Visualizza Versione Completa : [Piaggio SI] Chiedo a voi...
Cominciamo dall'inizio... Possiedo un piaggio si, modello a puntine se non sbaglio dell'86. Prima di questo guasto lo usavo (fino a stamattina) per fare 800 metri quasi tutti in discesa per prendere il pullman scolastico sulla via principale... Stamattina lo accendo, faccio 20 metri e inizio a sentire un rumore di ferraglia proporzionale al numero di giri, cosi spengo subito, credendo avessi rotto una fascia. Dopo 5 minuto riprovo ad accenderlo e dopo aver fatto uno scoppio dalla marmitta si accende con il solito rumore, rispengo subito e decido di farmi accompagnare...
Tornato da scuola inizio lo smontaggio, durante il quale mi accorgo che il variatore ha uno strano gioco, cosi lo smonto e lo rimonto, gioco magicamente sparito, ma quando riprovo ad accenderlo solito rumore e scoppio dalla marmitta, rispengo...
Smonto il gruppo termico (a sorpresa ho trovato un dr, mah...), le fasce sono in sede, ma il pistone ha un po di gioco laterale...
Non ho l'estrattore, avrei voluto aprire i carter per controllare l'albero.
Che mi dite voi? Cosa potrebbe essere?
Foto:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/25/1bfb3634e4e1a28ea4b2f66e0160e058.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/25/aefe95d15a894a6bc5cc0c7c5cd3382b.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/25/04de1fdb934f7efaca577c72cd076447.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/25/d5ee8ebb3653741148cbebf234917475.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/25/d16e04a7f1bf2debbc7710762b1f0efc.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/25/ba340809cc37cdcf64020d60ac2ec034.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/25/f71a86f79a7db7bac46095b1f9b7c1cc.jpg
Ferita di guerra:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/25/95325a23486a8084586d8750781ec04d.jpg
E il mio migliore amico :mrgreen:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/25/62c23e23a3729e6f4e1a9acd29d42ad6.jpg
ciao, io controllerei dentro i carter, se non hai l'estrattore puoi nettere due grossi cacciaviti a taglio sotto il volano e mentre fai leva batti sull'albero motore con un martello, fai piano, se no rompi qualcosa.
una volta aperto cambia i cuscinetti ed i paraoli per sicurezza, o magari hai l'alzavalvola che non chiude bene
Grazie per la risposta, ma non c'è posto per inserire un cacciavite al di sotto del volano, semmai di lato ma sinceramente pare servire a non molto... cerca volano piaggio ciao su google e vedi..
Secondo te da cosa possono dipendere gli scoppi dalla marmitta?
Molto probabile sei fuori fase , quando avevo 16anni per estrarre il volano del si tenevo il motore per il volano e con un martello picchiavo sull'albero ... poco ortodosso ma funzionava.
Ci ho provato anche ieri, con anche il dado sull'albero, ma si è alzato di poco e si è bloccato in quella posizione, ma avevo le mani unte e mi scivolava... Oggi riproverò. Dici che posso fare anche forte sull'albero? Non ho un martello di gomma o di plstica...
Puoi picchiare, non piano, ma non troppo da rovinarlo
OK dopo vari tentativi ho portato il blocco ad un amico meccanico che mi ha tolto il volano con l'estrattore. Poi ho tolto l'impianto elettrico ( e su questo mi dovrete aiutare a rimetterlo a posto perche non mi ricordo una mazza...), tolto il pistone (e non vi dico come ho tolto il seeger, che tra l'altro ho anche perso e spero si riesca a trovare da un ferramenta). Separati i carter, però, l'albero rimane come incastrato nel paraolio e i due carter distano circa 2cm e mezzo l'uno dall'altro. Come faccio a separarli? È come se oltre il paraolio, quel rialzo dell'albero non riuscisse a passare (colpa del cuscinetto?), non so se mi sono spiegato bene...
Foto migliori:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/26/b2c2ff275a9b75a0e50a1078bc541048.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/26/078b6966492a749107583dea1121e3a6.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/26/599fa28ea0d920334cb79947d35266ca.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/26/6620022cd7bbb4882cd8385297107736.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/26/1f9bc9e8f514d38e977c67c3fcb613c2.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/26/f54d73d41934aa0e92264d987b9c4359.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/26/312f8bfcc4b71c51fd58b5aee1d0566e.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/26/fcb0b63d93d600886c3b87b948348a79.jpg
ggiorgio15
26-09-14, 19:24
da quello che ho capito non riesci a separare i carter, devi scaldare bene con una pistola termica o un fornelletto la parte del carter chiusa opposta al volano
a me questi motori hanno fatto sempre dannare per aprirsi, molto piu dei vari carter vespa
eppure sono di una semplicità assoluta
Nono i carter si sono separati come il burro, ma quella specie si chiavetta sull'albero rimane incastrata 1cm al di sotto del paraolio e non scende più... Appena posso posto una foto per far capire meglio.
Non capisco il senso di aprire un motore in due quando il problema è chiaramente sull'accensione!
Non capisco il senso di aprire un motore in due quando il problema è chiaramente sull'accensione!
In che senso? Il rumore proveniva dal motore, una sorta di rullio, che aumentava all'aumentare dei giri motore e ogni tanto faceva qualche scoppio dalla marmitta, ho pensato ad un cuscinetto di banco andato, come mi ha detto anche il meccanico.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/27/a968a32d8d76a37c204ca001db78b955.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/27/3ab6852c0d69bf84e393e7573298001c.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/27/19aef69dd77f2f2e04716697897d2bde.jpg
OK ho detto una str***ata, dovevo togliere la chiavetta. Anche se la mia sembra incollata all'albero in qualche modo, perciò credevo fosse parte integrante dell'albero stesso, ma ricercando in rete non pare essere così, perché ho visto foto di alberi senza la suddetta chiavetta. Qualche idea su come rimuoverla?
ggiorgio15
27-09-14, 15:05
se non viene con delle pinze a becco prova con un cacciavite piccolo,mettilo a contrasto sotto la mezzaluna e dai una botta secca...occhio ai diti
oltretutto dalla foto sembra che la chiavetta sia gia molto alta rispetto alla sede,dovrebbe venire via bene
Speriamo bene... Adesso non posso e neanche domani, se ne parla lunedì dopo la scuola. Vi tengo aggiornati.
se non togli la chiavetta l'albero non esce. anche a me sembra un problema di accensione, verifica che l'interno del volano non sia rigato, si potrebbe essere staccato qualche pezzo rigandolo e provocando il rumore che sentivi, causa anche dello scoppio dalla marmitta.
Pero mi sembra strano perche il motore saliva di giri regolarmente senza vuoti. In realtà già faceva rumore di cuscinetti quindi mi son trovato a smontare... Anche per fare un po di pratica... :mrgreen: . Spero comunque di risolvere, vi faccio sapere e appena posso posto foto del volano e degli altri componenti (puntine ecc.) magari riuscite ad individuare qualcosa...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/29/daaf8446f0f49523e0a9979a3aba1b8c.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/29/5cb9f0d1ef4f8ffe0a19cf4b39bb5b34.jpg
Ancora convinti che si tratti dell'accensione?
Inoltre guardate che brutto rumore che fa l'albero...
http://m.youtube.com/watch?v=_v_8xwdreJs
Se volete posso postare comunque le foto del volano...
Qualche idea su come rimuovere l'albero dal semicarter?
Nessuno? Intanto sono andato dal meccanico che mi ha chiesto 25 euro per un kit completo di guarnizione carter, guarnizione cilindro, paraolio e 2 cuscinetti. Il prezzo è giusto? Intanto oggi provvederò a togliere l'albero dal semicarter, in qualche modo.
Se i cuscinetti sono skf ci può pure stare. Prova a riscaldare il cuscinetto ma usa molta delicatezza nell'estrarlo
Scalda per bene dal retro , un bel colpo secco e cade come un sacco di patate
Scalda per bene dal retro , un bel colpo secco e cade come un sacco di patate
Posso scaldare con l'asciugacapelli? :mrgreen:
Un colpo sul carterino?
Puoi... ma non serve a nulla ... cannellino e colpo sul carterino
Puoi... ma non serve a nulla ... cannellino e colpo sul carterino
Infatti non è servito a nulla ahahha sembravo un demente con il phon in mano... Vabe tra un po vado a farmelo togliere dal meccanico... -.-
I lavori continuano, ho pulito il carter alla meglio e tolto il cuscinetto, oggi vado dal mecca a riprendere l'albero e il carterino.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/01/5839018ff798daa9be9edd441eb53967.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/01/6556c92ff8a65a78bc3b3b9a56b344ac.jpg
Infatti non è servito a nulla ahahha sembravo un demente con il phon in mano... Vabe tra un po vado a farmelo togliere dal meccanico... -.-
Io ho tirato giu' l'albero proprio l'altro giorno da un blocco elettronico di un SI . 5 minuti con la pistola termica (comprata al LIDL a 10 euro in offerta) ed è uscito albero e cuscinetto dal carterino senza nemmeno fare molta forza!
Il mio meccanico/amico me lo ha fatto gratis! :mrgreen: risparmi fatica e 10 euro! ;)
E poi la pistola termica più economica l'ho trovata dal cinese a 18 euro...
ed eccolo qui https://www.youtube.com/watch?v=ZLtIg4NJaH8&list=UUINxDPEW5o8qEm_wF9USfMQ
In tutto il suo splendore, cambiati i cuscinetti ed è rinato anche perché ho pulito per bene il cilindro e il pistone, nonché la testata... Dopotutto è un 63cc :mrgreen:
Nel video ha il minimo ancora poco stabile, ma l'ho appena regolato e va alla perfezione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.