PDA

Visualizza Versione Completa : richiesta aiuto farobasso 53



shamal
17-09-14, 19:49
Ragazzi salve. Prrmesso che ho gli esplosi stampati ma non si capisce nulla...Mi trovo con il problema di dover montare una vespa (1953 vm1) che non conosco e che non ho smontato!. Non mi è ben chiaro:
1 (per capire se mancano pezzi) il fissaggio della sella e relativa levetta stater al telaio . non ho idea di come vada fissato il tutto...
2 come si monta sullo sterzo il devioluci??
3 come si fissano i cofani???

Ho cercato molto ma le immagini non mi consentono mai di vedere col giusto angolo la posizione dei vari pezzi. Qualcuno può aiutarmi anche solo con delle foto mirate nei punti giusti? Grazie mille!!!!!

shamal
18-09-14, 18:54
Nessuno mi fa due foto col cellulare?? Posso ricambiare con un paio di bottiglie :)

GiPiRat
19-09-14, 17:08
Hai provato a guardare in download, nei manuali officina per wideframe?
http://old.vesparesources.com/forum/downloads.php?do=cat&id=13

Ciao, Gino

shamal
19-09-14, 19:30
Si si ma quello che ho si ferma prima di arrivare dove serve a me:(

shamal
19-09-14, 22:16
In particolare mi risulta un problema capire come si fissa il deviò allo sterzo.. Ha una staffa? Mi basterebbe una foto dal basso.
Per la sella invece non so come fissare le molle: spire strette sia sopra che sotto... Come cavolo si mette?

kiwi
20-09-14, 08:58
il devio si fissa a un collarino che va sul manubrio con una semplice vite non posso inviare foto (devo aver raggiunto il limite) ...ma digitando "supporto devio vespa vm" su google trovi le foto
lo starter aria si fissa davanti sotto la sella
la molla sella ha un occhiello alle 2 estremità per fissarsi con dei dadi
per i cofani ci sono dei dadi e bulloncini diversi per il destro e sinistro

se vuoi foto mandami un MP e ti risponderò
ciao
nicola

ilsimo
20-09-14, 12:19
Io ho una Vn2: credo che il fissaggio cofani sia del tutto simile alla VM1 ...vale a dire che il cofano motore e' incernierato e si apre quasi a mo' di aladigabbiano.
Tale cofano rimane chiuso tramite una piccola leva, di funzionamento del tutto analogo ai cofani ganci esterni delle large fino ai primi anni 80 ...tuttavia tale leva e' di forma e di posizionamento differente.
Il cofano portaoggetti invece e' fissato come tutte le large che prevedono il portaoggetti sempre nel cofano, dunque fissato a bulloni.

Ha ragione kiwi sul collarino. Tale collarino e' "invisibile" una volta che il devio e' montato in quanto la vite che fissa il tutto e' la stessa che "tiene" tutto il meccanismo all'interno: dunque al collarino si infila da sotto il devio (inferiormente il devio e' scanalato appositamente per accogliere la sagoma del collarino) a cui poi lo fissi con l'unica grossa vite all'interno che fissa i meccanismi. Una volta fatto questo, chiudi con le due piccole viti il coperchio di plastica del devio.

shamal
20-09-14, 12:44
Grazie mille molto chiaro!!! :) per il devio e i cofani ho capito dunque.. Il dubbio mi rimane per la sella e le sue molle. Come faccio ad avvitare i dadi delle molle SR le spire sono cosi strette? Mi sa che mi perdo un passaggio.. @kiwi non sono riuscito ad inviati l.MP forse perché sono da cellulare... Me lo invieresti tu? E un ultima cosa: ho trovato due rondelle molto spesse.. Praticamente due distanziali. Vanno sopra o sotto il portapacchi? O forse nella parte posteriore del suddetto portapacchi??