PDA

Visualizza Versione Completa : help....ho rotto qualcosa nel cambio?



superlistz03
22-09-14, 10:24
buongiorno a tutti.chiedo aiuto su come agire...
ieri accendo il mio px my 150,metto la prima accelero e si sente un rumore di ferraglia nel motore e la vespa non cammina,provo allora a fare qualche metro e mettere la seconda ma la musica non cambia.cosa si e' rotto:cry:,la crociera?

joedreed
22-09-14, 10:27
Puoi aver schiavettato oppure molto peggio. Io inizierei a controllare, a motore spento, volano e cambio, poi dovrai farla controllare o aprire.

superlistz03
22-09-14, 10:31
che significa schiavettato? e soprattutto molto peggio

Paolo50
22-09-14, 10:34
Ma la vespa non cammina per niente?
La vespa px my se non sbaglio ha il diffetto che il mille righe della ruota si sgrana

Utente Cancellato 007
22-09-14, 10:37
esatto, stavo per scrivere anche io del millerighe... controlla quello come prima cosa (il centro del tamburo posteriore, dov'è collegato con il motore)

superlistz03
22-09-14, 10:38
no la vespa cammina,per fortuna ieri e' successo a casa,ma cammina,dallo sterzo le marce entrano tutte ma sia in prima che in seconda,come dicevo,appena do gas si sente rumore di ferraglia

Paolo50
22-09-14, 10:41
Potrebbe essere la crociera o anche qualche chiavetta rotta

joedreed
22-09-14, 10:48
OK, semplicemente controlla volano e frizione; magari si è allentato qualcosa.

Utente Cancellato 007
22-09-14, 11:28
oppure il coprivolano tocca sul volano...

superlistz03
23-09-14, 11:14
il rumore proviene da dentro il volano ma al moment non ho gli attrezzi per smontarlo:cry:

superlistz03
30-10-14, 14:57
anche se in ritardo,problema risolto,era il mille righe del tamburo della ruota...per fortuna!al momento sostituito con pezzo non originale ma dopo 9 anni di storia e tanti km a bordo,primo vero danno di un certo tipo....Vespista 4ever

Utente Cancellato 007
30-10-14, 15:30
anche se in ritardo,problema risolto,era il mille righe del tamburo della ruota...per fortuna!al momento sostituito con pezzo non originale ma dopo 9 anni di storia e tanti km a bordo,primo vero danno di un certo tipo....Vespista 4ever
beh... una buona percentuale di Vespe uscite in quel periodo ha o ha avuto questo problema... Sulle Vespe più vecchiotte invece non ho mai sentito nessuno lamentare questo tipo di danno... credo che sia significativo del fatto che la qualità della Piaggio sia declinata in maniera importante, ma credo che più o meno tutti quelli che scrivono su questo forum fossero a conoscenza di ciò...

volumexit
30-10-14, 19:35
beh... una buona percentuale di Vespe uscite in quel periodo ha o ha avuto questo problema... Sulle Vespe più vecchiotte invece non ho mai sentito nessuno lamentare questo tipo di danno... credo che sia significativo del fatto che la qualità della Piaggio sia declinata in maniera importante, ma credo che più o meno tutti quelli che scrivono su questo forum fossero a conoscenza di ciò...
Si, ma potrebbe anche essere legato al passaggio al paraolio interno, nei modelli con paraolio esterno, il mille righe ha un minimo di lubrificazione dell'olio e quindi di protezione alla corrosione...
Non so e' un ipotesi come altre.

Vol.

Vespista46
30-10-14, 20:45
Si, ma potrebbe anche essere legato al passaggio al paraolio interno, nei modelli con paraolio esterno, il mille righe ha un minimo di lubrificazione dell'olio e quindi di protezione alla corrosione...
Non so e' un ipotesi come altre.

Vol.

E' proprio questo il motivo, non è che i tamburi siano crollati drasticamente di qualità da un anno ad un'altro.


Problema amplificato, se si porta a cambiare ganasce da un meccanico non molto competente che dà un'errata coppia di serraggio al dado, e riutilizza magari la vecchia coppiglia, che se schiacciata o martellata, garantisce comunque un minimo di movimento al dado rispetto l'asse