Visualizza Versione Completa : gruppo termico Pistone polini alluminio 210 bucato
Buona sera a tutti,
é la prima volta che scrivo sul forum, volevo avere alcuni consigli e pareri su quello che mi é accaduto
prima di tutto posseggo una px arcobaleno 200. Per avere un po' più di spinta ho montato un GT kit polini 210 in alluminio compresa testa, tutto in corsa 57, per non stravolgere troppo il motore, ho lasciato tutto il resto invariato, aumentando solo il getto Max 130 sul mio carburatore pinasco 24/24 con filtro originale forato come consigliato sul forum e ricarburato il tutto . Dimenticavo sotto la mia vespa é montata una mega v4. In pratica dopo aver effettuato il rodaggio di 500km senza mai tirare le marce non ho mai avuto nessun problema, ma alla prima tirata ho bucato il pistone. Mi sapete dire cosa dovrei sistemare per non riavere lo stesso problema??? Ho dimenticato di scrivere che lo statore é posizionato su A.
aspetto vostri suggerimenti
P.s. Domani vi posto la foto del pistone in questione
Sicuramente è un problema di carburazione
Innanzitutto benvenuto in VR
Passa in piazzetta oppure qui http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/2723-comitato-daccoglienza-ricorrenze.html per presentarti agli altri utenti.
Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://www.vesparesources.com/misc.php?do=showrules e magari di presentare la tua vespa qui: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/
Il tuo problema è l'anticipo su A a 23° ...... ma non picchiava in testa?
Buona permanenza tra noi ;-)
:ciao: Gg
Buongiorno
grazie per la risposta
durante il rodaggio e facendo qualche piccolo allungo non ho notato nulla di anomalo
non ha mai picchiato in testa
mi sapete dire dove poter trovare la configurazione ottimale per il kit polini 210 in alluminio e come settare al meglio la fase?
vi allego la foto del mio povero pistone
buona domenica a tutti
Sicuramente dipende dal mix troppo anticipo e carburazione troppo magra.
per l'anticipo puoi trovare indicazioni all'interno del forum tunig largeframe e la carburazione è abbastanza soggettiva, puoi trovare indicazioni ma poi devi fare tu le prove di carburazione per vedere di essere apposto.
ciao
Ciao,il mio parere e' che devi mettere l'anticipo su la tacca it, secondo me sei magro a un 1/4 di gas la combinazione dll'anticipo alto e carburazione magra ti hanno fatto bucare il pistone altro consiglio ,e' importante rccordare i travasi del carter con il cilindro.
buongiorno,
durante il rodaggio controllando la candela il suo coloro era nocciola, quindi non penso si essere magro.
a breve mi arriverà il pistone nuovo, cosa mi consigliate di fare, secondo voi quale sarebbe configurazione miglio per la mia vespa, senza dovere raccordare i travasi???
vi ringrazio per la vostra disponibilità
Ciao, :orrore:senza raccordare rimetti il cilindro originale! vuoi insistere cosi metti l'anticipo su la tacca contrassegnata con it e buona fortuna
ASSEACAMME
30-09-14, 08:14
cosa mi consigliate di fare..........senza dovere raccordare i travasi???
mettere la vespa originale.:ok: :mrgreen: :mrgreen:
se vuoi tenere polinone ed affidabilità raccordi oppuere raccordi ;-) diversamente raccordi e monti un carburatore dal 26 in su. tutte le altre opzioni del polini che non comportano raccordatura ti fanno perdere affidabilità
se non vuoi raccordare, quando ti arriva il pistone nuovo, vendi quel cilindro e monta un pinasco. io ce l'ho sul mio arcobaleno e mi trovo benone. Per il polini , io sto facendo un motore con quel cilindro, in corsa 60 però, e per prima cosa ho raccordato i carter al cilindro!
Il mio Polinone 208 dopo aver masturbato l'anticipo:
147051
:ciao: Gg
se non vuoi raccordare, quando ti arriva il pistone nuovo, vendi quel cilindro e monta un pinasco. io ce l'ho sul mio arcobaleno e mi trovo benone. Per il polini , io sto facendo un motore con quel cilindro, in corsa 60 però, e per prima cosa ho raccordato i carter al cilindro!
Il mio Polinone 208 dopo aver masturbato l'anticipo:
147051
:ciao: Gg
E anche col pinasco anticipo quasi su IT!
Ringrazio tutti per le numerose risposte, ho deciso di far raccordare i travasi, vi farò sapere come andrà, un ultima informazione il kit polini 208 in alluminio può essere montato anche in corsa 60??
Buona giornata
Ringrazio tutti per le numerose risposte, ho deciso di far raccordare i travasi, vi farò sapere come andrà, un ultima informazione il kit polini 208 in alluminio può essere montato anche in corsa 60??
Buona giornata
Il 208 di cui parlavo io era in ghisa ....
In effetti tutti i cilindri possono essere montati in C60, basta spessorare.
:ciao: Gg
Altra imputata che puo' dare origine a quel danno è la candela, se di grado termico troppo caldo.
Altra imputata che puo' dare origine a quel danno è la candela, se di grado termico troppo caldo.
Montavo una candela fredda ngk b9hs
Montavo una candela fredda ngk b9hs
Allora come già scritto il problema è di fase e carburazione magra, probabilmente hai confuto il tipo di candela, dovrebbe essere una B9ES ;-)
Allora come già scritto il problema è di fase e carburazione magra, probabilmente hai confuto il tipo di candela, dovrebbe essere una B9ES ;-)
si hai ragione tu sulla candela ho sbagliato la sigla
Volevo ringraziare tutti per i preziosi consigli,
dopo aver sistemato la fase e sostituito il pistone, la vespa va benissimo
Volevo porvi un altra domanda, mi hanno regalato il contachilometri contagiri sip dove mi indica altre al numero di giri e velocità anche la temperatura del motore, mi sapete dire mediamente a quanti gradi gira il motore? e la temperatura massima a cui il motore può arrivare? per evitare eventuale grippatura,
tenendo presente che monto un GT POLINI 210 in alluminio.
vi ringrazio anticipatamente, spero di ricevere risposte al mio quesito
buona giornata a tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.