PDA

Visualizza Versione Completa : (Faro basso) vediamo se qualcuno lo sa...



Fabbro
07-10-14, 20:22
Ciao a tutti, ogni tanto vedo qualche foto di vespe faro basso senza il "portapacchi" dietro. Da qui la domanda, sono senza x fare la foto oppure riescono a girare senza che il serbatoio saltelli qua e là?? Da quel che mi risulta il portapacchi serve anche x tenere giù il serba e non farlo andare in giro...

senatore
07-10-14, 20:29
Non è il portapacchi che tiene giù il serbatoio, ma sono due "levette" munite di gommino che sono fissate ai bulloni dove si agganciano sia il portapacchi che le molle della sella, per cui anche se il portapacchi viene tolto, basta lasciare in sede quelle due levette e stringere adeguatamente le molle della sella.

Fabbro
07-10-14, 20:32
Non è il portapacchi che tiene giù il serbatoio, ma sono due "levette" munite di gommino che sono fissate ai bulloni dove si agganciano sia il portapacchi che le molle della sella, per cui anche se il portapacchi viene tolto, basta lasciare in sede quelle due levette e stringere adeguatamente le molle della sella.
Cosa cosa?? Io non ho queste due levette! Se tolgo il portapacchi il serba mi va in giro...hai una foto x capire meglio di cosa si tratta?

senatore
07-10-14, 20:35
No, non ho foto.
Prova a vedere nel forum "restauro wideframe" qualche discussione di un restauro gia fatto.

Fabbro
07-10-14, 20:37
No, non ho foto.
Prova a vedere nel forum "restauro wideframe" qualche discussione di un restauro gia fatto.
Vado subito a dare un occhio, grazie!

senatore
07-10-14, 20:40
Ecco quà:
http://www.vesparesources.com/17-restauro-wideframe/57362-vespa-v30t-del-1951-restauro/page3
risposta n° 60, pagina 3. Le "levette" di cui parlo sono in basso, quasi al centro proprio sopra al gancio che si monta sotto la sella.

Fabbro
07-10-14, 20:45
Ecco quà:
http://www.vesparesources.com/17-restauro-wideframe/57362-vespa-v30t-del-1951-restauro/page3
risposta n° 60, pagina 3. Le "levette" di cui parlo sono in basso, quasi al centro proprio sopra al gancio che si monta sotto la sella.
Risposta 60, sono nella prima foto? Quelle due staffette piegate e forate?

senatore
07-10-14, 20:49
Si, sono quelle-
Qui: http://www.vesparesources.com/17-restauro-wideframe/51191-diy-restauro-conservativo-vl2-quot-struzzo-quot-1955/page2
puoi vederle montate sulla vespa alla risposta 41 a pagina 2 e ruotate verso l'esterno.
In pratica, sono due piastrine piegate e con due fori alle estremità. Un foro serve per inserire un gommino fatto apposta e l'altro per far passare dentro il perno di fissaggio della sella e del portapacchi.
Poi ci sono anche due rondelle molto spesse sulle quali poggia il portapacchi.

Fabbro
07-10-14, 20:56
Si, sono quelle-
Qui: http://www.vesparesources.com/17-restauro-wideframe/51191-diy-restauro-conservativo-vl2-quot-struzzo-quot-1955/page2
puoi vederle montate sulla vespa alla risposta 41 a pagina 2 e ruotate verso l'esterno.
In pratica, sono due piastrine piegate e con due fori alle estremità. Un foro serve per inserire un gommino fatto apposta e l'altro per far passare dentro il perno di fissaggio della sella e del portapacchi.
Poi ci sono anche due rondelle molto spesse sulle quali poggia il portapacchi.
Davvero grazie, domani appena ho 10 min a lavoro le faccio. Da una parte il foro x il fissaggio alla sella, dall altra foro x inserire poi un gommino. Prima guardavo un po' la mia vespa, vn2t del 56. Può essere che alla mia non serve il gradino (non serve piegarle) ma semplicemente una staffa dritta. Così ad occhio...

senatore
09-10-14, 17:09
Qui puoi avere un'idea più chiara di come sono fatte:
http://www.subito.it/accessori-moto/piastrine-blocca-serbatoio-vespa-faro-basso-ecc-palermo-101422374.htm
Anzi, casomai non fai in tempo a vederle, ecco qua le foto:
147358147359

Fabbro
09-10-14, 18:10
Grazie mille!!!!!!!! Buona serata.