Visualizza Versione Completa : vespa abbandonata...
Salve,
in condominio abbiamo una pk 125 da circa un ventennio abbandonata nella sala comune adibita a deposito biciclette.
Non ha targa, mi chiedevo se fosse possibile trovere i dati del proprietario con il numero telaio.
Ho chiesto ai inquilini ma non apparterrebbe a nessuno si pensa che il vecchio proprietario si sia trasferito o deceduto visto la maggioranza di anziani .
E in discreto stato e sarei interessato a prenderla :sbav: , qualche consiglio :cioe:
Grazie
Salve,
in condominio abbiamo una pk 125 da circa un ventennio abbandonata nella sala comune adibita a deposito biciclette.
Non ha targa, mi chiedevo se fosse possibile trovere i dati del proprietario con il numero telaio.
Ho chiesto ai inquilini ma non apparterrebbe a nessuno si pensa che il vecchio proprietario si sia trasferito o deceduto visto la maggioranza di anziani .
E in discreto stato e sarei interessato a prenderla :sbav: , qualche consiglio :cioe:
Grazie
Con il numero di telaio è molto più difficile risalire al proprietario.
Hai provato a guardare se nel bauletto o sotto la sella ci sono vecchi bolli con cui potresti risalire al numero di targa?
Da poco finito di parlare con un vicino come si presumeva il proprietario e deceduto molti anni fa, proverà a rintracciare la moglie che non abita più nel palazzo, non ricorda bene il cognome della famiglia ma tramite conoscenze si spera di trovarla, per lo più per vedere se ha ancora i documenti .
Secondo lui molto probabile che me la regali visto che non interessa e l'ha abbandonata di proposito.
Nell'attesa...vi farò sapere sui risvolti ^^
p.s. niente bolli .
Interessante questa storia. Tienici aggiornati ; una PK 125 è preziosa , sarebbe un peccato destinarla al ferro-vecchio ...
Aggiornamento:
La Vespa alla fine è un px125e ( sono andato a ricontrollare con una torcia essendo la sala poco illuminata , per di più e stata "pitturata" a pennello :orrore:.
Cmq, l'ho presa e portata in garage, apparte la mancanza di qualche pezzo ( freccie, faro e pedivella ) e in perfette condizioni ( apparte la vernice ovvio) motore immacolato .
Che dire... la famiglia si allarga con immenso piacere :vespone:
Di quest'ultima vedrò il da farsi ma molto probabilmente resterà in un angolino ancora per un po , troppo vespe da restaurare, poco tempo e finanze che languono .
Alla prossima .
Ma i documenti?
non ci sono i documenti essendo stata abbandonata , il proprietario e deceduto, ho rintracciato il nuovo indirizzo dove abitava la moglie e ho scoperto che e deceduta pure lei ( entrambi erano anziani) non avevavo figli o parenti di sorta da quel che mi hanno riferito.
Appena ho tempo faccio un salto in motorizzazione e/o dai carabinieri per capire cosa fare per essere in regola.
Voi avete qualche consiglio al riguardo ?
luxinterior
25-02-15, 23:52
.... il proprietario e deceduto, ho rintracciato il nuovo indirizzo dove abitava la moglie e ho scoperto che e deceduta pure lei ( entrambi erano anziani) non avevavo figli o parenti di sorta da quel che mi hanno riferito.
Non sarà la Vespa che porta rogna?
http://www.cactus.it/forum/images/smilies/eg5rbo.gif
Ciao Lux
Non sarà la Vespa che porta rogna?
http://www.cactus.it/forum/images/smilies/eg5rbo.gif
Ciao Lux
Ahahahahah ma nooo dai...
la vespa era abbandonata da circa 20 anni perchè il proprietario era anziano e non guidava piu...
luxinterior
26-02-15, 00:02
Ahahahahah ma nooo dai...
la vespa era abbandonata da circa 20 anni perchè il proprietario era anziano e non guidava piu...
Questo avvalora la mia supposizione!
Il maleficio non gli permetteva di guidarla, poi è sopraggiunta la morte.
151086
Tanti auguri
Ciao Lux
Io non cercherei grane... Non dir niente a nessuno...
Salva il salvabile e del telaio fanne una sedia/fioriera...
Tanto aggratis già solo recuperare il motore è stato un business... Aggiungici tutti i pezzi...
Adesso ti puoi permettere di trovare un px senza motore, pance, manubrio eccetera... E non è poco in trattativa sul prezzo...
Io non cercherei grane... Non dir niente a nessuno...
Salva il salvabile e del telaio fanne una sedia/fioriera...
Tanto aggratis già solo recuperare il motore è stato un business... Aggiungici tutti i pezzi...
Adesso ti puoi permettere di trovare un px senza motore, pance, manubrio eccetera... E non è poco in trattativa sul prezzo...
Probabilmente farei lo stesso.
:ciao:
Io avrei un'altra idea ...
http://media.motoblog.it/t/tro/trofeo-polini-italian-cup-2011/Castelletto_2011_00.jpg
Io avrei un'altra idea ...
:applauso:
io farei la denuncia di ritrovamento e ne chiederei la custodia fin quando il proprietario non la rivendica. siccome non la rivendicherà nessuno ... ;-) chiedi alla Polizia Municipale.
secondo me è al pari di un oggetto dato che non ha i documenti, guarda qua:
http://www.comune.argenta.fe.it/files/regolamenti/pdf/norma264.pdf
C'è sempre un'altra strada; vediamo cosa ne dice Gipirat.
ps: ma una visura o un controllo?
Si può tentare di fare una visura in motorizzazione con sigla e numero di telaio, se non risulta nulla nel database telematico, allora di deve fare una ricerca negli archivi cartacei, partendo dal presunto periodo di fabbricazione (lo ricavi da qualunque database online, tipo: scooterhelp.com).
Se non riesci a rintracciare il numero di targa neanche così, conviene fare denuncia di rinvenimento ai vigili urbani, chiedendo di venire assegnato come custode della vespa. Se non rintracciano l'intestatario o un erede, dopo un anno e un giorno dalla pubblicazione del rinvenimento, puoi chiedere che venga assegnata a te e, quindi, fare richiesta di reimmatricolazione.
Certo, questo andava fatto PRIMA di prendere la vespa e portarla nel tuo garage.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.