PDA

Visualizza Versione Completa : Configurazione PK 125 con kit turistico



catrame
29-09-14, 09:32
Ciao a tutti,

la configurazione che mi accingo a montare è la seguente:

http://www.avotecnica.com/cilindro-pistone-testa-alluminio-nicasil-vespa-56mm-p-855.html

albero anticipato MEDEUR o come si chiama

lascerei il 19/19 originale montando una polini a banana o simili.

ho raccordato i travasi e allargato la valvola senza fare un lavoro profondo per paura di sfondare i carter.

Come avete capito l'obiettivo è girare avendo più sprint.

Mi chiedo con che getto di partenze provo ? La fasatura dell'accensione va modificata?

grazie

Psycovespa77
29-09-14, 10:04
Hai preso un cilindro che non è molto turistico ma nel caso la fortuna ti abbia fatto arrivare quello giusto,dovresti riuscire a tirarci fuori un motore abbastanza vivace.Come getto di partenza sul 19 starei intorno al 95-100 e poi vedere cosa ti chiede il motore;un 24 sarebbe molto piu indicato per quel motore ma anche con il 19 funziona ugualmente.Rapporti 27/69 se possibile,in caso di bisogno puoi accorciare-allungare il rapporto cambiando solo il pignone senza dover riaprire il motore.Per l'anticipo manda una mail alla avotecnica e chiedi a loro quanti gradi consigliano,se è solo per metterein moto puoi anche lasciare l'anticipo cosi com'è o al massimo ritarda leggermente rispetto al valore originale e poi quando hai i dati alla mano devi procurarti una strobo e mettere l'anticipo al valore che ti diranno.Se hai la possibilità,fai controllare le tolleranze dell'accoppiamento cilindro-pistone prima di montarlo;sono cilindri fatti in cina e capita spesso che le tolleranze siano sballate con le conseguenze che puoi immaginare.

catrame
29-09-14, 10:18
speriamo che la fortuna sia dalla mia parte.

Grazie per la risposta, proverò ad andare in moto non modificando l'accensione.

balpa
29-09-14, 12:51
Ma che motore è? Non l'ho mai visto! Sembra simile al m1 quattrini...

catrame
29-09-14, 12:54
visivamente direi che è molto simile al secondo

http://zirriangelocorseinvespa.it/GruppiTermici.html

Case93
29-09-14, 13:02
Diciamo che la differenza tra i due kit è che uno ha la scritta Quattrini,mentre nell'altro quella scritta è stata fresata via.
A buon intenditor...

catrame
11-10-14, 17:07
Finalmente ho montato tutto, ma non riesco a carburarla, sembra perennemente grassa, mi pare sia una questione elettrica, ma la bobina è nuova, così come la candela.
Potrebbe essere la massa (dubito) ?

Ora c'è filtro originale e 86

grazie

Psycovespa77
13-10-14, 11:20
E la bobina vecchia era morta o l'hai cambiata tanto per fare?

catrame
13-10-14, 11:22
E la bobina vecchia era morta o l'hai cambiata tanto per fare?

no aveva il filo di massa rovinato, o tentato una saldatura e una guaina ma alla base c'erano rimasti pochi fili.
Dopo è andata meglio, ora sono magro in basso, grasso in mezzo, quasi bene direi agli alti, anche se secondo me mura

Psycovespa77
13-10-14, 11:32
Per il magro ai bassi,basta cambiare il getto esterno ma per i medi c'è da lavorare cambiando la ghigliottina del carburatore o eventualmente modificando quella che hai.

catrame
13-10-14, 11:36
Per il magro ai bassi,basta cambiare il getto esterno ma per i medi c'è da lavorare cambiando la ghigliottina del carburatore o eventualmente modificando quella che hai.

per il getto del minimo infatti mi attrezzo, inizio da 4 punti in più poi vedo. Per la ghigliottina mi daresti gentilmente qualche suggerimento? Monto un 19:19 originale, magari ne compro un'altra

davide3
13-10-14, 11:44
Hai preso un cilindro che non è molto turistico ma nel caso la fortuna ti abbia fatto arrivare quello giusto,dovresti riuscire a tirarci fuori un motore abbastanza vivace.Come getto di partenza sul 19 starei intorno al 95-100 e poi vedere cosa ti chiede il motore;un 24 sarebbe molto piu indicato per quel motore ma anche con il 19 funziona ugualmente.Rapporti 27/69 se possibile,in caso di bisogno puoi accorciare-allungare il rapporto cambiando solo il pignone senza dover riaprire il motore.Per l'anticipo manda una mail alla avotecnica e chiedi a loro quanti gradi consigliano,se è solo per metterein moto puoi anche lasciare l'anticipo cosi com'è o al massimo ritarda leggermente rispetto al valore originale e poi quando hai i dati alla mano devi procurarti una strobo e mettere l'anticipo al valore che ti diranno.Se hai la possibilità,fai controllare le tolleranze dell'accoppiamento cilindro-pistone prima di montarlo;sono cilindri fatti in cina e capita spesso che le tolleranze siano sballate con le conseguenze che puoi immaginare.

SCUSATE oftopic ma se fai anche controllare le tolleranze come si fa a riportare in quota canna e pistone e una canna cromata? non penso sia fattibile lapparlo o mi sbaglio?

Psycovespa77
13-10-14, 11:45
Le ghigliottine variano la carburazione ai medi in base alla misura dello scavo che hanno lato collettore(foto esplicativahttp://www.ciaocrossclub.it/root/discoremoto/dede69/26022008254.jpg)
Piu è largo lo scavo piu smagrisce la carburazione.Visto che le ghigliottine costan care,prova a pelare pian piano la tua fino a trovare il compromesso accettabile.

Psycovespa77
13-10-14, 11:56
SCUSATE oftopic ma se fai anche controllare le tolleranze come si fa a riportare in quota canna e pistone e una canna cromata? non penso sia fattibile lapparlo o mi sbaglio?
Di solito con una bella lappata,se è questione di pochissimo,ci si fa a riportare in tolleranza.Se siamo lontani,ci vuole il pistone con la lettera giusta.

catrame
13-10-14, 12:54
Le ghigliottine variano la carburazione ai medi in base alla misura dello scavo che hanno lato collettore(foto esplicativahttp://www.ciaocrossclub.it/root/discoremoto/dede69/26022008254.jpg)
Piu è largo lo scavo piu smagrisce la carburazione.Visto che le ghigliottine costan care,prova a pelare pian piano la tua fino a trovare il compromesso accettabile.

questa proprio non la sapevo, in pratica allargo lo smanco di 1mm, tanto per fare un esempio

Psycovespa77
13-10-14, 17:14
Se vedi come lavora la ghigliottina nel carburatore vedrai che a poco piu di 1/4 di gas quello scavo inizia ad aspirare aria dall'alto che si unisce a quella che passa da sotto alla ghigliottina e smagrisce la carburazione ai medi.Piu aria passa di li e piu magra sarà la carburazione ai medi ma è sempre bene non esagerare e togliere materiale in modo simmetrico sui due lati poco per volta.Si trovano anche le ghigliottine con scavo di varie misure ma se ce la fai a modificare la tua risparmi.

catrame
15-10-14, 09:02
qualcuno ha qualche link da consigliarmi dove trovare i getti del minimo?
Pensavo fosse facile reperirli...

Psycovespa77
15-10-14, 11:05
http://www.fms2.com/search.aspx
Ti bastano?

catrame
15-10-14, 11:19
edit..

trovati grazie

Psycovespa77
15-10-14, 11:25
Nella pagina che ho linkato ci sono tutti e due i tipi di getto,normali o con prolunga.Altri tipi non ce ne sono.

Psycovespa77
15-10-14, 18:51
:ok:

poeta
15-10-14, 20:51
Hai decisamente sbagliato cilindro...

non funzionerà mai per bene, poi con il 19, per il turismo???? ....che significa poi che hai allargato un poco i travasi? Per quel cilindro servono travasi enormi sui carter e riporto in saldatura!!!

Vedevo meglio il pinasco 121 alu con 24phbl oppure il 20 shb della malossi (completo di collettore filo e filtro) e 27-69dd abbinati alla serpentone della polini (mantiene la scorta)

Oppure quel cilindro condito con accensione a fase variabile albero cazzutello, travaseria importante, carburo minimo da 28mm ed una marma di quelle serie... la frizione non avrebbe tenuto ma almeno ti facevi un giro con un motore serio...

Al solito abbagliati dal bell'oggetto non si tiene conto di come e cosa sia,,,, no.... non funzionerà MAI.

catrame
15-10-14, 21:06
Beh ci provo a farlo funzionare, poi probabilmente hai ragione. Pensi che con un 24 sarebbe più gestibile?

Psycovespa77
16-10-14, 06:27
Decisamente piu gestibile e con possibilità di carburare alla perfezione.Gia che ci sei continua a lavorare un po sul 19 e vedi dove arrivi prima di passare al 24.

catrame
16-10-14, 07:25
Decisamente piu gestibile e con possibilità di carburare alla perfezione.Gia che ci sei continua a lavorare un po sul 19 e vedi dove arrivi prima di passare al 24.

Al momento con filtro ramair e 100 di max la situazione è notevolmente migliorata. E' sparito il problema ai medi è naturalmente ancora magra in basso.
Attendo che arrivino i getti del minimo e aumenterò di circa 4-6 il max.

Un consiglio, nell'eventualità di passare al 24, meglio comprare un collettore lamellare?

davide3
16-10-14, 08:40
se la valvola e buona non e necessario momtare il lamellare, non so se puo centrare ma io con un 19 con valvola modificata pero su un 102 in corsa 45 ho un getto del massimo del 98 forse un 100 su quel motore forse e piccolo poi non so non ho esperienza in materia crsa lunga, comunque sicuramente con un cilndro cosi il 19 e veramente sottodimensionato