Visualizza Versione Completa : Filtro aria sottosella
Salve. Qualcuno di voi ha modificato il filtro dell'aria sottosella in modo che non copra troppo la presa d'aria per potere eliminare il filtro sul carburatore e installare un cornetto? può essere fattibile?.
scusate per gli errori di ortografia.:cry:
ASSEACAMME
15-09-14, 11:05
con un po di fantasia lo apri a metà a mò di panino, asporti le paratie imbottendolo con spugna per aspiratori da cucina.
fai 4/5 fori da 1.5/2 cm per farlo respirare meglio, richiudi con 4 bulloni e rimionti il tutto sulla vespa
grandeveget
15-09-14, 13:29
Per usare il cornetto la migliore modifica è eliminare proprio l'airbx sottosella ed usare un filtrone in spugna sempre nel sottosella da collegare ovviamente al soffietto. Damiano, alias Franco Rinaldi lo ha fatto e ne dice un gran bene, io personalmente non ho provato perché ho preferito invece mantenere il filtro sul carburatore (del T5 però) ed ho semplicemente eliminato l'airbox.
Come vanno le cose ...Ho trovato l'articolo di Franco Rinaldi e un altro in cui assecame spiega in dettaglio l'intervento necessario per modificare il filtro originale, e l'opzione di filtro T5 anche mi piace. Grazie (Ora ho più dubbi che prima):cioe::lol:;-)
Come vanno le cose ...Ho trovato l'articolo di Franco Rinaldi e un altro in cui assecame spiega in dettaglio l'intervento necessario per modificare il filtro originale, e l'opzione di filtro T5 anche mi piace. Grazie (Ora ho più dubbi che prima):cioe::lol:;-)
mi puoi linkare l'articolo
Grazie
Ecco.
http://www.vesparesources.com/78-piaggio-cosa-ricordando-leo/62251-restauro-vespa-cosa-clx-150-1991
http://www.vespaforever.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=31887
Io ho preferito mantenere il filtro sotto sella e ho montato il conetto Polini togliendo il filtro sul carburatore.
l'ideale sarebbe proprio aumentare il volume della scatola usando magari uno spessore come il risavel
Ecco.
http://www.vesparesources.com/78-piaggio-cosa-ricordando-leo/62251-restauro-vespa-cosa-clx-150-1991
http://www.vespaforever.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=31887
grazie 1000
vo a leggere
Max
FrancoRinaldi
28-09-14, 12:19
tra l'altro la configurazione che ho attualmente è ancora diversa (e migliore), ho montato il serbatoio aggiuntivo da 11 litri nel vano sottosella, collegantolo con un raccordo a T a quello originale. DA parecchio tempo ho sostituito il cornetto pinasco con quello polini ed ho interposto uno spessore di rialzo in alluminio DRT; oltre a questo ho fatto 3 buchi da 10mm sul telaio lato ruota di scorta vicino a quello già presente da 24mm ed ho lasciato la feritoia per la scatola filtro originale aperta (nella quale passa il tubo del serbatoio aggiuntivo) ed ho eliminato il filtro da scooter che avevo prima. Ho avuto un beneficio rilevante ai regimi più alti, guadagnando 400 giri/min. in 4a. In più ho chiuso con una lamiera il buco rettangolare al quale era ancorata la scatola filtro standard, in modo da non avere sovrapressioni strane nell'airbox.
ecco il serbatoio:
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/v/t1.0-9/p180x540/10636018_565183446915750_5440600921634243069_n.jpg ?oh=8f9df1903f5e1ba889492a24984e382f&oe=54BBD43D&__gda__=1422034394_61137efeda10920326652bac46d2ae8 5
Così come sta, anche senza il filtro a scheda l'airbox della cosa è mal dimensionato per un motore che aspira di più infatti, il problema classico è che bisogna adottare getti del massimo particolarmente piccoli rispetto a quelli del px tanto che in configurazione standard la cosa 200 monta (se non sbaglio) un getto del massimo da 92 (chi ha la cosa sa bene quanto mal digerisca getti grandi con i 2 filtri).
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.