Visualizza Versione Completa : Vuoti in accelerazione px arcobaleno.
Possiedo un px 125 arcobaleno con 16000km,tutto originale,il quale è stato inutilizzato per 20 anni.
Prima di rimetterlo in moto ho revisionato il carburatore,ho smontato rubinetto e serbatoio (pulendoli),infine ho messo un paio di litri di miscela nuova al 2% e una candela nuova Bosch W5AC.
La vespa parte subito ha anche un minimo regolare,solo che appena provo ad accellerare il motore invece di salire di giri sembra voglia spegnersi;a questo punto se chiudo subito la manopola la vespa torna a funzionare e riprende a girare al minimo,se invece provo ad accelerare di più si spegne.
In caso di aria tirata non riscontro questo problema,il motore riesce ad accelerare e ha lo stesso suono di un px con l' aria tirata.
Ho provato ad accenderla senza il tappo del serbatoio,ho provato a rismontare il carburatore per pulirlo nuovamente,ho cambiato marmitta,ma niente la vespa ha sempre lo stesso problema.
Porebbe aspriare aria da qualche parte? Ma se così fosse il minimo non dovrebbe essere irregolare? o non dovrebbe salire di giri da sola?
Grazie per l' aiuto.
Anche a me faceva un problema simile al tuo, ed era causato da un aspirazione d' aria proveniente dal carburatore
Come carburazione come sei messo?
Potrebbe anche essere un problema elettrico
Anche a me faceva un problema simile al tuo, ed era causato da un aspirazione d' aria proveniente dal carburatore
Come carburazione come sei messo?
Potrebbe anche essere un problema elettrico
Come carburazione ho tutti i getti originali,mi sono dimenticato di dire che ho anche provato a svitare rispettivamente di 1-1,5-2-2,5-3 giri la vite posteriore del carburatore ma il problema è rimasto,anche se dai 2 giri in poi un po' mi sembrava fosse migliorata.
Magari sei molto grasso come miscela aria benzina
Prova o a diminuire i getti o ad aumentarli
Guarda anche la corrente
Getto massimo intasato
:ciao: Gg
Magari sei molto grasso come miscela aria benzina
Prova o a diminuire i getti o ad aumentarli
Guarda anche la corrente
Volevo dire che sei magro di miscela aria benzina
Grazie per i consigli!
Questa mattina ho prelevato il carburatore da un altro px 125 e l' ho montato sul mio,ebbene il problema è sparito completamente,la vespa va alla grande.
Dunque il problema risiede sicuramente nel carburatore,allora l' ho rismontato pulendolo nuovamente soffiando tutti i passaggi con aria compressa,inoltre ho passato nei getti un sottile filo di rame (proveniente da un cavo elettrico).
A questo punto ero sicuro di aver risolto,invece rimonto ed ecco che quando accelero rifa nuovamene il vuoto.
Lo spillo è stato cambiato,a questo punto penso possa essere il galleggiante (anche se non mi sembra forato) oppure qulche condotto interno del carburatore che si è ostruito.
Lascerò il carburatore immerso nell' acquaragia per qualche giorno e vediamo se risolvo...
Grazie per i consigli!
Questa mattina ho prelevato il carburatore da un altro px 125 e l' ho montato sul mio,ebbene il problema è sparito completamente,la vespa va alla grande.
Dunque il problema risiede sicuramente nel carburatore,allora l' ho rismontato pulendolo nuovamente soffiando tutti i passaggi con aria compressa,inoltre ho passato nei getti un sottile filo di rame (proveniente da un cavo elettrico).
A questo punto ero sicuro di aver risolto,invece rimonto ed ecco che quando accelero rifa nuovamene il vuoto.
Lo spillo è stato cambiato,a questo punto penso possa essere il galleggiante (anche se non mi sembra forato) oppure qulche condotto interno del carburatore che si è ostruito.
Lascerò il carburatore immerso nell' acquaragia per qualche giorno e vediamo se risolvo...
Purtroppo la benzina verde quando marcisce (e fa una puzza bestiale) lascia delle croste d'olio che intasano i condotti più sottili del carburatore.
Personalmente risolvo smontando tutte le parti in gomma/plastica e facendo bollire il corpo e le parti in metallo con acqua e detersivo per piatti.
Soffiato torna come nuovo.
:ciao: Gg
Purtroppo la benzina verde quando marcisce (e fa una puzza bestiale) lascia delle croste d'olio che intasano i condotti più sottili del carburatore.
Personalmente risolvo smontando tutte le parti in gomma/plastica e facendo bollire il corpo e le parti in metallo con acqua e detersivo per piatti.
Soffiato torna come nuovo.
:ciao: Gg
Grazie per la dritta!!!
Che detersivo usi?
Quello in polvere per la lavatrice?
.... facendo bollire il corpo e le parti in metallo con acqua e detersivo per piatti.
;-)
:ciao:
;-)
:ciao:
:oops::oops::oops::oops::oops::oops:
Scusate mi era sfuggito :azz:
Allora chiedo per quanto tempo deve stare immerso? :mrgreen:
:ciao:
:oops::oops::oops::oops::oops::oops:
Scusate mi era sfuggito :azz:
Allora chiedo per quanto tempo deve stare immerso? :mrgreen:
:ciao:
Deve bollire l'acqua e di detersivo ne basta davvero pochissimo.
Se poi hai un posto fuori casa per compiere l'operazione meglio ancora, non lascia un odore piacevole :polliceverso:
:ciao: Gg
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.