Visualizza Versione Completa : la nuova arrivata.
luchinorompino
13-09-14, 14:48
ciao a tutti, ho deciso di iniziare un altra special.
per la prima volta, farò un restauro dedicato alla vendita.
non sono un grande amante dei cinquantini e considerando che ne ho già una, prima serie, questa non è destinata ad essere tunuta.
sarà l'ennesimo restauro su questa pagina, ma comunque l'ho voluto raccontare, anche perchè sto scoprendo un sacco di differenze fra la mia V5A2T (giallona) e questa V5B3T.
leggendo il post http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/8269-tutto-sulla-vespa-50-special-contribuite-alla-verifica, ho trovato un bel pò di info utili.
innanzi tutto l'anno di costruzione, 1975 (purtroppo è sprovvista di libretto), sono indeciso sul colore da fare.
deve essere appetibile per la vendita, quindi devo farla di un colore che tiri.
ho trovato però un incongruenza: se vado sul data base telai, mi dice che in base ai dati che inserisco, è prodotta nel 1981.
se guardo sulla discussione sopra citata invece indica che per il numero di telaio mio v5b3t 4607** è prodotta nel 1975.
mi serve per capire che colori erano propriamente di questo modello.
sinceramente non voglio cacciare 40 eurini, per avere da piaggio il certificato d'origine solo per questa cosa.
altro particolare, la vespa sicuramente aveva preso una sberla davanti. la forcella è stata cambiata (c'è ancora il cartellino del ricambio attaccato) e in più il parafango non ha i fori per la cresta.
il telaio, per fortuna è dritto.
sinceramente, non mi va di farla bianca, anche se non la terrò, mi sembra un pò sputtanato.
Se il numero è 460mila7cento è sicuramante dell'81, e per i colori hai tre scelte, Biancoscpino, Rosso PIA2/1 o Azzurro met PIA5/2.
:ciao:
luchinorompino
14-09-14, 20:16
Se il numero è 460mila7cento è sicuramante dell'81, e per i colori hai tre scelte, Biancoscpino, Rosso PIA2/1 o Azzurro met PIA5/2. :ciao:
Bianco sicuramente no, sono fortemente indeciso fra il rosso, che ho visto essere bello acceso e l'azzurro anche se mi sembra un po' troppo retrò come colore.
Comunque: ho sabbiato tutte le parti motore e domanisera metto la scocca nella sabbiatrice e procedo.......si lo ammetto, mi son costruito una cabina sabbiatrice per l'occasione e funziona da paura
ASSEACAMME
15-09-14, 11:15
potresti postare qualche foto della cabina...anche se andiamo leggermente :offtopics:
luchinorompino
15-09-14, 12:36
potresti postare qualche foto della cabina...anche se andiamo leggermente :offtopics:
Le faccio e le metto stasera
Wow! sono curioso di vedere come procedi...:)
luchinorompino
20-09-14, 17:27
Curiosità, ho notato che lo statore era montato con sole 2 viti interne.
Il terzo alloggio, è tappato.
Ho provato a fissare con le viti esterne, ma ci sbatte il volano.
Che ne pensate? Era giusto così o in fabbrica si son scordati di filettarne uno?146751146752
luchinorompino
23-09-14, 17:36
Oggi ho fatto una prova per il rosso pia 2/1.....fa veramente pena sto arancione spacciato x rosso
luchinorompino
03-10-14, 19:26
Un po' di aggiornamenti1471341471351471361471371471381471391 47140147141
robertino82
03-10-14, 21:45
EDIT !
Vi ricordo , come da regolamento che le trattative di compravendita sono vietate pubblicamente .
luchinorompino
03-10-14, 21:54
EDIT !
Vi ricordo , come da regolamento che le trattative di compravendita sono vietate pubblicamente .
X i documenti rifarò il libretto, ma mi sono già munito di certificato d'origine della piaggio.
Così facendo, come mi hanno spiegato in motorizzazione, mi garantirò di mantenere sul nuovo libretto la prima data di immatricolazione, senza della quale verrebbe registrata con l'anno attuale, andandosi a benedire la possibilità di iscriverla FMI e di conseguenza l'assicurazione agevolata.
luchinorompino
03-10-14, 21:55
Comunque la venderò già iscritta FMI
robertino82
04-10-14, 07:44
In questo caso potrebbe interessarmi. Sentiamoci a restauro finito, che dici?
luchinorompino
04-10-14, 08:23
Ok, io sono a Roma tu dove ti trovi?
madeinitaly86
04-10-14, 08:34
Ciao Ragá
mi serve urgentemente la scheda tecnica della special 50 anno 1983 v5b3t.
Qualcuno gentilmente me la potrebbe inviare direttamente tramite email (pdf)???
Saluti dalla svizzera
luchinorompino
04-10-14, 09:04
La trovi nella sezione download
madeinitaly86
04-10-14, 10:15
Purtroppo non riesco a scaricarlo il file. Sembra danneggiato... Non so piu cosa fare..
robertino82
04-10-14, 15:11
Io sono di Milano ma la distanza non mi interessa. Furgone, e via!! :o) Vediamo alla fine del restauro. Intanto seguo il procedimento con molto interesse!!
luchinorompino
04-10-14, 15:18
Io sono di Milano ma la distanza non mi interessa. Furgone, e via!! :o) Vediamo alla fine del restauro. Intanto seguo il procedimento con molto interesse!!
ok, comunque ti dico per ora sto optando per farla rosso corallo, il bianco mi ha un pò stancato
luchinorompino
04-10-14, 17:33
Probabilmente questo147167
Colore stupendo! Verrà bellissima!
luchinorompino
04-10-14, 17:45
Non sarebbe proprio il suo rosso, quello di questo periodo è questo, ma ho fatto una prova su un campione e fa veramente pena.147169
robertino82
04-10-14, 17:52
L'azzurro non lo consideri? Non ti piace?
Ahimè conosco il rosso 2/1,la mia special prima serie era di quel colore e non mi entusiasma. Il rosso corsa è il più bello di tutti,ma non ti faranno storie x l'FMI?
a me il pia 2/1 piace un casino... anche l'azzurro non è male...
il corsa secondo me è troppo carico...
:ciao:
a me il pia 2/1 piace un casino... anche l'azzurro non è male...
il corsa secondo me è troppo carico...
:ciao:
Dal vivo il 2/1 non mi ha convinto molto,x quello ho optato x il giallo cromo
luchinorompino
04-10-14, 22:14
Il celeste non mi convince, bianca ha rotto il c.... La faccio rosso corsa e via, in foto la differenza non si vede quindi l'fmi passa tranquilla
luchinorompino
06-10-14, 12:59
Avanzamento: oggi ho finito di carteggiare e ho passato un velo di fondo, più x aggrappante che x inferfezioni147246147247147248
luchinorompino
10-10-14, 07:49
Allora, finito di passare la carta abrasiva e siam pronti x verniciare.
Le scelte in ordine son tre e ho fatto i campioni, mi sa che opterò x il primo rosso147377147378147379147380
luchinorompino
13-10-14, 11:00
Motore finito e carburato
http://youtu.be/DHye6WwX2BQ
Avviso per luchinorompino e robertino82 : i vostri messaggi sono stati editati in quanto violavano il regolamento riguardo il mercatino .
robertino82
23-10-14, 14:33
OK. purtroppo ho messo annunci nel mercatino ma non se li fila nessuno... Non è molto efficiente, secondo me.
luchinorompino
23-10-14, 21:04
Scusatemi non volevo...[emoji17]
Comunque la prox settimana si vernicia e poi si ricomincia a montare.......rosso corallo alla fine, non è poi male ha una bella lucentezza......a breve le foto
luchinorompino
24-10-14, 12:59
Ho verniciato oggi147750147751147752147753147754
luchinorompino
08-11-14, 14:47
Banchetto allestito x il montaggio148203
GregoryPeck
08-11-14, 15:37
Rosso corallo mi piace... anche io ho una special dell 81.. prima o poi mi deciderò a metterci mano...
Da romano a romano....
non vedere che quella era una special 4 m migliorata dal 79 al 1981 con i dettagli del telaio...
preferire un Rosso corallo al rosso arancio o al 5/2 azzurro metz colori specifici della migliorata 4M dal 1980 al 1982 e per altro e per certo sono i due colori più belli su di una special di ogni tempo.....
a mio dire significa che forse... forse,,, era meglio farsi consigliare meglio... riflettere ed informarsi prima....
in azzurro metz sono comunque le più ricercate... e le più belle senza replica e dubbio...
lo chiamano CARTADAZUCCHERO.. aveva un sovraprezzo sul listino di 140 mila lire... non male se pensi che era il 10% del valore da nuova!!!
il fondo originale codice 730 opaco max meyer. grigio scuro.
Consiglio di riverniciarla.... almeno in PIA 2/1, almeno è rosso su rosso, dico davvero.
la tabella numeri và in grigio fondo
.http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=147642&stc=1&thumb=1&d=1413662466 (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=147642&d=1413662466) http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=147643&stc=1&thumb=1&d=1413662504 (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=147643&d=1413662504) http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=147644&stc=1&thumb=1&d=1413662527 (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=147644&d=1413662527) http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=147645&stc=1&thumb=1&d=1413662549 (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=147645&d=1413662549)
questa l'ho fatta spino perché in origine era spino....
ma ero tentato per il 2/1 o per il 5/2... la proxima sarà certo rosso-arancio, è una 1982 che qualche fenomeno ha riverniciato ROSSO CORSA!!!!
Inguardabile a mio gusto, ma sono sottolineature da fissato, quindi non darmi troppo ascolto.
GregoryPeck
09-11-14, 12:53
Paolo, io scrissi a lari molto tempo fa ( quando ancora mandavano la lettera con certificato di origine e tutto il resto) ma il colore per la special'81 non credo sia possibile risalirlo dal telaio vero?
calcola che la mia sarà stata riverniciata 200 volte adesso è verde con chiappa dx aerografata chetelodicoaffà... :(
luchinorompino
09-11-14, 13:07
Il celeste era sicuramente più particolare, ma sinceramente, visto che è un mezzo che non terrò, ho preferito farlo di un colore più popolare.
Il restauro lo sto facendo come mio solito, in maniera maniacale e se l'avessi tenuta, la scelta sarebbe stata sicuramente per il celeste. Quando ho fatto la mia del 71 in origine chiaro di luna, ho il scelto come colore il giallo cromo proprio xche era più rara all'epoca, probabilmente xche era un colore non apprezzato.
luchinorompino
13-11-14, 21:08
Riportata via dalla carrozzeria x essere trasferita in garage sabato.....non potevo lasciarla in macchina e quindi l'ho portata a casa.
Poi dopo cena che fai......non ti metti a montare qualcosa??? Come si dice: restauro fatto in casa....nel vero senso della parola148355
luchinorompino
15-11-14, 23:14
Avanzamento 148383148384148385148386148387148388148389148390
luchinorompino
25-11-14, 08:53
Siamo quasi al completamento148697148699148700148701148702148703
Mi togli una curiosità? ...Gli ammortizzatori sono nuovi o restaurati?
luchinorompino
25-11-14, 12:44
Mi togli una curiosità? ...Gli ammortizzatori sono nuovi o restaurati?
i parapolvere sono quelli originali, sabbiato quello dietro.
lo stantuffo e la molla dietro, è spazzolato per dargli l'effetto dell'epoca ma sono nuovi (erano verniciati i nero)
quello dietro ho solo pulito con nitro il parapolvere e usata la calotta superiore orignale(sabbiata)
alla fine su ciò ho dato una mano leggerissima di vernice trasparente.
luchinorompino
25-11-14, 12:49
i parapolvere sono quelli originali, sabbiato quello dietro.
lo stantuffo e la molla dietro, è spazzolato per dargli l'effetto dell'epoca ma sono nuovi (erano verniciati i nero)
quello dietro ho solo pulito con nitro il parapolvere e usata la calotta superiore orignale(sabbiata)
alla fine su ciò ho dato una mano leggerissima di vernice trasparente.
ho scritto dal cell scusate la grammatica
luchinorompino
26-11-14, 21:31
Giusto per mantenere più pezzi originale possibili, cerchi sverniciati e sabbiati148721
luchinorompino
29-11-14, 17:07
Update148768148769148770148771148772148773
stai facendo un bel lavoro. complimenti :ok:
luchinorompino
04-12-14, 08:30
Ieri mi son completato la sella e stasera tolgo l'incarto dopo aver rifatto la scritta piaggio con lo stencil148950148951148952148953
luchinorompino
07-12-14, 18:42
Allora: oggi ho provato a mettere in moto. Benzina arriva, la candela si accende ma mi trovo sempre con la candela imbrattata... secondo voi è un problema di candela o di anticipo?
luchinorompino
05-01-15, 14:14
Ieri ho finito, completato le ultime cose, montato il regolatore di tensione, messa in moto......tutto perfetto. Gira bene carburata tutto registrato.
149680149681149682149683149684
https://vimeo.com/115971084
EDIT : Violazione alle regole del mercatino!
i numeretti delle marce vanno bianchi
luchinorompino
07-01-15, 08:07
i numeretti delle marce vanno bianchi
Si si lo so grazie.
Già fatti
verifica che il foro di depressione del tappo serbatoio sia libero....
però è venuta bene! Il rosso corallo e il 2/1 in vero sono assai simili, passa FMI a pieni voti.
luchinorompino
07-01-15, 19:28
sto aspettando che mi arrivino le tessere del vespa club ed fmi, poi si procede all'iscrizione........anche se ormai con la legge nuova, serve solo per la personale soddisfazione
luchinorompino
14-01-15, 14:26
Un aiuto ragazzi, la persona che mi ha comprato la vespa, mi ha chiesto se prima di prenderla gli ci monto il contakm?
Sapete quanto era il fondo scala della special?
80 orari, sfondo nero, scritte bianche.
luchinorompino
14-01-15, 18:33
Ok grazie, comunque non mi è mai capitato di vendere una vespa con questa velocità. Non 'ho finita neanche da una settimana
luchinorompino
27-01-15, 13:47
150333venduta.
Il bello è che chi l'ha comprata, non la userà, ma la metterà in salone come arredo
anche io ne ho una come arredo e tutti rimangono esterrefatti della mia piccola!!!
comunque bel lavoro di restauro !!
150333venduta.
Il bello è che chi l'ha comprata, non la userà, ma la metterà in salone come arredo
come arredo? :crazy: io la trovo veramente una cosa fuori ,fossi in te quasi non glie l'avrei veduta , dopo l'ottimo lavoro che hai fatto meritava un proprietario migliore
Se metto una vespa in casa mia moglie mi ammazza!!!! Comunque complimenti bellissimo lavoro!:bravo:
luchinorompino
28-01-15, 08:25
Ieri mi son voluto autocelebrare un po' http://youtu.be/ijiYvqW7fnE
Gran bel video e ottimo lavoro!
luchinorompino
01-02-15, 20:59
Ragazzi un ultimo aiuto: mi ha chiamato il tipo e mi dice che ha cambiato idea. Oggi l'ha provata su strada ( la voleva tenere in salone) e dice che sulle salite non ce la fa. Dice che si affoga.
Secondo voi cosa ho sbagliato?
Parte al primo colpo, tiene bene il minimo, il getto usato è un 53
Io l'ho provata solo in piano
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.