Accedi

Visualizza Versione Completa : Paraolio ruota posteriore



raf1200
03-10-14, 16:04
Ciao a tutti ho appena finito di richiudere il blocco del mio pk50 s (V5X2T) e mi ritrovo con un problema......
Ho una perdita di olio dal perno della ruota posteriore, il paraolio è nuovo e le misure sono 27x37x7.
Guardando con attenzione noto che con il paraolio perfettamente inserito in sede quest'ultimo non è a contatto con il cuscinetto e da li la perdita.
Ho provato ad estrarre di un paio di millimetri il paraolio e la tenuta è perfetta......ora mi chiedo il paraolio va inserito completamente ?
Dove potrei aver sbagliato ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.

alkatraz
03-10-14, 16:42
misura l'interno del paraolio e poi misuri il mozzo ruota di solito il problema e' li

raf1200
03-10-14, 17:00
Scusa ma non ho capito........

Utente Cancellato 007
03-10-14, 17:54
se, come immagino, il paraolio segue le misure di quello del px (che cambiano nel 1982, per l'appunto), dovrebbe essere 30x37x7

Psycovespa77
03-10-14, 18:33
Il paraolio non deve toccare il cuscinetto.Capita però che il collarino interno al tamburo(quello con diametro 27)dove lavora il labbro del paraolio si consumi eccessivamente per varie cause.In quel caso la tenuta non è piu garantita e spostando il paraolio di un paio di mm riporti il labbro a lavorare sul giusto diametro.Se adesso non perde piu lascialo stare,alla prima occasione in cui smonti dai una controllata.

Ps la misura è giusta,va bene il 27/37/7 su tutte le small.

raf1200
03-10-14, 20:40
Aspetta...aspetta....il tamburo non l'ho ancora montato il motore è sul cavalletto,ho notato la perdita inclinandolo dalla parte della ruota. Potrebbe essere quello il motivo ...?

Psycovespa77
03-10-14, 20:44
ASSASSINO!!!!!!Senza tamburo è ovvio che esca l'olio :frustate::frustate:rimetti il paraolio a battuta come deve essere e montaci il tamburo,vedrai che non perde piu.

raf1200
03-10-14, 20:46
:oops: Sorry...... Meno male esistono i forum e persone disponibili come te !!!!
grazie !

alkatraz
03-10-14, 20:46
allora e' normale che noti la perdita,l'olio la ci deve stare serve a lubrificare il cuscinetto monta il tamburo vai tranquillo