PDA

Visualizza Versione Completa : Piastra contakm px



Vespista46
07-10-14, 18:06
Buonasera ragazzi!
Smontando il coprimanubrio della mia px, mi son portato dietro un pezzo di piastra che era praticamente incollata ai contatti.


Data la mia affezione all'elettronica, date le diverse riparazioni già effettuate in precedenza, dato che mi ha rotto, ho deciso di sostituirla, ma aimè non riesco a trovare in rete il ricambio.


Qualcuno può aiutarmi?

Marben
08-10-14, 07:17
Ciao Dario. Tachimetro MY, vedo.
A suo tempo feci una ricerca, ma senza successo. Come ricambio non è nemmeno previsto.
O cerchi un tachimetro donatore, o te lo ridisegni e cerchi un produttore di PCB flessibili (ma il costo?)... oppure ti fai un cablaggio volante mettendoci dei portalampade in gomma. Non dimenticare il diodo dell'indicatore, su questi strumenti è esterno.

Vespista46
08-10-14, 11:46
Ciao Marco! Sisi proprio lui.
Anche io ho cercato parecchio prima di aprire il topic e non ho trovato nulla, ne sul ricambio, ne su chi li produceva per Piaggio... Lo ho già riparato in precedenza con cavi volanti, ma, o non essendo bravo nell'arte della saldatura, o perché dopo anni la piastra è un po indurita, ma tutte le volte dopo poco con le vibrazioni si è staccata la piastra nella zona di saldatura, fino ad ora che si è aperta proprio una voragine!


Volevo sostituirlo proprio per questo, non è più una riparazione affidabile ormai, dura qualche mese e poi...


Oggi il buon MicheleLoseto mi ha dato questo, ma come visibile in foto è diverso, oltre a mancare di un componente saldato... È da escludere possa funzionare? Fra l'altro la spinetta risulterebbe dal lato opposto [emoji17]

volumexit
08-10-14, 12:25
Ciao Marco! Sisi proprio lui.
Anche io ho cercato parecchio prima di aprire il topic e non ho trovato nulla, ne sul ricambio, ne su chi li produceva per Piaggio... Lo ho già riparato in precedenza con cavi volanti, ma, o non essendo bravo nell'arte della saldatura, o perché dopo anni la piastra è un po indurita, ma tutte le volte dopo poco con le vibrazioni si è staccata la piastra nella zona di saldatura, fino ad ora che si è aperta proprio una voragine!


Volevo sostituirlo proprio per questo, non è più una riparazione affidabile ormai, dura qualche mese e poi...


Oggi il buon MicheleLoseto mi ha dato questo, ma come visibile in foto è diverso, oltre a mancare di un componente saldato... È da escludere possa funzionare? Fra l'altro la spinetta risulterebbe dal lato opposto [emoji17]
Questa e' quella dell'arcobaleno.

Vol.

Vespista46
08-10-14, 19:57
E fin lì c'ero, dato che il tachimetro prima serie, se non ricordo male, non ha alcun tipo di retroilluminazione.


Se funzionasse ugualmente, mi sa che potrei trovare un modo per la spinetta..


PS: ovviamente in tutta la baya, subito etcc nessuno ha un tachimetro rotto da donaorgani... [emoji17]

Marben
08-10-14, 20:29
La retroilluminazione c'è anche sul tachimetro prima serie.

Del resto tutte quelle piste servono spie ed indicatore, e quelle sì, sul tachimetro prima serie non ci sono.

Sul tachimetro MY le spie sono diversamente collocate, perciò credo proprio che quel circuito non si adatti al tuo strumento, anche ammettendo di applicare il diodo sul connettore (che peraltro, se ricordo bene, ha i cavi disposti diversamente fra i due tipi di tachimetro).

Vespista46
09-10-14, 19:23
Esatto, impropriamente chiamavo retroilluminazione, la zona spie! :oops:


Vediamo cosa trovo dai, speriamo bene