Visualizza Versione Completa : Kiappe rugginose
Stasera dopo un anno e dico un anno da quando ho fatto sabbiare le chiappe per il px sono andato a riprenderle dal carrozziere, lo stato in cui sono lo vedete nelle foto...
Da notare che le avevo fatte sabbiare in fretta e furia xchè mentre mi faceva la vespa mi faceva pure quelle... no comment! :rabbia:
ora, almeno il fondo vorrei darlo io, poi le farò verniciare xchè io non sono in grado.
Per fare un bel lavoro come devo procedere?
con una spazzola di ferro magari di quelle da attaccare al trapano la levo la ruggine?
o devo farle risabbiare?
Ce n'è una che ha un paio di bolli, meglio tirarli su prima o dopo aver dato il fondo?
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1205430465-thumb-DSCF0527.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1205430465-DSCF0527.jpg) http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1205430555-thumb-DSCF0528.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1205430555-DSCF0528.jpg) http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1205430674-thumb-DSCF0529.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1205430674-DSCF0529.jpg)
La ruggine che ricopre le chiappe ora, è più tenace di qualsiasi macchia che c'era prima di sabbiarle.
Se sai spianare le bolle fallo, poi sabbia e immediatamente ricopri con il fondo.
Solo in queste condizioni puoi conservarle a lungo.
Ciao tommy
lo avrai insultato almeno un po???
da notare che mi ha anche detto che se adesso gli do un antiruggine tiene anche di più :nono: e li mi è scappato un bafangule...
il fatto che per farle sabbiare ero andato a rompere le scatole ad uno che mi doveva un favore che a sua volta le ha rotte ad un altro... :nono:
da notare che mi ha anche detto che se adesso gli do un antiruggine tiene anche di più :nono: e li mi è scappato un bafangule...
Uno solo??? :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Se la porosità non è molto accentuata, prova magari su un pezzo campione, con retina per i piatti e Petrolio (kerosene), e naturalente olio di gomito.
ciao mirko dopo la sabbiatura se non fai il lavoro immediatamente devi dare fondo epossidico altrimenti ruggine,io ho una v30 ferma sabbiata smontata ma con il fondo però il carrozziere è un asino fai cosi :boxing:
rais che piacere risentirti ;-) Dire che sto carrozziere è un asino è un eufemismo, però come battilastra è bravo, dopo l'incidente mi ha tirato su lo scudo in maniera impeccabile, praticamente non ha usato stucco... :nono:
Diciamo che è un po naif, la sua sembra l'officina di un maniscalco....
eleboronero
13-03-08, 20:48
azz.
per fortuna a quello che sto lavorando ora in carrozzeria non arruginisce......se no me lo mangio vivo!
dex vai di orbitale e poi epossidico
ciao
e l'epossidico cosa devo comprare? ha una sigla? o cmq qual'è il nome preciso con cui lo devo chiedere al negozio?
eleboronero
13-03-08, 21:17
l'orbitale e' quello strumento rotante ad aria compressa che usano i carrozzieri ......dai dal tuo passi la carta 120 e poi 240 e l'epossidico glielo fai dare da lui xche' costa sulle 100 euro al kg!
ciao
si xchè secondo te glielo da? è da un anno che gliele chiedo almeno una volta ogni 15-20 gg
Stasera mi sono rimesso sulle chiappe, (non voglio dire che mi son seduto ;-) ) ce n'è una che se escludiamo un paio di piccoli bolli è pressochè perfetta.
L'altra sembra che abbia preso la grandine, avrà 50 bolli.... cmq mi sono armato di pazienza e un paio di martellini di piombo li ho tirati su quasi tutti, o cmq l'ho fatta diventare quasi umana...
Stasera con la spazzola che gira ho tolto il velo di ruggine e poi ho steso un velo di stucco ed ho iniziato a carteggiare per renderla uniforme. Direi che il risultato è piuttosto buono, sono riuscito a renderla bella tonda (l'interno è meglio non guardarlo :roll: )
Ora mi chiedevo una cosa, è meglio dare un altra spatolata di stucco per togliere tutte le imperfezioni oppure un paio di mani di fondo?
Cerca di togliere prima tutte le imperfezioni e poi passi il fondo!!!! :mrgreen:
hem.... ma.... mi spiace di non aver foto, ma le imperfezioni sono 5 o 6 punti dove lo stucco era talmente sottile che carteggiando è saltato, in pratica c'è un buco profondo al max un paio di decimi
Beh se è profondo non puoi cercare di riaddrizzarlo magari battendo da dietro??
non mi sono spiegato, ci sono alcuni punti dove è come se mancasse una scaglia spessa poco più di un foglio di carta per un diametro di pochi millimetri. se batto da dietro non otterrei nulla....
Allora ci vuole più stucco e quando vai a carteggiare cerca di non farlo saltare tutto via. Secondo me la chiappa deve essere quasi perfetta prima di passare il fondo perche quest'ultimo rimuove solo piccole imperfezioni!! Se poi non ho ancora capito mandami pure a quel paese!! ;-) :mrgreen:
buh, se mi dici che le piccole imperfezioni il fondo le copre mi vien voglia di provare a darlo, poi se sbaglio amen, non ripeterò i miei errori :oops:
Magari con qualche foto si capisce meglio!!! ;-)
carteggiando è saltato
Fallo come se carezzassi....Modette ;-)
Azz che scempio :-( Io appenderei il carrozziere al muro per il collo. La sua indolenza ha causato il danno ed adesso lui lo deve risolvere.
Azz che scempio Io appenderei il carrozziere al muro per il collo
Non dirglielo che lo fa davvero :rabbia:
Stuccare sulla lamiera nuda non è una buona idea. Magari sulle pance lo si può perdonare, ché sono una parte piuttosto liscia e sempre all'aria, ma è più che buona norma dare il fondo epossidico prima di tutto. Come dice eleboronero costa caro (ma non 100 euro al kg, circa 100 euro costano 1 kg di fondo e 1 kg di catalizzatore, ché l'epoxy va 1:1), quindi fattene dare un etto abbondante dal troglodita lì del carrozziere.
Buon recupero!
matteoinfanti
19-03-08, 08:41
Mettici le chiappe del carroziere in sabbiatura!
Come dice eleboronero costa caro...
...Non è vero che costa caro...io lo pago 12 euro al Kg....(fondo epossidico bicomponente)
....(fondo epossidico bicomponente)
Come solvente usa l'acrilico,nitro o cosa?
Il fondo lo puoi dara anche in più mani , seppiando tra una e l'altra, con 400, come ho fatto io, sino ad avarle perfettamente lisce.
Quando sei pronto portamele giù che le verniciamo in un attimo, sono sufficenti 400 gr di vernice, ed avanza...per i ritocchi
Citazione:
....(fondo epossidico bicomponente)
Come solvente usa l'acrilico,nitro o cosa?
_________________
Statt' 'bbuon'
up
signorhood
19-03-08, 23:09
Zio è un solvente specifico per bicomponente, ne nitro ne acrilico.
Quello del fondo quindi non va bene?
scusate, ma riaccendo il pc ora dopo un paio di gg...
ovviamente visto il poco tempo a mia disposizione i lavori alle kiappe sono rimasti come l'altro giorno e le foto... ho la digitale qua a casa e le chiappe in garage dai miei ad Asti e generlmente non la porto mai dietro.
Cmq ho comprato mezzo chilo di fondo epossidico + il catalizzatore (che mi ha detto che è da miscelare al 25%) e l'ho pagato 9.50 euro
Domani sera mi rimetto all'opera, pensavo che dare un altro velo di stucco non mi costa nulla, tanto devo farne un po per tappare un buco che c'è sul bordo in basso e un paio di bolli sull'altra chiappa
Per quanto riguarda la seppiatura.....
Fallo come se carezzassi....Modette
direi che è un ottimo consiglio :D
l'ideale sarebbe portarsi a casa la seppiatrice che ho in officina, che ha pure l'aspiratore incorporato, vediamo se il boss me la lascia ;-)
Grazie dei consigli e presto avrete altre notizie :ciao:
Mirko, non mi hai ancora detto se le vernici da me, nella mia cabina attrezzata :mrgreen:
:oops: io a verniciare sono propio un cane, è più facile che io stia a guardare mentre tu le vernici per me ;-) cmq se l'invito è ancora valido tra un po lo accetto volentieri.
Per ora i lavori sono fermi a venerdì, devo ancora stuccare 4-5 punti dove è saltato via lo stucco, ricarteggiare e poi dare il fondo. Purtroppo quello che mi manca è il tempo :mogli:
...Non è vero che costa caro...io lo pago 12 euro al Kg....(fondo epossidico bicomponente)
Che marca?
:oops: io a verniciare sono propio un cane, è più facile che io stia a guardare mentre tu le vernici per me ;-) cmq se l'invito è ancora valido tra un po lo accetto volentieri.
Per ora i lavori sono fermi a venerdì, devo ancora stuccare 4-5 punti dove è saltato via lo stucco, ricarteggiare e poi dare il fondo. Purtroppo quello che mi manca è il tempo :mogli:
Certo che l'invito è valido, non è mai scaduto. Il fondo come lo dai ? non è meglio che facciamo tutto nel mio lab?
a dire il vero non ci ho ancora pensato, io una pistola per verniciare dovrei averla ma non l'ho mai usata :oops: e cmq il fondo se poi bisogna seppiarlo lo si può dare anche a pennello no?
Se sono piccolissime imperfezioni puoi dare due mani di fondo catalizzato riempitivo,diversamente è meglio se stucchi nuovamente e poi dai il fondo :oops: pardon!! non avevo letto le pagine successive!
Mah , a pennello non so, tutto è possibile, certo se devi seppiare, non è un problema, prova.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.