Accedi

Visualizza Versione Completa : Presentazioni e dubbi su scudo vespa 50 "special" del 1981



Federicobert
19-09-14, 20:06
Salve a tutti, mi presento: Mi chiamo Federico, vengo da Parma e dal 2006 sono possessore di una sfortunata Vespa 50 "Special".

La Vespa fu mi fu regalata da mio padre per i miei 16 anni, comprata da un privato, e pagata 650 euro. Al tempo io non conoscevo il mondo della Vespa, avevo solo bisogno di un motorino e mio padre giustamente mi comprò una Vespa invece che un motorino plasticone moderno.

Purtroppo, la Vespa non era nelle condizioni ideali, innanzitutto aveva il nasello del PX e non dello Special, manopole non originali e faro giallo, oltre che ad un cavalletto eccessivamente "ballerino" ed al bordo scudo in gomma nera.

Da un paio d'anni a questa parte mi sono deciso a riportare la Vespa nelle condizioni originali, partendo ovviamente dalla sostituzione del nasello PX con uno originale della Special. Qui iniziarono i problemi.

Lo scudo della mia vespa si presenta infatti liscio, senza le parti in rilievo necessarie al montaggio del nasello originale, allego una fotografia per chiarezza.

Come potete vedere è completamente liscio, e deturpato dai fori praticati dal precedente proprietario per applicare il nasello PX, mancano inoltre i fori per la scritta "VESPA" sul lato destro dello scudo.

Ora, il mio obiettivo è mettere il nasello originale in plastica della special, eliminando quello PX.
Credo che lo scudo sia stato cambiato dal precedente proprietario per ragioni a me ignote, non riesco però a spiegarmi come mai siano presenti le staffe per il montaggio del nasello originale vicino alla forcella.

Chiedevo quindi se fosse possibile rimontare il nasell Special, senza dover sostituire completamente lo scudo frontale, dato che sarebbe una spesa che non sarei in grado di affrontare.

Grazie per l'aiuto

FB

146720146721146722146723146724

Psycovespa77
19-09-14, 20:10
Io non vedo gli allegati...

Federicobert
19-09-14, 20:12
Ah! Credevo fossero stati caricati correttamente, riprovo, potresti spiegarmi come si faccia altrimenti? 146715146715146716146717146718146719

vints
20-09-14, 08:36
Che sigla di telaio ha la tua vespa? Comunque per montare il nasello della special dovresti fare un foro centrale e mettere la staffa, non è difficile, comunque ti rimarrebbero i vecchi fori del nasello px.

Allen90
20-09-14, 12:15
mi sa che hanno abbondato un bel pò con lo stucco...

Afry19
20-09-14, 12:43
Anche secondo me c'è qualche chilo
Di stucco li sotto...

:ciao:

Federicobert
20-09-14, 14:27
Grazie a tutti per la risposta, il numero di telaio inizia con la sigla V5B3T.

Sicuramente sotto la vernice dev'esserci qualche confezione di stucco, un vero pastrocchio. Sono convinto però che lo scudo sia stato cambiato, soprattutto dato che mancano i fori per i ribattini della scritta Vespa sul lato.

Vints, posso chiederti cosa intendi con "staffa"? Ho paura di forare la forcella, per quello non mi sono azzardato a praticare un foro.

Per quanto riguarda i vecchi fori, credo che per il momento dovrò conviverci, non credo sia una buona idea aggiungere altro stucco a quello già presente (e abbondante)

vints
20-09-14, 16:04
Scusami, mi sono espresso male, intendevo fare un foro centrale nella parte superiore per mettere la vite che tiene il nasello. Se fai con cautela non fori la forcella, sul forum dovrebbero esserci delle foto di qualcuno che avendo montato lo scudo come il tuo ha dovuto effettuare i fori per il nasello.:ok:

Stefano970
20-09-14, 16:46
Scusami, mi sono espresso male, intendevo fare un foro centrale nella parte superiore per mettere la vite che tiene il nasello. Se fai con cautela non fori la forcella, sul forum dovrebbero esserci delle foto di qualcuno che avendo montato lo scudo come il tuo ha dovuto effettuare i fori per il nasello.:ok:


Esatto, anch'io avendo cambiato lo scudo e pedana ho fatto i fori per il nasello una volta montato il tutto ,basta far uscire poco la punta dal mandrino del trapano e la forcella non si tocca neanche volendo.

Afry19
20-09-14, 18:09
lo scudo non l'hanno cambiato... hanno solo spalmato qualche confezione per pareggiare il tutto...

secondo me se svernici, i fori li trovi subito...

:ciao:

Psycovespa77
20-09-14, 19:05
A questo punto sei davanti ad un bivio.Porti tutto a ferro e sistemi per bene oppure aspetti che inizi a creparsi tutto lo stucco e poi porti tutto a ferro e sistemi per bene?Tanto è solo questione di tempo...
Comunque il foro lo puoi fare tranquillamente che la forcella non la tocchi nemmeno in quanto è imprigionata dentro un ulteriore tubo e c'è comunque un po di spazio tra quello e lo scudo.

Federicobert
22-09-14, 00:55
Grazie per le risposte. Penso che per adesso faró i due fori e cercherò di struccare i buchi del nasello px. in futuro, quando avrò più risorse mi dedicherò a risanare per bene questa sfortunata vespa.
Una domanda stupida: sul nasello 50 special i fori sono a coppie, uno più largo ed uno più stretto, quale dei due è per la vite di fissaggio allo scudo (dove dovrei forare) e quale per la molletta che blocca il fregio metallizzato?
grazie ancora,
FB

vespadiabolika
25-09-14, 09:10
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/25/88d3de69c09ac93f99a9c17ae2b6f73e.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/25/216000a5d85d5ac8e062a6abded09ffd.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/25/61d82c3a06e22fa78db10936f63b1e2e.jpg

Ciao ti ho allegato queste foto per farti capire un po dove sono i buchi.. Io credo siano stati tutti coperti perchè anche io prima del mio restauro credevo non ci fossero i buchi della scritta vespa invece ci sono e come!

C'è anche ina foto del nasello montato ed un dettaglio dei fermetti che devi mettere per avvitare(non sono quelli originali ma calzano benissimo)

Buon lavoro!

vespadiabolika
25-09-14, 09:12
Ps: nella foto ultima si vede benissimo lo spazio che ci sta tra il tubo contenente la forcella e lo scudo.. Volendo prova a forare e vedi che succede senza avere paura di fare danni!