Accedi

Visualizza Versione Completa : Px 200



lucagalvagno
01-10-14, 12:15
Ciao a tutti saprete dirmi cin certezza quale e stato l ultimo anno che e stato prodotto il px 200 freno a disco? Grazie

Vespizza
01-10-14, 12:20
il mio è del 1998, penso per l'Italia sia nel 1999.

lucagalvagno
01-10-14, 12:23
Siccome ce una signora che deve vendermene uno anno 2000 volevo capire se era possibile cmq domani vado a vederlo grazie.quanto paghi di assicurazione se non sono indiscreto

victor
01-10-14, 12:29
L'anno di fine produzione non lo so ma se ti può essere di aiuto il mio è stato immatricolato nel novembre del 2000.

pota
01-10-14, 12:54
Siccome ce una signora che deve vendermene uno anno 2000 volevo capire se era possibile cmq domani vado a vederlo grazie.quanto paghi di assicurazione se non sono indiscreto
ciao io pago 120 tutto lanno

Vesponauta
01-10-14, 18:22
Vednuto in Italia fino a quando non è diventata obbligatoria la normativa Euro1.
Quindi credo fino al 2000.

Ma è stato prodotto ancora per l'estero, almeno fino al 2003 di sicuro.

Aigor
01-10-14, 23:43
Prodotto per l'estero fino al 2007....

Vesponauta
02-10-14, 13:43
:ok:

Fracalogero
02-10-14, 14:41
Scusami, ma come cappero fai a pagare solo 120 euro???:shock:

FedeBO
02-10-14, 15:54
Scusami, ma come cappero fai a pagare solo 120 euro???:shock:

quoto!!

senatore
02-10-14, 17:55
Scusami, ma come cappero fai a pagare solo 120 euro???:shock:


quoto!!
Si ok, ma se non quotate l'autore, dubito che vi risponda.
Per cui:

ciao io pago 120 tutto lanno
Sono interessato anch'io alla risposta.

pota
02-10-14, 18:56
ciao io sono assicurato con allianz si per tutto l'hanno pago 120, adesso l'ho fatta per cinque mesi pagando 65 euro voi quanto pagate?

Vallombrosa
02-10-14, 19:28
Vednuto in Italia fino a quando non è diventata obbligatoria la normativa Euro1.
Quindi credo fino al 2000.

Per le moto è entrata in vigore nel giugno 1999.

poeta
02-10-14, 20:05
la 200 disco fino al 2000 la vendevano qui a Roma..... bei six millions di lire!!! 5,8 con tappetino ma senza scorta... la mia del 96 ultima serie senza disco pagata 5,5 senza scorta ne tappetino... la 125cc costava 1,7 di meno la 150cc 1,2 di meno...

di assicurazione nella miglior categoria possibile la 200 non storica io 240... idem sulla 150cc non storica .... sulle storiche sono a 120 circa...

se parti dalla categoria più alta, sono minimo 580, se sono buoni, và anche detto che probabilmente paghi meno per una 200cc che non per una 125cc, è una questione di sinistrosità, i 125 in mano ai ragazzini fanno più incidenti delle 200cc infatti...

discorsi da assicuratori comunque ed il mondo è pure vario...

Ecco spiegato perché una Vespa NON storica costa tra 1500 e 2500 ed una storica ben messa e certificata minimo 2500 fino ai 40.000 di una 98cc!!!

parlando di PX tra assicurazione storica (circa 140 + 50 di tessera) e i 600 euro di una quattordicesima classe per neopatentati... insomma qualche diffrenza c'è!!! 360 l'anno per l'esattezza.... in dieci anni fai tu, però una cosa è l'assicurazione storica ed un altra una copertura regular...

insomma se ci circoli meglio una assicurazione regolare, io almeno su quelle che circolo quotidianamente (bugia se le prendo una volta al mese è tanto), ho quella regular e su quelle storiche ho quella storica ma se le prendo una volta l'anno è tanto però!!!! Servon poi 21 anni e la tessera del club, se ben ricordo, ma sono vecchio e smemorato....

pota
02-10-14, 20:25
secondo me c'è molta differenza da regione a regione io sono in classe 0 la mia 200 non è storica e pago 120 euro, e con la possibilità di poterla fermare e riprendere quando voglio andrei a pagare 145 euro ,non so perché tanta differenza

FedeBO
02-10-14, 20:25
ciao io sono assicurato con allianz si per tutto l'hanno pago 120, adesso l'ho fatta per cinque mesi pagando 65 euro voi quanto pagate?

Avevo un px150 del 2002...l'ho venduta perché a Bologna l'ultimo anno mi chiesero 535 euro!!!pagare 160 mi sembra un sogno


Sent from my M.P. Superturbo

senatore
02-10-14, 20:34
secondo me c'è molta differenza da regione a regione io sono in classe 0 la mia 200 non è storica e pago 120 euro, e con la possibilità di poterla fermare e riprendere quando voglio andrei a pagare 145 euro ,non so perché tanta differenza
Si, è chiaro che ci sono molti fattori in gioco, non ultimo la provincia di residenza del proprietario ma cavolo, con quel prezzo manca poco che ti paghino loro perchè tu sia assicurato con quella compagnia!!!

pota
03-10-14, 13:19
Avevo un px150 del 2002...l'ho venduta perché a Bologna l'ultimo anno mi chiesero 535 euro!!!pagare 160 mi sembra un sogno


Sent from my M.P. Superturbo
questa è l'assicurazione della mia 200 rally ovviamente maggiorata perché stata fatta per soli cinque mesi,e non è iscritta a nessun registro storico, altri miei amici con un altra compagnia pagano 150 euro per tutto l'hanno e otto euro in più per ogni moto che abbia compiuto 25 anni senza essere iscritta ma solo con la tessera di un moto club 147129

senatore
03-10-14, 14:28
Scusa un attimo, hai assicurato un 200 rally e non è una polizza agevolata per mezzi d'epoca? Ma ne sei certo?
Non capisco comunque, perchè soli 5 mesi. L'hai chiesto tu?
Riguardo poi alla durata, rimango basito perchè, che io sappia, nessuna compagnia fa più le polizze temporanee e la tua, visto che parli di una copertura per cinque mesia, hai una polizza temporanea.
Riguardo ai tuoi amici, evidentemente, sono assicurati con l'Helvetia, che in tutta Italia applica lo stesso trattamento con le polizze cumulative e non pretende nessuna iscrizione del mezzo al R.S. ma solo una tessera valida di un club FMI o ASI.

GiPiRat
03-10-14, 14:59
In effetti, in Italia, con le solite deroghe e proroghe, la scadenza ultima per la vendita di moto e ciclomotori omologati Euro 0 è scaduta il 17 giugno del 2004.

Anche se non se ne potevano più costruire dal giugno 2000.

Ciao, Gino

pota
03-10-14, 19:32
Scusa un attimo, hai assicurato un 200 rally e non è una polizza agevolata per mezzi d'epoca? Ma ne sei certo?
Non capisco comunque, perchè soli 5 mesi. L'hai chiesto tu?
Riguardo poi alla durata, rimango basito perchè, che io sappia, nessuna compagnia fa più le polizze temporanee e la tua, visto che parli di una copertura per cinque mesi, hai una polizza temporanea.
Riguardo ai tuoi amici, evidentemente, sono assicurati con l'Helvetia, che in tutta Italia applica lo stesso trattamento con le polizze cumulative e non pretende nessuna iscrizione del mezzo al R.S. ma sa

ciao,la mia compagnia voleva che la rally fosse iscritta FMI O ASI e non fa polizze cumulative e siccome ho tre vespe che non voglio iscrivere per non doverle collaudare annualmente ho fatto una temporanea per poi poter passare alla Helvetia quando sarò iscritto a un moto club, la mia compagnia assicurativa non mi a detto di avere problemi con le temporaneeolo

Vespa979
03-10-14, 19:37
La mia compagnia voleva che la rally fosse iscritta FMI O ASI e non fa polizze cumulative e siccome ho tre vespe che non voglio iscrivere per non doverle collaudare annualmente ho fatto una temporanea per poi poter passare alla Helvetia quando sarò iscritto a un moto club, la mia compagnia assicurativa non mi a detto di avere problemi con le temporaneeolo

Da qualche anno a questa parte anche i veicoli iscritti nei registri storici fanno la revisione ogni due anni come i mezzi normali.;-)

GiPiRat
03-10-14, 19:57
Da qualche anno a questa parte anche i veicoli iscritti nei registri storici fanno la revisione ogni due anni come i mezzi normali.;-)
Dal marzo 2010, per la precisione, con l'adozione del decreto ministeriale del 17-12-2009. ;-)

Ciao, Gino

senatore
03-10-14, 20:27
ciao,la mia compagnia voleva che la rally fosse iscritta FMI O ASI e non fa polizze cumulative e siccome ho tre vespe che non voglio iscrivere per non doverle collaudare annualmente ho fatto una temporanea per poi poter passare alla Helvetia quando sarò iscritto a un moto club, la mia compagnia assicurativa non mi a detto di avere problemi con le temporaneeolo
Ho dovuto modificare leggermente il tuo messaggio perchè risultava difficile da leggere.
Spero di non aver commesso errori.
Comunque, alla fine, siamo passati da una polizza che dicevi che costava 120 euro per tutto l'anno e che era una polizza normale e non una polizza agevolata ad una polizza temporanea.
Scusami, ma non ci sto capendo più nulla.

pota
04-10-14, 12:55
Ho dovuto modificare leggermente il tuo messaggio perchè risultava difficile da leggere.
Spero di non aver commesso errori.
Comunque, alla fine, siamo passati da una polizza che dicevi che costava 120 euro per tutto l'anno e che era una polizza normale e non una polizza agevolata ad una polizza temporanea.
Scusami, ma non ci sto capendo più nulla. ciao ora mi spiego, mi sono recato nella mia compagnia assicurativa per assicurare la rally l'assicuratore mi a spiegato che se non era iscritta ASI OFMI non potevo avere agevolazioni allora mi a proposto 120 per tutto l'hanno, 145 con l'opportunità di fermarla quando volevo io, oppure per i mesi estivi e siccome dal prossimo anno volevo assicurarne altre due ho pensato di cambiare compagnia,spero di essere stato chiaro ciao a tutti

senatore
04-10-14, 15:15
Ora inizio a capire.
Quindi il tuo assicuratore ti ha fatto pagare 65 euro per 5 mesi e non è una polizza agevolata.
L'anno prossimo, invece, farai la polizza con l'Helvetia per assicurare tre vespe.
E la classe 0 di cui parlavi prima (anche se non risulta una classe 0, perchè arrivati in classe 1 ci si ferma)?
Se hai quella classe per l'RCA dei motocicli, vuol dire che avevi una polizza in corso di validità, e se è così, da dove vengono fuori i 5 mesi?
C'è sempre qualcosa di poco chiaro in tutta questa storia. Sei sicuro che il tuo assicuratore sia affidabile? Spero di non essere frainteso, non voglio accusare nessuno, ma la cronaca odierna è piena di episodi analoghi e la cosa mi puzza alquanto per tutti i motivi che ti ho sinora esposto.

lucagalvagno
05-10-14, 10:14
ok grazie a tutti ma un px 200 del 2000 avra' un contachilometri diverso di quello anni 80?

gigler
05-10-14, 10:48
Helvetia pretende l'iscrizione a registro storico + tessera anno in corso FMI.
In ogni caso, resta onere del proprietario dimostrare, anche dopo il risarcimento di un sinistro, che il mezzo ha le caratteristiche per essere considerato mezzo di interesse storico collezionistico, così come dichiarato in sede di stipula per ottenere sconto sul premio.
Credo di non sbagliarmi, quanto sopra dovrebbe essere espressamente riportato nel Fascicolo Informativo delle condizioni generali di polizza.

senatore
05-10-14, 10:58
Helvetia pretende l'iscrizione a registro storico + tessera anno in corso FMI.
In ogni caso, resta onere del proprietario dimostrare, anche dopo il risarcimento di un sinistro, che il mezzo ha le caratteristiche per essere considerato mezzo di interesse storico collezionistico, così come dichiarato in sede di stipula per ottenere sconto sul premio.
Credo di non sbagliarmi, quanto sopra dovrebbe essere espressamente riportato nel Fascicolo Informativo delle condizioni generali di polizza.
Riguardo all'iscrizione al R.S. l'Helvetia non la pretende.
Io sono assicurato con Helvetia da anni e non ho nessuna vespa iscritta alla FMI; come tessera, basta una tessera di qualunque club, non necessariamente FMI. Quando non avevo la tessera FMI, utilizzavo quella del VCI ed anche un'altra, quella del Club Nuvolari, anzi è stato proprio con quella tessera che ho conosciuto l'Helvetia.
Comunque, ad essere sincero, non ho mai letto approfonditamente il Fascicolo Informativo.

GiPiRat
05-10-14, 19:00
ok grazie a tutti ma un px 200 del 2000 avra' un contachilometri diverso di quello anni 80?
Sì, è diverso sia da quello dei PX Arcobaleno che da quello dei PX pre Arcobaleno.

Ciao, Gino

lucagalvagno
05-10-14, 19:39
Sì, è diverso sia da quello dei PX Arcobaleno che da quello dei PX pre Arcobaleno.

Ciao, Gino

insomma tipo l ultimo tipo ?

victor
05-10-14, 20:08
ok grazie a tutti ma un px 200 del 2000 avra' un contachilometri diverso di quello anni 80?


Il contachilometri è quello classico dell'arcobaleno.

lucagalvagno
06-10-14, 11:17
avete una foto di come deve essere il contachilometri grazie

victor
06-10-14, 19:28
147261Eccoti accontentato! :ciao:

GiPiRat
06-10-14, 19:43
147261Eccoti accontentato! :ciao:
Quindi quello con sfondo bianco (questo, per capirci: http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-STRUMENTI-CONTACHILOMETRI-VESPA-PX-/331313890914?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item4d23d8c662 ) da che anno è stato montato, dal PX Restyling del 2001? Io sapevo dal 2000 in poi. :boh:

Ciao, Gino

Mod75
06-10-14, 19:47
Io ho un 200 MY del 2003 (per l'estero) e ho quello postato da Gipirat.

victor
06-10-14, 19:53
Guarda, non ti so dire. La foto è del mio px200 fd del novembre del 2000, magari è una border line del cambio strumento! :boh:

GiPiRat
06-10-14, 19:56
Guarda, non ti so dire. La foto è del mio px200 fd del novembre del 2000, magari è una border line del cambio strumento! :boh:
Bisognerebbe controllare su un catalogo ricambi Piaggio per vedere quando è stato introdotto come ricambio. ;-)

Ciao, Gino

Vallombrosa
06-10-14, 20:25
Il contakm con sfondo bianco credo sia stato montato a partire dalla versione MY 2001.

gigler
08-10-14, 04:30
Riguardo all'iscrizione al R.S. l'Helvetia non la pretende.
Io sono assicurato con Helvetia da anni e non ho nessuna vespa iscritta alla FMI; come tessera, basta una tessera di qualunque club, non necessariamente FMI. Quando non avevo la tessera FMI, utilizzavo quella del VCI ed anche un'altra, quella del Club Nuvolari, anzi è stato proprio con quella tessera che ho conosciuto l'Helvetia.
Comunque, ad essere sincero, non ho mai letto approfonditamente il Fascicolo Informativo.

Ciao Ranieri,
io ho approfondito le caratteristiche di alcune polizze, per Helvetia è scritto a pagina 14 delle condizioni generali "Veicoli d'epoca", serve tessere club ed iscrizione RS.

Saluti

senatore
08-10-14, 06:18
Ciao Ranieri,
io ho approfondito le caratteristiche di alcune polizze, per Helvetia è scritto a pagina 14 delle condizioni generali "Veicoli d'epoca", serve tessere club ed iscrizione RS.

Saluti
Ok, ma perchè di fatto non chiedono l'scrizione al R.S.???
Io ho cinque vespe assicurate con Helvetia e nessuna è iscritta al R.S..
Due anni fa ho fatto fare la polizza all'Helvetia a mio nipote e la sua vespa non è iscritta al R.S..
Tanti altri miei amici, hanno moto e vespe assicurate con l'Helvetia e nessuno di loro ha i mezzi iscritti ad alcun R.S..
Ciò che ci hanno solo e sempre chiesto, è la tessera di un Motoclub.
Di più, nin zo.:ciao:

Afry19
08-10-14, 06:29
Il tachimetro è stato cambiato con l'avvento del my. Il Px di mio fratello, novembre 2000 è ancora del tipo vecchio...

:ciao:

GiPiRat
08-10-14, 09:31
Ciao Ranieri,
io ho approfondito le caratteristiche di alcune polizze, per Helvetia è scritto a pagina 14 delle condizioni generali "Veicoli d'epoca", serve tessere club ed iscrizione RS.

Saluti
Forse non hai letto bene.
Serve certamente la tessera d'iscrizione ad un club, ma non è necessario che il veicolo sia iscritto al registro storico.
Allego le condizioni della polizza, con i brani significativi sottolineati.

Ciao, Gino

senatore
08-10-14, 11:19
Bene.
Mi sembrava strano quanto diceva Gianni e non ho voluto insistere più di tanto e mi ero ripromesso di andare più in fondo alla questione per fatti miei, anche perchè, se fosse stata vera l'ipotesi di Gianni, tutti noi che non abbiamo l'iscrizione dei mezzi al R.S. ci saremmo trovati nei guai in caso di sinistro con colpa e poi si sarebbe anche configurata una specie di truffa nei nostri riguardi dalla compagnia assicuratrice perchè sarebbe stata automaticamente autorizzata alla rivalsa nei nostri confronti.
GiPiRat è stato velocissimo "sciogliendo la prognosi al paziente"!
Come al solito, Grazie Gino!!!:Ave_2: