di un brutto colore giallognolo?
So che la modifica delle targhe in ogni sua forma e' illegale, ma stiamo parlando esclusivamente di una protezione dal sole che non dovrebbe neanche influire con i sistemi di rilevamento.
Magari dico una cavolata... Ma non puoi farti fare una copia in ferro?
Utente Cancellato 011
13-09-14, 09:37
Devi sentire con la stradale
non e' permesso fare nessuna copia della targa.
Sul fatto dello spray io, pure, lascerei perdere... non e' escluso che, magari, ottieni pure l' effetto opposto (vale a dire che la pellicola di smalto trasparente potrebbe pure fare da lente e peggiorare ulteriormente l'ingiallimento).
Se ti va di giocare con la chimica (ma lo scotto da pagare e' che se qualcosa dovesse andare storto ...ti troveresti con la targa ancora piu' rovinata :mrgreen: :mrgreen:) potresti provare a "sbiancare" come spiegato qua (http://www.vecchicomputer.com/retr0bright/): in teoria i numeri, essendo a rilievo, non dovrebbero essere toccati in quanto potresti stendere un sottile velo di gel senza, appunto, intaccare i numeri e il loro colore blu; pure lo stemma della repubblica, essendo comunque "rialzato" rispetto al supporto, dovrebbe restarne fuori ...se ti va di fare la cavia te ne saremo tutti grati... e potresti diventare pure molto popolare!! :mavieni::Lol_5::mavieni:
Allora, vi spiego che ho fatto.
La targa la dipinsi "malamente" senza pensarci con vernice bianca troppo chiara e con vernice blu non troppo fedele, ottenendo un risultato un p̣ brutto.
Ora la vespa e' nuova restaurata e volevo preparare anche la targa a dovere, pertanto ho sverniciato la targa con l'acetone, arrivando alla plastica originale. Ho recuperato gli angoli che si erano scardati in alcuni punti con un p̣ di stucco plastico, poi ho usato il dremel con una punta fatta di cotone per lucidare leggermente la superficie piatta e poi la dipingeṛ con la tinta originale RAL 5022 Blu notte per i numeri. Volevo sapere quindi se mi conveniva lasciare la targa finale all'aria oppure coprirla con uno strato di acrilico, ma per esperienze passate credo che la lasceṛ senza strati
A. . . ma per esperienze passate credo che la lasceṛ senza strati
Credo sia meglio.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.