PDA

Visualizza Versione Completa : FMI/ASI Iscrizione ASI vespa PX Settembre 1995



Clos3r
10-10-14, 13:02
Ciao a tutti,
l'anno prossimo potrò iscrivere la mia PX125E Arcobaleno (settembre 1995) al registro storico; ho sentito dire che per l'iscrizione conta solo l'anno e non il mese (e che quindi potrei iscriverla già a gennaio) ma non riesco a trovare informazioni in merito né sul forum né sul sito FMI.
Potete aiutarmi a fare chiarezza?

Grazie
daniele

d.uca23
10-10-14, 13:29
Confermo,conta l' anno di immatricolazione,non il mese...

Clos3r
10-10-14, 13:32
Confermo,conta l' anno di immatricolazione,non il mese...
Ottimo, grazie mille!
Sia per ASI che per FMI?

Vespa979
10-10-14, 13:40
Confermo,conta l' anno di immatricolazione,non il mese...

In parte e vero quello che scrivi, ma conta anche l'anno di costruzione, che a volte puo' essere antecedende quello d'immatricolazione.
Serve però un attestato che lo certifichi.;-)

Clos3r
10-10-14, 13:45
In parte e vero quello che scrivi, ma conta anche l'anno di costruzione, che a volte puo' essere antecedende quello d'immatricolazione.
Serve però un attestato che lo certifichi.;-)
Come si fa a sapere l'anno di costruzione? Dal numero di telaio? In ogni caso comunque non può essere successivo a quello di immatricolazione, quindi dovrei rientrarci lo stesso...

Vespa979
10-10-14, 13:49
Come si fa a sapere l'anno di costruzione? Dal numero di telaio? In ogni caso comunque non può essere successivo a quello di immatricolazione, quindi dovrei rientrarci lo stesso...

Si, dal numero di telaio, in rete trovi anche dei database abbastanza affidabili.
Non è il tuo caso, ormai aspetti il nuovo anno per tesserarti e fare l'iter d'iscrizione, ma per altri mezzi,per lo più di provenienza estera, la prassi del certificato di costruzione è a volte indispensabile.
:ciao:

Clos3r
10-10-14, 13:53
Si, dal numero di telaio, in rete trovi anche dei database abbastanza affidabili.
Non è il tuo caso, ormai aspetti il nuovo anno per tesserarti e fare l'iter d'iscrizione, ma per altri mezzi,per lo più di provenienza estera, la prassi del certificato di costruzione è a volte indispensabile.
:ciao:
Capito, grazie ancora! :ok:

GiPiRat
10-10-14, 16:48
Per conoscere e certificare l'anno di costruzione, serve il certificato d'origine che rilascia la casa costruttrice, quindi la Piaggio. Ma, visto che siamo a metà ottobre, credo che sia meglio aspettare gennaio per chiedere direttamente l'iscrizione al registro storico. ;-)

Ciao, Gino

d.uca23
10-10-14, 17:42
In parte e vero quello che scrivi, ma conta anche l'anno di costruzione, che a volte puo' essere antecedende quello d'immatricolazione.
Serve però un attestato che lo certifichi.;-)

Hai ragione,grazie per la precisazione.
In effetti non sempre l' anno di immatricolazione coincide con quello di costruzione.
Comunque il nostro amico può stare tranquillo anche perchè l' anno di costruzione non potrebbe mai essere successivo quello di immatricolazione; quindi come ha detto Gino basta aspettare il 2015 e bon...

:ciao:

duke1964
17-10-14, 13:24
Se fai l'operazione per le agevolazioni, perdi tempo e soldi. Vantaggi x le ventennali aboliti con la legge di stabilità 2015!

tecnovespa
17-10-14, 14:14
ci sarà un crollo drastico delle iscrizioni ASi / FMI .....

GiPiRat
17-10-14, 16:55
Se fai l'operazione per le agevolazioni, perdi tempo e soldi. Vantaggi x le ventennali aboliti con la legge di stabilità 2015!
Non è detto, invece, che proprio l'iscrizione ad ASI o FMI "salvi" i veicoli tra i 20 ed i 29 anni dal pagamento della tassa di possesso! :roll:

Ciao, Gino

duke1964
17-10-14, 17:22
Gino, lo auguro a tutti coloro che curano i loro mezzi con passione e sacrifici. L'iter affinchè la legge venga approvata è ancora lungo e sicuramente le lobby sono al lavoro....
Quindi teniamo le dita incrociate sperando che non facciano di tutta l'erba un fascio!!

GiPiRat
17-10-14, 17:32
Gino, lo auguro a tutti coloro che curano i loro mezzi con passione e sacrifici. L'iter affinchè la legge venga approvata è ancora lungo e sicuramente le lobby sono al lavoro....
Quindi teniamo le dita incrociate sperando che non facciano di tutta l'erba un fascio!!
Speriamo! In effetti tutto può ancora succedere!

Ciao, Gino

Clos3r
18-10-14, 08:23
Se fai l'operazione per le agevolazioni, perdi tempo e soldi. Vantaggi x le ventennali aboliti con la legge di stabilità 2015!
Infatti l'ho appena letto: http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2014/10/16/news/legge_stabilit_stretta_su_auto_storiche_niente_bol lo_solo_se_trentenni-98279738/?ref=HRLV-13
Però i cambiamenti dovrebbero riguardare solo il bollo, mentre per l'assicurazione dovrei continuare ad avere qualche agevolazione, giusto?

[OT]
In ogni caso trovo abbastanza giusto dare una stretta alle agevolazione sulle macchine ventennali che non siano di interesse storico, non trovo logico agevolare le suzuki vitara del 1994 con impianto GPL! :-)
Secondo me andrebbero modificati i critieri di iscrizione ASI/FMI basandosi sull'effettiva diffusione di un modello di auto/moto e non solo sull'annata.
[fine OT]

GiPiRat
18-10-14, 10:26
Infatti l'ho appena letto: http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2014/10/16/news/legge_stabilit_stretta_su_auto_storiche_niente_bol lo_solo_se_trentenni-98279738/?ref=HRLV-13
Però i cambiamenti dovrebbero riguardare solo il bollo, mentre per l'assicurazione dovrei continuare ad avere qualche agevolazione, giusto?

[OT]
In ogni caso trovo abbastanza giusto dare una stretta alle agevolazione sulle macchine ventennali che non siano di interesse storico, non trovo logico agevolare le suzuki vitara del 1994 con impianto GPL! :-)
Secondo me andrebbero modificati i critieri di iscrizione ASI/FMI basandosi sull'effettiva diffusione di un modello di auto/moto e non solo sull'annata.
[fine OT]
Ogni polizza assicurativa ha le proprie regole, devi trovare quella che fa al caso tuo.

In teoria l'iscrizione al registro storico FMI o ASI si dovrebbero basare già su criteri estetici e di interesse tecnico/storico, ma la tentazione di "far cassa" non è poca quando si trattano questi numeri, perché le richieste d'iscrizione annuali al R.S. sono passate da poche centinaia a decine di migliaia in una dozzina d'anni!

Ciao, Gino

Clos3r
20-10-14, 14:32
Ogni polizza assicurativa ha le proprie regole, devi trovare quella che fa al caso tuo.

In teoria l'iscrizione al registro storico FMI o ASI si dovrebbero basare già su criteri estetici e di interesse tecnico/storico, ma la tentazione di "far cassa" non è poca quando si trattano questi numeri, perché le richieste d'iscrizione annuali al R.S. sono passate da poche centinaia a decine di migliaia in una dozzina d'anni!

Ciao, Gino
Classica dinamica italiana: si fa una legge giusta poi chi può se ne approfitta finché la situazione diventa incontrollabile e alla fine ci rimettono tutti.

GiPiRat
20-10-14, 16:29
Classica dinamica italiana: si fa una legge giusta poi chi può se ne approfitta finché la situazione diventa incontrollabile e alla fine ci rimettono tutti.
Forse si fa una legge giusta, ma sicuramente scritta male, così che, prima o poi, i nodi vengono al pettine. :roll:

Ciao, Gino