Visualizza Versione Completa : apertura motore
Salve a tutti.
Sto restaurato con un amico un vecchio ciclomotore risalente alla fine degli anni 50.
Montà un motore morini 3 marce con pedivella e vorrei aprirlo e tentare a ripararlo...ma le viti che tengono uniti i carter sono a testa a taglio e non vorrei spannarle.
È necessario scaldare il motore con una fiamma? Perché non è stato mai aperto e sono durissime. Scusate dell'ignoranza :)
Usa tanto wd-40 e spruzzalo piu volte poi con un cannellino riscaldi l' alluminio e dovtebbero venire via
Ok. Ho lo svitol è la stessa cosa giusto?
Consigliate avvitatore o cacciavite a mano per non stressare le viti?
Ok. Ho lo svitol è la stessa cosa giusto?
Consigliate avvitatore o cacciavite a mano per non stressare le viti?
cacciavite a mano. Inoltre ti consiglio di dare qualche colpettino di martello sulle viti (o sul cacciavite stesso) per "allentarle" un po' . Se proprio non vengono via, cacciavite a percussore
Meglio ancora il phon da carrozziere.
Ok. In garage dovrei avere una sp3cie di piccola fiamma ossidrica a gas usata per tagliare tubi. Proverò a scaldare con quella....in caso ho anche il Phon....grazie dei consigli vi farò sapere :)
Oggi finalmente sn riuscito ad aprire il motore anche con qualche difficoltà... grazie ad una fiamma a gas ho scaldato per bene il carter ma una vita proprio non voleva venir via...alla fine arresomi all"idea di doverla trapanare ho preso un trapano montando inserto a taglio....accelerometro alassumo e.....eccola che gira...ovviamente ora è da buttare la vite ma alla fine ho vinto io ahahah
Ora per rimuovere la frizione e la bobina servono estrattori? Come si procede?
Scusate le domande stupide ma è la prima volta che mi cimento in questa impresa e voglio imparare :)
Dovresti inserire delle foto con delle descrizioni per capire meglio di cosa si sta parlando e poterti consigliare al meglio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.