Visualizza Versione Completa : px 125 my a 150 più megadella 1.2v
Ciao , possiedo un px 125 my del 2007 questa estate é arrivato alla soglia dei 30000 .. volevo apportare la seguente modifica : montare gt 150 Piaggio e come marmitta la megadella 1.2v .. c'è qualcuno che ha privato questa configurazione? Grazie ..
mpfreerider
15-11-14, 19:47
Up
mpfreerider
Se cambi il gt perché non monti un 177? Non hai mai guidato un 150? Se non ci fosse la scritta 150 non noti quasi la differenza. Non ne vale la pena . 177 p e p e Megadella si che ne vale la pena. Considerazione personale.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se cambi il gt perché non monti un 177? Non hai mai guidato un 150? Se non ci fosse la scritta 150 non noti quasi la differenza. Non ne vale la pena . 177 p e p e Megadella si che ne vale la pena. Considerazione personale.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quoto!!!
Se cambi il gt perché non monti un 177? Non hai mai guidato un 150? Se non ci fosse la scritta 150 non noti quasi la differenza. Non ne vale la pena . 177 p e p e Megadella si che ne vale la pena. Considerazione personale.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quoto alla grande.
DR 177,ricarburazione e pignone da 22 denti,con lo scarico che preferisci.
Macini tanti Km senza problemi e con un bel pò di brio in più.
si, quoto pure io.... da 125cc a 150cc c'è poca differenza
Io ho fatto lo step da 125 a 150 testa abbassata e megadella 1.5; dopo qualche giorno hi iniziato a prendere i pezzi per la modifica seria di tutto con il malossi.
Quoto gli altri su Dr e aggiungo una bella testa di un polini.
ma... insomma... il 150 qualcosa più del 125 la ha... la megadella è meglio della padella originale.... un puntale da 102 al getto del max e il suo perché in vero lo ha questa leggera maggiorazione!!!
Io invece seppur ami il DR per la sua facilità, questo 150 lo trovo giusto....
se...
se non ti aspetti i miracoli e vuoi solo una vespa appena più brillante, se invece vuoi la spinta giusta, allora il DR, basterà per i primi sei mesi, poi servirà un albero, un pignone e poi il 200 poi il 225, aspettando che esca sto benedetto 240....
il 150 è un ottimo inizio.
Ciao poeta stavolta non mi trovi d'accordo. Il 150 ha 1 cv in più alla ruota scarso con un pignone più lungo. Non si sente praticamente differenza se non nei consumi e in qualche salita quando sei in due. Col 177 invece anche p e p e tutto un altro mezzo
Sent from my iPhone using Tapatalk
mpfreerider
19-11-14, 10:39
Il 150 consuma meno per via del pignone più lungo?
mpfreerider
Consuma di più il 150
Sent from my iPhone using Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
19-11-14, 20:42
Ciao , possiedo un px 125 my del 2007 questa estate é arrivato alla soglia dei 30000 .. volevo apportare la seguente modifica : montare gt 150 Piaggio e come marmitta la megadella 1.2v .. c'è qualcuno che ha privato questa configurazione? Grazie ..
Molto francamente non condivido questa scelta.
Anche se con pochi soldi la puoi attuare....
Monta un 177, Polini, Pinasco, quello che preferisci evitando il DR, è rumoroso e poco performante, inoltre consuma parecchio rispetto alla concorrenza.
Non credere ai miracoli se vuoi ottimizzare investimento e risultato 177 di qualità e pignone da 23 denti DRT
Molto francamente non condivido questa scelta.
Anche se con pochi soldi la puoi attuare....
Monta un 177, Polini, Pinasco, quello che preferisci evitando il DR, è rumoroso e poco performante, inoltre consuma parecchio rispetto alla concorrenza.
Non credere ai miracoli se vuoi ottimizzare investimento e risultato 177 di qualità e pignone da 23 denti DRT
Quoto . Metti un polini gli fai dare una lappatina in rettifica leggera leggera . Lo monti p e p metti un pignone 23 drt che con la quarta corta del 125 dovresti tirare tra nquillamente e hai tutta un altra vespa solo montando un cilindro un pignone e una marmitta
Sent from my iPhone using Tapatalk
Stai solo attento che se la vespa del 2007 è come la mia ti troverai i travasi del carter che fanno veramente pietà. spero di no, magari era solo la mia, ma quando apri verifica bene che non abbia sbavature. quando ho aperto il mio 150 sono rimasto sconvolto e ho deciso di rivedere tutto altrimenti non ne sarei mai stato soddisfatto. erano tutto il contrario della fluidodinamica e perciò la vespa faticava a prendere giri e non aveva praticamente coppia.
magari prima apri il motore prima di comprare quello nuovo così verifichi la situazione e se è tutto a posto vai di p&p
Quoto . Metti un polini gli fai dare una lappatina in rettifica leggera leggera . Lo monti p e p metti un pignone 23 drt che con la quarta corta del 125 dovresti tirare tra nquillamente e hai tutta un altra vespa solo montando un cilindro un pignone e una marmitta
Sent from my iPhone using Tapatalk
pure sul polini la lappatina?!? non era il pinasco ghisa quello?
io il polini l'ho misurato bene e non mi dava l'idea di essere 'tirato' di gioco d'accoppiamento...
Gli ultimi polini ho notato che sono strettini di tolleranza. La cosa corretta sarebbe misurare il gioco e regolarsi ma mettendo un p e p ignorante una lappatina gratuita in rettifica e via.
Sent from my iPhone using Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
20-11-14, 21:05
Gli ultimi polini ho notato che sono strettini di tolleranza. La cosa corretta sarebbe misurare il gioco e regolarsi ma mettendo un p e p ignorante una lappatina gratuita in rettifica e via.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Confermo non TOLLERANO errori di messa a punto....:crazy:
Il gioco di montaggio è rimasto invariato invece.:ok:
i polini nuovi sono come i vecchi, sono stretti??? No giusti e se grippano grippano di surriscaldamento di miscela a minchia e di travaso non raccordato, se seguite almeno le istruzioni del kit e fate travasi ed albero ed un minimo di normale rodaggio NON GRIPPA!
Ovvio che se lo lappate è meno sollecitato a grippare, ma è solo un escamotage per un montaggio P&P che continuo a ritenere inopportuno con il POLINI 177!!!
Meglio allora il DR, vero, ma "coost" non ha detto:
voglio aumentare le prestazioni del mio stanco Px..
ma piuttosto ha solo chiesto come andrebbe con il 150 nuovo e la marma migliore... e la risposta semplice e sincera è che và bene! Avrà poi come dite solo 1cv in più? Non credo, il suo 30.000 stimati e pure catalitico, insomma leggendo è una MY del 2007 euro due con disco...
montando la megadella e il cilindro 150 scatalizzerebbe la sua 125 catalitica (immagino 30.000 km fatti con il catalizzatore come hanno ridotto marma e cilindro poi!), il che gli apporterebbe non solo 1Cv a mio dire ma minimo 2/3 Cv con una erogazione migliore temperature di esercizio più miti e alla manopola la differenza la sente eccome!!! Sono infatti 2-3 cv su 10 e non su 100!!!
Poi il 150 My con megadella scatalizzato, per chi lo conosce davvero, è capace al suo meglio dei 110 di strumento... per certo se tutto ben montato e ben messo a puntino, da quel che leggo su queste pagine poco ci manca che andrebbe più forte di tanti polini e dr che girano sul forum!!!!
Le mie risposte non sono a mio gusto... ma in linea con le domande... il nostro amico vuole solo qualcosa in più, una vespa che vada meglio e non veloce o potente....
la My 150 scatalizzata è ben altro paio di maniche che non una My 125 catalizzata, e dunque ecco la ragione della mia risposta...
Si , si può fare ed andrà non bene ma benone!
Che poi il Dr vada di più è vero, ma serve anche il pignone almeno da 21, serve la pompa di benzina al seguito, ed un po' di sopportazione per il minimo sempre rumoroso... che poi il POLINI (ben montato però travasi ed albero) sia ben altra storia, pure è verissimo e ben lo sappiamo ma devi aprire ed investire i soldini veri...
Fosse la mia DR.... ed è quel che ho fatto sulla PX identica del 2006... con il 150 però... scatalizzata... non era poi male però.
PISTONE GRIPPATO
20-11-14, 21:42
i polini nuovi sono come i vecchi, sono stretti??? No giusti e se grippano grippano di surriscaldamento di miscela a minchia e di travaso non raccordato, se seguite almeno le istruzioni del kit e fate travasi ed albero ed un minimo di normale rodaggio NON GRIPPA!
Ovvio che se lo lappate è meno sollecitato a grippare, ma è solo un escamotage per un montaggio P&P che continuo a ritenere inopportuno con il POLINI 177!!!
Meglio allora il DR, vero, ma "coost" non ha detto:
voglio aumentare le prestazioni del mio stanco Px..
ma piuttosto ha solo chiesto come andrebbe con il 150 nuovo e la marma migliore... e la risposta semplice e sincera è che và bene! Avrà poi come dite solo 1cv in più? Non credo, il suo 30.000 stimati e pure catalitico, insomma leggendo è una MY del 2007 euro due con disco...
montando la megadella e il cilindro 150 scatalizzerebbe la sua 125 catalitica (immagino 30.000 km fatti con il catalizzatore come hanno ridotto marma e cilindro poi!), il che gli apporterebbe non solo 1Cv a mio dire ma minimo 2/3 Cv con una erogazione migliore temperature di esercizio più miti e alla manopola la differenza la sente eccome!!! Sono infatti 2-3 cv su 10 e non su 100!!!
Poi il 150 My con megadella scatalizzato, per chi lo conosce davvero, è capace al suo meglio dei 110 di strumento... per certo se tutto ben montato e ben messo a puntino, da quel che leggo su queste pagine poco ci manca che andrebbe più forte di tanti polini e dr che girano sul forum!!!!
Le mie risposte non sono a mio gusto... ma in linea con le domande... il nostro amico vuole solo qualcosa in più, una vespa che vada meglio e non veloce o potente....
la My 150 scatalizzata è ben altro paio di maniche che non una My 125 catalizzata, e dunque ecco la ragione della mia risposta...
Si , si può fare ed andrà non bene ma benone!
Che poi il Dr vada di più è vero, ma serve anche il pignone almeno da 21, serve la pompa di benzina al seguito, ed un po' di sopportazione per il minimo sempre rumoroso... che poi il POLINI (ben montato però travasi ed albero) sia ben altra storia, pure è verissimo e ben lo sappiamo ma devi aprire ed investire i soldini veri...
Fosse la mia DR.... ed è quel che ho fatto sulla PX identica del 2006... con il 150 però... scatalizzata... non era poi male però.
Poeta quanto spende a fare un 150 e quanto spenderebbe a fare un 177 Polini?
Secondo te il gioco vale la candela considera che si deve comprare tutto....
costa l'originale i 40 euro in più che costerebbe il pignone da 22 per il DR, quindi alla fine il costo è identico...
ma.... eppure è strano perché ad ogni modo ognuno ha detto una cosa saggia ma siamo su punti di vista differenti, ma i forum esistono per questo,.... dicevo, ma...
il 150 originale sposa meglio il pignone da 20 e una bella megadella , nel senso che è vero i carter della MY sono un suicidio da raccordare per come dice giustamente Lucky, quindi il POLINI (e quello si che se fai tutto ti spenna e sono 800 cucuzze di pezzi!!!), il DR costa meno o poco meno (+ pignone) quindi ci stà pure quel che dice Pistone grippato, ma il punto è che soprattutto la sezione ammissione scatola carburo carter è sui nuovi modelli scandalosa ed anche con il più banale DR per farla andare bene servirebbe una raccordatina sindacale perlomeno, cosa facile per noi, ma non per tutti....
Se Pistone mi chiedeva la stessa cosa di Coost avrebbe avuto risposte diverse, perché sonod ue persone diverse, con interessi diversi, esperienza diversa!!!
per COOST il cilindro giusto è il 150 Piaggio abbinato a megadella 1.2....
per Pistone probabile il miglior polini o chi più ne ha più ne metta....
io mi accontento del DR, và divino il mio, ma che sia un vero P&P come sempre affermo, in vero lo sappiamo tutti che è una mezza bugia!
UNICUIQUE SUUM, o SUUM CUIQUE TRIBUERE, ciascuno ha il suo.
PISTONE GRIPPATO
20-11-14, 22:57
costa l'originale i 40 euro in più che costerebbe il pignone da 22 per il DR, quindi alla fine il costo è identico...
ma.... eppure è strano perché ad ogni modo ognuno ha detto una cosa saggia ma siamo su punti di vista differenti, ma i forum esistono per questo,.... dicevo, ma...
il 150 originale sposa meglio il pignone da 20 e una bella megadella , nel senso che è vero i carter della MY sono un suicidio da raccordare per come dice giustamente Lucky, quindi il POLINI (e quello si che se fai tutto ti spenna e sono 800 cucuzze di pezzi!!!), il DR costa meno o poco meno (+ pignone) quindi ci stà pure quel che dice Pistone grippato, ma il punto è che soprattutto la sezione ammissione scatola carburo carter è sui nuovi modelli scandalosa ed anche con il più banale DR per farla andare bene servirebbe una raccordatina sindacale perlomeno, cosa facile per noi, ma non per tutti....
Se Pistone mi chiedeva la stessa cosa di Coost avrebbe avuto risposte diverse, perché sonod ue persone diverse, con interessi diversi, esperienza diversa!!!
per COOST il cilindro giusto è il 150 Piaggio abbinato a megadella 1.2....
per Pistone probabile il miglior polini o chi più ne ha più ne metta....
io mi accontento del DR, và divino il mio, ma che sia un vero P&P come sempre affermo, in vero lo sappiamo tutti che è una mezza bugia!
UNICUIQUE SUUM, o SUUM CUIQUE TRIBUERE, ciascuno ha il suo.
Invece di tergiversare su pignoni e marmitte, quantifica la tua trasformazione
Un Polini costa circa 160 euro, un pignone da 23 circa 30, un getto del massimo da 110 e una padella nuova no lo so nemmeno, comunque se vuoi che tiri sotto la padella Piaggio ORIGINALE è la migliore, poi se non allunga se non prende tutti i giri che prenderebbe con una padella modificata poco importava....con meno di 250 euro si fa la vespa che soddisfa tutte le sue esigenza rimanendo nell'anonimat più tutae e senza senti urlar il motore che con il pignone da 20 denti non potrebbe comportarsi diversamente.
Concordo con pistone.io ho un polini e pignone 23 drt e mi trovo molto bene.ho avuto anche il dr e va di meno montato plug and play senza raccordi.il polini lo devi solo saper carburare (piu sul grasso) poi ci vai dove vuoi come il dr.te lo dice uno che aveva il pinasco alluminio sotto e ha voluto rimettere il polini per imparare anche a far andare un cilindro un po piu spinto e prendersi qualche soddisfazione personale.
ma... il nostro amico ha una mY del 2007, e quindi il Polini o lo monta P&P (cosa che ripeto sconsiglio) o meglio lasciar perdere... poi sinceramente il padellino originale con il POLINI non ce lo vedo poprio... e comunque dovrebbe comprarlo che ha al momento la marma catalitica...
ripeto per questo ragazzo vedo benissimo 150 piaggio e megadella... come da suo desiderio... il polini potrebbe creargli più noie che altro con il 20-20 originale senza né travasi né albero e padella originale o simili... andrebbe per certo ad arricchire la schiera di quelli che dicono che i POLINI grippano facili...
Oggi 150cc domani DR, dopodomani POLINI con tutte le lavorazioni del caso, ma solo se il 150 non ti soddisfa Ceed!!! E sono certo che ti soddisferà, non è questione di costi... dipende da come si usa e cosa si vuole... la benzina poi costa.
Poeta un polini pe p col pignone da 23 non consuma affatto. Certo non fa i 40 a lt del 125 ma non consuma tanto e comunque molto meno del dr. Sono d'accordo con pistone. Io col polini p e p e una Megadella mi sono trovato benissimo. E' un elaborazione economica e che rende. Personalmente metterei una bella guarnizione sulla testa in più una bella lappatina leggera leggera e vedi che anche p e p ci fai tanta strada
Sent from my iPhone using Tapatalk
DEvo credervi sulla parola... non avendo MAI avuto un POLINI P&P... quindi Ceed... valuta anche la loro proposta.... hanno valide argomentazioni.... poi certo un polini qualcosa di più di un 57mm Piaggio lo ha per certo!
A te scegliere.
Black Baron
23-11-14, 20:31
certo se si vuole andare piu forti il 177 e" la base. Con il g.t 150 originale mi sono trovato sempre bene, l"ultima 3 Mari l"ho fatto con un g.t. piaggio ,lunghi tratti a manetta, consumo basso, silenzioso, certo rispetto ad un 177 la differenza c"e" cosi come tra il 125 e 150 .
Io ho polini p e p senza raccordi (solo il carburatore del 20/20 lho raccordato a scatola -carter) lavorato un po nello scarico e basta piu marma pinasco e con il 23drt sto a 90-95 di media e di massimo segna 120 (110gps),consuma poco.io come getto max ho 110 e minimo 48/60 ,vite dietro a 2 e 1/2 e va perfetto.l'unica cosa del polini è la carburazione che va fatta bene cioè deve essere perfetta non come il dr o originale che ti perdona qualche errore di carburazione. Una lappatina per levare un cent di tolleranza per andare piu sul sicuro.Con tale configurazione il duecento originale lo passo di slancio.prova fatta diverse volte.
certo se si vuole andare piu forti il 177 e" la base. Con il g.t 150 originale mi sono trovato sempre bene, l"ultima 3 Mari l"ho fatto con un g.t. piaggio ,lunghi tratti a manetta, consumo basso, silenzioso, certo rispetto ad un 177 la differenza c"e" cosi come tra il 125 e 150 .
Scusami ma non e' esatto. Tra il 125 e il 150 differenza risibile nulla praticamente. Tra il 150 ed un polini c e un abisso
Sent from my iPhone using Tapatalk
la my 150 non và male... okkio che bisogna provarle... la sua viene scatalizzata e portata a 150cc con megadella... un abisso rispetto alla originale catalitica da 125cc!!!! Minimo 20 Km/h di differenza e circa 3 cavalli!!!
Venti chilometri orari impossibile.te li sogni di notte venti chilometri orari portata a 150 con megadella.
Se la my 150 con megadella fa 20 km/h in piu la mia vespa con polini p ep allargato lo scarico ,carburo 20/20 raccordato,pignone del 23/68 supera la mia honda hornet in rettilineo e anche in piega li fa la linguaccia stando davanti:)
FrancoRinaldi
27-11-14, 08:08
calcolando che il 125 catalitico fa circa 80km/h ed il 150 con megadella circa 100km/h, direi che sono quelli i 20km/h di cui parla poeta.
Il 125 catalitico 85 li prende anche se è un tappo .una megadella 1.2 piu il cilindro 150 la vedo dura che faccia piu di 10-12km/h .
FrancoRinaldi
27-11-14, 08:43
Il 125 catalitico 85 li prende anche se è un tappo .una megadella 1.2 piu il cilindro 150 la vedo dura che faccia piu di 10-12km/h .
lascia stare il tachimetro, di gps più di 82-84 non fa, cioè meno di 6000giri (20/68 di primaria e 21/36 di 4a). il 150 con la megadella supera 6500giri e con il suo rapporto (21/68 di primaria e 21/35 di 4a), arriva a circa 100km/h.
Infatti se fosse 84 di gps (e li fa se la marmitta catalitica non è tappata)e ci mette un 21/68 e megadella ci arriva a pelo sui 100 anche perche la megadella 1.2 e non allungano molto.siamo sui 15-16 km in piu piu se tutto va bene.ik cilindro 150 ti darà 0,5-0,7cv rispetto al 125 e la megadella to mettiamo 1,5 nel migliore delle ipotesi siamo sui 2,5cv .
Infatti se fosse 84 di gps (e li fa se la marmitta catalitica non è tappata)e ci mette un 21/68 e megadella ci arriva a pelo sui 100 anche perche la megadella 1.2 e non allungano molto.siamo sui 15-16 km in piu piu se tutto va bene.ik cilindro 150 ti darà 0,5-0,7cv rispetto al 125 e la megadella to mettiamo 1,5 nel migliore delle ipotesi siamo sui 2,5cv .
Condivido elaborare passando dal 125 al 150 follia pura
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mica per altro un cilindro piaggio 150 costa na mazzata a quel punto, ti prendi un dr 177 (anche se non mi piace ) che con 100 euro, piu il pignone del 22( 25)e una marmitta sito usata in buone condizioni sui 10-15 o nuova(25-30) ti cambia la vespa completamente.Se hai paura del polini che scalda (cosa non vera se regolata la carburazione a modo,grazie non puoi farci 20km a paletta come il pinasco alluminio) prenditi il buon dr che ti da piu coppia del 150,piu allungo ,se poi un giorno ti piglia il matto dell elaborazione lo smonti e lo fresi come un polini e lo raccordi aumentando ancor di piu le prestazioni.
E per ultimo sia il piaggio 150 che il dr177hanno tolleranze assurde 20-100cent il piaggio e 12/100 il dr che tra i 177 è quello piu ingrippabile(tanto grippi ugualmente anche il piaggio se uno tiene la carburazione sballata).
FrancoRinaldi
27-11-14, 09:30
comunque per realizzare un 150cc basta un pistone nuovo ed una rettifica (anche se questa cifra è comunque simile al costo di acquisto di un DR
Infatti una rettifica va sulle 70-80euro il dr lo trovi a 100.a quel punto a mio avviso meglio 27cm in piu
Guardate che il 125 catalitico euro 3 fa 85 di strumento!!!!! e per farcerlo arrivare bisogna fonderlo!!! il 150 scatalizzato segna 100 di strumento, ok saranno i 90 GPS ma di ago la diffrenza di 20 ci stà comunque...
i cavalli aumentano vero solo due.... ma due su sei cribbio è una enormità e si sentono!!!
inoltre la vespa fila via liscia e bella con un sound decente, insomma non solo và meglio come prestazioni, ma và proprio meglio come vespa, cioè si guida meglio, và via liscia bella per come la vorresti!
Il DR và meglio vero, ma sicuri che al nostro amico quel rumore di ferraglia piaccia?
magari vuole altro.... poco altro... e quei 40 euro in più per il cilindro originale, non poi sono certo la Rovina!
Di ago 20 ci credo, effettivi meno.sul dr del rumore ti do ragione ,uno deve mettere in conto che scampanella un po appena acceso poi a caldo diminuisce un po.pero il dr nelle salite va meglio del 150piaggio,come durata sono uguali perche sono molto affidabili e ti Perdonano anche qualche errore di troppo che polini o malossi non te lo perdonano.
SeCondo me, se uno deve prendere il 150 piaggio un pensiero io lo farei sul 150 lml che ha 5travasi al posto di tre ,i travasi di basi piu larghi tipo pinasco alluminio e costa di meno e a quel punto come prestazioni rispetto al dr siamo li, forse un pelino di piu il dr ma una cosa da nulla.
Black Baron
03-12-14, 10:58
Scusami ma non e' esatto. Tra il 125 e il 150 differenza risibile nulla praticamente. Tra il 150 ed un polini c e un abisso
Sent from my iPhone using Tapatalk
Prima di dire che le cose non sono esatte forse bisogna provarle di persona, avendo a disposizione sia motorizzazioni 125 originale , e 150 sempre originali ( e altro non da codice) ti posso assicurare che in termini di coppia, spunto il 150 ha qualcosa in piu del , 125 !!!, oltre ad una diversa rapportatura 1 dente in piu sul pignone, che gli permette anche in pianura di stare davanti a un 125
Per curiosita .Chi ha provato il 150lml?va come il dr ?
Per curiosita .Chi ha provato il 150lml?va come il dr ?
Io anche se sulla lml l ho avuto su poco più di 3000 km. Va un po' più di un 150 piaggio ma poca roba . Il dr va di più.
Sent from my iPhone using Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
03-12-14, 23:12
Per curiosita .Chi ha provato il 150lml?va come il dr ?
Io possiedo un 150 lml Me lo hanno regalato, l'ho osservato per bene secondo me è un bel cilindro, i travasi sono ben dimensionati ma per montarlo su carte piaggio devi limarli un bel po' perché la forma di base è molto diversa
Mi piacerebbe lavorarci sopra e sono convinto che qualcosa di buono ne uscirebbe.
Anche secondo me se lo raccordi viaggicchia.su subito ho visto pero anche diversi cilindri dr con 1000chilometri con nessun nessun segno di scaldate sui 50,poi uno sui 50 nuovo con i travasi gia allargati stile polini,lo dico cosi li puo tornare utile al ragazzo.
Vai di 150 piaggio... megadella e pignone originale.... il getto montalo da 102-105
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.